Pagina 1 di 1
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 02/08/2019, 18:48
di Baloo
Scusate se apro un altro topic anche in questa sezione, ma forse questo è il posto più adatto visto il "problema" che ho riscontrato.
Ho avviato da quasi 4 settimane due vasche tanganika (da 180 e 54 litri)
Da qualche giorno gli arredi si stanno coprendo con una sostanza bianca, un po' melmosa. Di che cosa si tratta? Alghe? Muffe?
Sul legno oltre alla melma bianca sono presenti anche le macchie marroni.
Possono creare i problemi o sono innocue?
Che faccio, mani in tasca?
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 02/08/2019, 19:13
di Gioele
Sembra la muffa bianca che si forma sul legno, mai vista su una roccia, va che bella! Peccato rimanga per poco
Aggiunto dopo 42 secondi:
Sì mani in tasca, scompare col tempo
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 02/08/2019, 20:34
di Baloo
Se dovessero persistere più a lungo i pesci posso metterci lo stesso una volta maturata la vasca giusto?
O possono creare qualche danno?
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 02/08/2019, 20:55
di Giueli
Baloo ha scritto: ↑Se dovessero persistere più a lungo i pesci posso metterci lo stesso una volta maturata la vasca giusto?
O possono creare qualche danno?
A lumachine come sei messa...

Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 02/08/2019, 20:56
di Baloo
Giueli ha scritto: ↑02/08/2019, 20:55
Baloo ha scritto: ↑Se dovessero persistere più a lungo i pesci posso metterci lo stesso una volta maturata la vasca giusto?
O possono creare qualche danno?
A lumachine come sei messa...
Niente di niente

Nemmeno l'ombra
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
I gusci valgono?

Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 02/08/2019, 23:47
di Matty03
Ciao @
Baloo
No tranquillo,quella muffetta è innocua per i pesci,anzi,se ne nutriranno....dovrebbero essere delle colonie di batteri che si formano con la maturazione...
@
Giueli ti ha fatto l'appunto delle lumachine perchè in genere ti aiutano a tenerle sotto controllo(se, non ne hai nemmeno una forse è meglio che ne metti qualcuna,ti aiutano molto e non creano nessun problema),anche se l'arma migliore per farla scomparire è il tempo

Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 03/08/2019, 2:15
di Baloo
A me non mi da nessun fastidio quella roba nella vasca, posso aspettare

Volevo solo avere la certezza che è del tutto normale e non c'è da preoccuparsi.
Eventualmente che lumache dovrei comprare? E non diventano poi il pasto di benvenuto x i conchiliofili?
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 03/08/2019, 13:51
di Baloo
Upsss, ho scritto qua la risposta ad un altro post. Cancello
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 03/08/2019, 14:08
di Matty03
Come lumache esistono molti tipi,non ce ne sono alcune più importante di altre....devi scieglierle in base al tuo gusto personale(di solito nascono spontaneamente,ma in questo caso puoi mettere quelle che più ti garbano)
Se siano o meno un alimento questo non lo so,ti taggo @
Monica che aveva anche lei un acquario con conchigliofili se non sbaglio
Avvio tanganika e alghe bianche
Inviato: 03/08/2019, 15:13
di Monica
Non le comprare, fattele regalare le lumache @
Baloo ne abbiamo tutti, qualcuno vicino a te si trova

purtroppo però, in base alle dimensioni dei pesci quasi tutte diventano pasto
