Pagina 1 di 3
Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 13:15
di Petti
Salve, io ho un grande Ulivo in giardino, con vicino un laghetto artificiale di 450/500L con una Trachemys, un po' di settimane fa, durante la tempesta che ha colpito la mia città, un grosso ramo ha centrato il laghetto, lo abbiamo spostato subito dopo, ma comunque sono finite nell'acqua alcune foglie e dei piccoli rametti che ho lasciato lì ed hanno reso l'acqua molto ambrata, ma comunque limpida, quindi mi sono chiesto se fosse possibile usare le foglie di Ulivo o comunque la corteccia o il legno nei miei acquari sostituendo la Catappa, visto che quest'ultima la devo comprare, mentre per le foglie di Ulivo ho una produzione industriale in giardino
Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 14:17
di Basturk
Seguo

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 14:47
di Claudio80
Ciao Petti, mi pare di aver visto addirittura che le vendono le foglie di ulivo per l'acquario (e probabilmente se le faranno pure pagare bene!).
Ad ogni modo credo che sia meglio farle seccare prima

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 14:47
di scheccia
Foglie di ulivo contengono olii, anche se seccate dovrebbero perderli. Ma il problema vero è il potere acidificante, quello che intendo è che se con una foglia di catappa ottieni lo stesso risultato di una busta di foglie di ulivo... non è conveniente. Il legno di ulivo non è usabile si degrada molto facilmente in acquario, ti troveresti pezzetti sparsi ovunque. Cmq ci sono molte alternative alla catappa, facilmente reperibili come le foglie di quercie. Dai un occhio qui
Acidificanti naturali: le foglie
Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 14:53
di Claudio80
scheccia ha scritto: ↑Il legno di ulivo non è usabile si degrada molto facilmente in acquario
Non credo sia vero al 100%,c'è un sacco di gente che lo utilizza anche da lungo tempo. Credo sia uno dei più grandi dilemmi dell'acquariofilia

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 18:23
di scheccia
Claudio80 ha scritto: ↑scheccia ha scritto: ↑Il legno di ulivo non è usabile si degrada molto facilmente in acquario
Non credo sia vero al 100%,c'è un sacco di gente che lo utilizza anche da lungo tempo. Credo sia uno dei più grandi dilemmi dell'acquariofilia

L'ho provato

... Dopo 4/5 mesi ha iniziato a sfaldarsi, certo se becchi nodi sarà più difficile, altrimenti ti trovi pezzetti in giro. Cmq provare non guasta mai, non avvelena

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 18:49
di Claudio80
Non metto in dubbio le tue parole, ma ho letto qui sul forum di un utente (se la memoria non mi inganna Artic1) che sosteneva di averlo in vasca da oltre 2 anni senza aver avuto problemi.
Inoltre nei vari articoli letti qua e là a proposito dei legni in acquario l'ulivo è sempre un'incognita. Probabilmente la sua durevolezza dipende dalla parte che si va ad inserire, di certo una radice o una porzione di ceppo ben secchi dureranno più a lungo di un ramo.
scheccia ha scritto: ↑Cmq provare non guasta mai, non avvelena
E su questo siamo d'accordo!

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 19:00
di Basturk
Il legno di ulivo è un bellissimo legno.
Io ho utilizzato la radice e un pezzo di tronco, la radice non era compatta, infatti si è disfatta, invece il tronco era stato tagliato per potare l'albero per un lavoro che doveva fare mio padre, non ho capito cosa

, quindi fatto seccare è rimasto compatto e pesante, infatti è andato subito affondo, attualmente è in vasca anche se dopo un anno vedo cenni di disfacimento.
Oltre a questo ambra molto l'acqua, bisogna lavarlo molto.
Se si vuole si può rivestire di plastivel e durerà in eterno. Ha venature bellissime.
Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 19:04
di Claudio80
Basturk ha scritto: ↑ho utilizzato la radice e un pezzo di tronco, la radice non era compatta, infatti si è disfatta, invece il tronco era stato tagliato per potare l'albero per un lavoro che doveva fare mio padre, non ho capito cosa , quindi fatto seccare è rimasto compatto e pesante
Quindi l'ho sparata grossa visto che avevo ipotizzato l'esatto contrario

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario
Inviato: 05/08/2019, 19:12
di Basturk
Claudio80 ha scritto: ↑Quindi l'ho sparata grossa visto che avevo ipotizzato l'esatto contrario
Mi sono spiegato male, io ero in possesso di una radice andata a male, ed il tronco era tagliato verde.
@
Artic1 mi ha detto che la radice è più resistente del tronco, penso che avesse ragione.