allelopatia Ceratophyllum & Mayaca
Inviato: 05/08/2019, 18:53
Buonasera, ho un dubbio, o meglio rileggendo l'articolo sul Ceratophyllum non ho capito questo capitolo: " Allelopatia
Abbiamo già visto come i Ceratophyllum producano una forte azione di contrasto, nei confronti di alcune specie antagoniste, ma bisogna sottolineare che ne sono anche vittime.
Non ce n’è traccia, per esempio, nelle acque dove prolifera l’Hydrilla verticillata; gli allelochimici generati da tale specie sono intollerabili per il Cerato.
In Amazzonia ci sono parecchie specie fortemente allelopatiche; è dunque possibile che alcune di queste rendano impossibile la sua diffusione.E’ ampiamente dimostrato, ad esempio, che l’Eichhornia crassipes (prettamente amazzonica) distrugge qualsiasi presenza di Ceratophyllum in brevissimo tempo.
Altri casi noti, segnalati proprio dall’esperienza degli acquariofili, riguardano l’Egeria (densa e najas), l’Heteranthera zosterifolia e la Mayaca fluviatilis.
Ora, io nell'acquario ho messo anche una povera Mayaca (che si sta riprendendo grazie ai bimbi di fertilizzazione con l'arrossamento)
Il mio dubbio/problema è che prima di scegliere se inserire la Mayaca, controllando l'articolo sull'allelopatia, questa non c'era...
Per piacere mi date delucidazioni?
Ps Gli articoli risultano tutti e due del 2013
Grazie
Abbiamo già visto come i Ceratophyllum producano una forte azione di contrasto, nei confronti di alcune specie antagoniste, ma bisogna sottolineare che ne sono anche vittime.
Non ce n’è traccia, per esempio, nelle acque dove prolifera l’Hydrilla verticillata; gli allelochimici generati da tale specie sono intollerabili per il Cerato.
In Amazzonia ci sono parecchie specie fortemente allelopatiche; è dunque possibile che alcune di queste rendano impossibile la sua diffusione.E’ ampiamente dimostrato, ad esempio, che l’Eichhornia crassipes (prettamente amazzonica) distrugge qualsiasi presenza di Ceratophyllum in brevissimo tempo.
Altri casi noti, segnalati proprio dall’esperienza degli acquariofili, riguardano l’Egeria (densa e najas), l’Heteranthera zosterifolia e la Mayaca fluviatilis.
Ora, io nell'acquario ho messo anche una povera Mayaca (che si sta riprendendo grazie ai bimbi di fertilizzazione con l'arrossamento)
Il mio dubbio/problema è che prima di scegliere se inserire la Mayaca, controllando l'articolo sull'allelopatia, questa non c'era...
Per piacere mi date delucidazioni?
Ps Gli articoli risultano tutti e due del 2013
Grazie