Pagina 1 di 2

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 01/08/2019, 22:45
di Bradcar
Buona sera ragazzi in oggetto vi ho messo i valori appena misurati .
Vasca avviata da Novembre , fondo lapillo vulcanico .
All’inizio il KH era intorno a 4/5 ... piano piano si sta abbassando ora penso sono al minimo possibile.
In vasca si sono riprodotte molte planubarius molto belle ma con carenze sul guscio : potrebbero essere loro la causa di questo abbassamento ?
Volevo capire se devo alzare in qualche modo il KH o posso continuare così

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 01/08/2019, 22:55
di Matty03
Ciao @Bradcar :)
Secondo me le carenze che vedi sui loro gusci,sono un'effetto del pH acido e del KH così basso....il guscio delle lumache è costituito da calcio,e se il pH scende sotto il 7,viene praticamente "sciolto"....è praticamente lo stesso effetto delle rocce calcaree....

Aggiunto dopo 32 secondi:
Io cercherei di capire,invece,come mai sia sceso così tanto il KH....

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 02/08/2019, 0:49
di nicolatc
Bradcar ha scritto: Volevo capire se devo alzare in qualche modo il KH o posso continuare così
Conviene alzarlo di un paio di gradi, magari con bicarbonato di potassio.

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 02/08/2019, 8:00
di Bradcar
nicolatc ha scritto:
Bradcar ha scritto: Volevo capire se devo alzare in qualche modo il KH o posso continuare così
Conviene alzarlo di un paio di gradi, magari con bicarbonato di potassio.
Lo trovo on line vero ? O posso cercare anche in qualche negozio ?

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 02/08/2019, 9:09
di nicolatc
Bradcar ha scritto: Lo trovo on line vero ? O posso cercare anche in qualche negozio ?
Sicuramente on-line, vedi amazon ad esempio.
Probabilmente anche in farmacia

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 29/08/2019, 19:56
di Bradcar
nicolatc ha scritto: bicarbonato di potassio.
Quanto me ne servirebbe ? On line ho trovato bustina da 100 gr ad 1 kg

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 29/08/2019, 21:39
di nicolatc
Bradcar ha scritto: Quanto me ne servirebbe ?
Per 2 gradi KH servono crca 75 mg per ogni litro d'acqua. Se l'acquario fosse di 100 litri netti, sarebbero 7.5 grammi
Con 2 gradi KH introduci anche quasi 28 mg/l di potassio, che non sono pochi.

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 30/08/2019, 14:20
di Bradcar
@Pisu ciao 👋, ho letto nella presentazione del tuo meraviglioso iwagumi e depressione che fai cambi per alzare il KH ... ci stavo pensando anche io; mi potresti dare qualche dritta ?

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 30/08/2019, 14:33
di Pisu
Ciao e grazie :)
Io ho acqua di rete con 14 dGH e 15/16 dKH, quindi per alzare il KH sono avvantaggiato, faccio 50/50 con osmosi e via.
Per fertilizzare uso il bicarbonato di potassio al posto del nitrato, ogni tanto un po' di carbonato di calcio (osso di seppia) per le lumachine e via :)
La gestisco così.
All'inizio i cambi erano tanti, ora l'akadama si sta saturando e quasi non ne faccio più

KH 1 - pH 6 - GH 8

Inviato: 30/08/2019, 15:07
di Bradcar
@Pisu , @nicolatc il bicarbonato di potassio come lo dosate : lo sciogliete in acqua di ro ?