Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Stefano34

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/03/18, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano34 » 02/08/2019, 23:25
Ciao ragazzi, so che intervengo poco ma vi leggo spesso.
Ho un problema con un pesciolino rosso. Da oggi è piu tranquillo del solito e sta spesso appoggiato al fondo dell'acquario. Ho poi notato una sporgenza evidente sul fianco ma non sembra proprio una ferita esterna, come se venisse da dentro. Allego fotografia, spero che si capisca. Cosa puo' essere successo e sopratutto cosa posso fare? Grazie per eventuali indicazioni.
Ps: il pesce è un tipico pesciolino rosso vinto ala fiera di paese dell'eta' di due anni circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano34
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 03/08/2019, 10:36
Ciao @
Stefano34
Se noti qualche segno di malessere al pesce riterrei opportuno isolarlo in una vaschetta da una decina di litri,così eviti contagi....ovviamente con areatore...
Ti chiamo @
lauretta che è esperta in pesci rossi
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- lauretta (05/08/2019, 18:57)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/08/2019, 19:03
Matty03 ha scritto: ↑isolarlo in una vaschetta da una decina di litri,così eviti contagi
Concordo
Per favore @
Stefano34 puoi mettere una foto del pesce dall'alto?
Con cosa lo nutri di solito?
Sai dirci che aspetto hanno le sue feci? Scure e piene o chiare e simili a un budello vuoto?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Stefano34

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/03/18, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano34 » 05/08/2019, 19:40
Isolato in una vaschetta e messo a dieta. allego foto dall'alto e delle feci.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano34
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/08/2019, 19:52
Ciao @
Stefano34
Le feci,dalla foto,mi sembrano normali...
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/08/2019, 17:36
Matty03 ha scritto: ↑Le feci,dalla foto,mi sembrano normali...
Anche a me, ma quel gonfiore è proprio brutto

Mi sembra anche di vedere un accenno di scaglie sollevate...
@
Stefano34 tieni il pesce a digiuno completo per almeno due giorni, poi prima di dargli ancora da mangiare metti nuove foto dall'alto e vediamo se la situazione è migliorata

Nell'incertezza, prosegui con il digiuno.
Ogni giorno cambia il 20% dell'acqua della quarantena, sifonando bene il fondo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Stefano34

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/03/18, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano34 » 06/08/2019, 22:12
Grazie Lauretta
siamo al terzo giorno di digiuno forzato. ho trovato sul fondo dei filamenti come se fossero delle feci sottili lunghe e trasparenti, ma visto che non sta mangiando niente da tre giorni.... Il gonfiore sembra leggermente diminuito ma ora sembra che ci sia anche dall'altra parte.
Allego foto da sopra.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano34
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/08/2019, 23:07
Ciao @
Stefano34
Le squame dalle foto sembrano sollevate solo dove c'è il rigonfiamento....
Anche le feci mi sembrano normali visto che non mangia,e a questo punto escluderei anche costipazione
Vediamo @
lauretta cosa ne pensa...
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/08/2019, 12:56
Dall'ultima foto vedo che sul lato destro ora ci sono ben due rigonfiamenti, oltre quello sul lato sinistro

Spero non siano tumori...
Proviamo con un antibiotico ad uso umano, ne hai a casa?
Scusa, non ricordo: il pesce è già in una vaschetta di quarantena?
Se no, allestiscila e spostalo lì dentro
Mangia con appetito?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Stefano34

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/03/18, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano34 » 07/08/2019, 14:44
In quarantena ed a digiuno da tre giorni. Si muove normalmente e cerca cibo anche se aime non non lo trova.... Il comportamento sembra normale anche se in effetti il rigonfiamento ora è visibile anche sul lato destro. Non puo' essere che abbia mangiato della ghiaia/sassolini del fondo ed ora non riesca piu ad espellerla?
Grazie
Stefano34
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti