Pagina 1 di 4

Acquario in garage

Inviato: 06/08/2019, 23:46
di DavidePetteno
Ciao ho un dubbio sulla portata del solaio.. sono al 3° piano palazzina anni '75/'80

L' acquario è 200x60x60 spessore vetro 12 mm, il suo peso da vuoto sarà 140 Kg.
80 Kg di fondo
Mobile, peso indefinito. Ipotizzo 100Kg
Volume acqua 720 litri lordi,
Decorazioni, ipotetico 20Kg

Totale approssimativo 1060 Kg

Sinceramente mi sembra molto, probabilmente troppo.

Per questo motivo pensavo di metterlo in garage, ovviamente eseguendo dei lavori di "ristrutturazione" per rendere vivibile e apprezzabile il garage, tipo area relax. Gioverebbe di molto anche in estate per la temperatura non eccessiva.

Che ne pensate?
Grazie

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 0:24
di guru_klef
Io ti dico la mia perché avendo un 250 vuoto in garage ci ho pensato anch'io, ma ho trovato parecchie cose negative almeno nel mio caso.
La prima cosa è stata:
Quando mi posso fermare a guardarlo? Il mio è un garage/ magazzino e non ho molta voglia di farci una zona relax...
Poi come lo riempio? Non ho rubinetti nelle vicinanze dovrei salire e scendere 4 piani di scale
In caso di cambi dove butto o prendo l'acqua?
Da me la corrente elettrica nei garage è condominiale e si divide tra tutti. Già mi immagino i vicini che trovano nelle spese condominiali un aumento ~x(
Io personalmente ho lasciato perdere, poi dipende da te.
Valuta i pro e le comodità per gestirlo e i contro

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 8:45
di DavidePetteno
guru_klef ha scritto: Poi come lo riempio? Non ho rubinetti nelle vicinanze dovrei salire e scendere 4 piani di scale
In caso di cambi dove butto o prendo l'acqua?
Da me la corrente elettrica nei garage è condominiale e si divide tra tutti.
Acqua ce l'ho, ho il lavello anche grande

Spese condominiali non condivise ma rientrano nel proprio appartamento
guru_klef ha scritto: Quando mi posso fermare a guardarlo? Il mio è un garage/ magazzino e non ho molta voglia di farci una zona relax...
Io avevo già il desiderio di ristrutturare il garage e usarlo sempre per ricovero veicolo quando serve. Divanetto TV e acquario, in più non ho in garage un banco da lavoro perché purtroppo non ho manualità, a parte alcune cose..

Un altro punto però sono le temperature e la luce, devo rifletterci bene

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 9:17
di mmarco
Se hai optato per il garage, risolti dubbi sul solaio.
In caso contrario bisognerebbe valutare un po' di cose.... distribuzione del carico, posizione del carico, caratteristiche del solaio, direzione orditura del solaio ma, in questi casi, se il dubbio rimane, meglio (forse) chiedere un parere a ingegnere, geometra, architetto etc..
:-h

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 13:55
di Maury
DavidePetteno ha scritto: Io avevo già il desiderio di ristrutturare il garage e usarlo sempre per ricovero veicolo quando serve. Divanetto TV e acquario, in più non ho in garage un banco da lavoro perché purtroppo non ho manualità, a parte alcune cose..
Io ho l acquario in Taverna e lo vedo quasi solo io , lo preferisco perché prima di tutto non ho nessun problema di temperatura in estate ed oltretutto ogni manutenzione , modifiche allestimento e quan altro passano del tutto inosservate dal fattore M ...non è un idea da scartare l unica cosa secondo me è valutare bene il riscaldamento in inverno

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 19:46
di DavidePetteno
Maury ha scritto:
DavidePetteno ha scritto: Io avevo già il desiderio di ristrutturare il garage e usarlo sempre per ricovero veicolo quando serve. Divanetto TV e acquario, in più non ho in garage un banco da lavoro perché purtroppo non ho manualità, a parte alcune cose..
Io ho l acquario in Taverna e lo vedo quasi solo io , lo preferisco perché prima di tutto non ho nessun problema di temperatura in estate ed oltretutto ogni manutenzione , modifiche allestimento e quan altro passano del tutto inosservate dal fattore M ...non è un idea da scartare l unica cosa secondo me è valutare bene il riscaldamento in inverno
Esatto.. questo inverno devo verificare le temperature.. e capire quale sarà la soluzione migliore per i pesci..

Ricordo che per me averlo in garage sarebbe un sogno anche perché avrei una scusa valida per ristrutturarlo e trasformarlo nella mia zona relax agli occhi di mia morosa

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 20:05
di Gioele
Metà dei miei acquari è in garage =)).
Vai tranquillo

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 20:36
di DavidePetteno
Gioele ha scritto: Metà dei miei acquari è in garage =)).
Vai tranquillo
Interrato o a piano terra? Come mantieni la temperatura?

Ho bisogno del tuo aiuto @Gioele ^:)^

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 20:39
di Gioele
DavidePetteno ha scritto:
Gioele ha scritto: Metà dei miei acquari è in garage =)).
Vai tranquillo
Interrato o a piano terra? Come mantieni la temperatura?

Ho bisogno del tuo aiuto @Gioele ^:)^
Piano terra, ma isolato uno schifo, in inverno anche col riscaldatore a palla più di 26 non ci va.
Però 26 lì tiene.
Tu devi tenere i rossi, in più una vasca così grande credo abbia meno sbalzi del mio 20L, quello con più problemi, insomma, non mi preoccuperei, soprattutto visti gli inquilini :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Gioele ha scritto:
DavidePetteno ha scritto:
Gioele ha scritto: Metà dei miei acquari è in garage =)).
Vai tranquillo
Interrato o a piano terra? Come mantieni la temperatura?

Ho bisogno del tuo aiuto @Gioele ^:)^
Piano terra, ma isolato uno schifo, in inverno anche col riscaldatore a palla più di 26 non ci va.
Però 26 lì tiene.
Tu devi tenere i rossi, in più una vasca così grande credo abbia meno sbalzi del mio 20L, quello con più problemi, insomma, non mi preoccuperei, soprattutto visti gli inquilini :-bd
Per dirti, ho provato ad avere 10 gradi in garage, oggi ne ho 33.
Ma i 26 in vasca, rigorosamente CHIUSA anche quando era a 10 gradi

Acquario in garage

Inviato: 07/08/2019, 20:58
di DavidePetteno
Gioele ha scritto: Per dirti, ho provato ad avere 10 gradi in garage, oggi ne ho 33.
Ma i 26 in vasca, rigorosamente CHIUSA anche quando era a 10 gradi
Capisco ma 20 litri contro 700 è una grande differenza in termini di consumo per il riscaldatore