Neofita alle prese con 60l dolce
- Salcip
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/07/19, 19:07
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Dopo varie ricerche e dopo l’acquisto di tutti gli elementi oggi ho finalmente avviato il mio Aquario da 60l netti.
Posto una foto per far vedere le condizioni subito dopo il riempimento.
L’acqua per il momento è un po’ torbida e si sono formate un po’ di bollicine sui vetri dell’acquario.
Le piante usate sono:
Echinodorus Tenellus
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Poi sullo sfondo a sinistra ho una pianta a crescita rapida e sul legno un muschio di cui però non ricordo i nomi. Queste ultime due mi sono state consigliate dal negoziante.
Posto una foto per far vedere le condizioni subito dopo il riempimento.
L’acqua per il momento è un po’ torbida e si sono formate un po’ di bollicine sui vetri dell’acquario.
Le piante usate sono:
Echinodorus Tenellus
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Poi sullo sfondo a sinistra ho una pianta a crescita rapida e sul legno un muschio di cui però non ricordo i nomi. Queste ultime due mi sono state consigliate dal negoziante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Tutto nella norma


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (07/08/2019, 19:45) • Salcip (07/08/2019, 21:01)
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Bello ben fatto
....tra una 10 di giorni ..inizia a procurarti i test così vediamo i valori 


- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- BollaPaciuli (07/08/2019, 19:45)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Con che acqua hai riempito? Che fondo hai usato?
Per le piante che non conosci apri un topic in quella sezione con le foto cosi sai cosa sono
Per le piante che non conosci apri un topic in quella sezione con le foto cosi sai cosa sono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Salcip
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/07/19, 19:07
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Giusto, ecco un po’ di info che avevo dimenticato:
Acqua: rubinetto
Fondo: ghiaia inerte
Fertilizzanti: pasticche interrate (ho spezzettato 1 pasticca e mezzo e ho distribuito le parti sotto la ghiaia) + fertilizzante liquido (10ml, la confezione ne consiglierebbe 15 ma il negoziante mi ha detto di mantenere i dosaggi un po’ più bassi).
Luce: su consiglio del negoziante 4 ore il primo giorno. Ogni giorno che passa aggiungerò 30 minuti fino al raggiungimento delle 8 ore quotidiane. Per finire aggiungerò 30 minuti all’inizio e 30 alla fine di luce soffusa.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ha senso fare un test già domani? Oppure aspetto direttamente un po’ di giorni?
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Ci sono un pò di cose da sistemare
Acqua di rubinetto....potresti postarci i valori? Li trovi su internet o qualche volta sulle bollette
Fertilizzanti:usare fertilizzanti liquidi appena inserite le piante potrebbe creare problemi di alghe....le prime settimane le piante sono bloccate,quindi l'assorbimento è bassissimo,ed andare a fertilizzare potrebbe creare un boom di alghe
Fotoperiodo:aumenta di 30 minuti la settimana,altrimenti stesso problema:alghe!
I test,a questo punto,li farei solo dei nitriti tra un paio di settimane....al momento i valori che hai sono quelli dell'acqua di rubinetto
Ps:molto bello il layaut,bravo!

Acqua di rubinetto....potresti postarci i valori? Li trovi su internet o qualche volta sulle bollette
Fertilizzanti:usare fertilizzanti liquidi appena inserite le piante potrebbe creare problemi di alghe....le prime settimane le piante sono bloccate,quindi l'assorbimento è bassissimo,ed andare a fertilizzare potrebbe creare un boom di alghe
Fotoperiodo:aumenta di 30 minuti la settimana,altrimenti stesso problema:alghe!
I test,a questo punto,li farei solo dei nitriti tra un paio di settimane....al momento i valori che hai sono quelli dell'acqua di rubinetto

Ps:molto bello il layaut,bravo!

Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Salcip
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/07/19, 19:07
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
I valori dell’acqua, aggiornai a giugno 2019:Matty03 ha scritto: ↑Ci sono un pò di cose da sistemare![]()
Acqua di rubinetto....potresti postarci i valori? Li trovi su internet o qualche volta sulle bollette
Fertilizzanti:usare fertilizzanti liquidi appena inserite le piante potrebbe creare problemi di alghe....le prime settimane le piante sono bloccate,quindi l'assorbimento è bassissimo,ed andare a fertilizzare potrebbe creare un boom di alghe
Fotoperiodo:aumenta di 30 minuti la settimana,altrimenti stesso problema:alghe!
I test,a questo punto,li farei solo dei nitriti tra un paio di settimane....al momento i valori che hai sono quelli dell'acqua di rubinetto![]()
Ps:molto bello il layaut,bravo!
pH: 7,7
Durezza (da calcolo): 20
Residuo secco a 180: 247 mg/l
Nitrati NO3-: 5mg/l
Nitriti NO2-: <0,01 mg/l
Per fertilizzanti e luci andrò a diminuire il dosaggio. All’atto pratico sapresti dirmi come fare per capire quando le piante si “sbloccano”?
Ps. Aggiungo in allegato i dati dell’acqua nel caso servano informazioni specifiche a proposito di ammonio, fluoro, sodio e altri parametri.
Pps. Sono molto felice che ti piaccia il layout... ciò ho dedicato un bel po’ di ore per realizzarlo. Quando l'acqua sarà completamente pulita e limpida proverò a fare qualche foto migliore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
I valori sono nella norma....il sodio credo che vada bene 

Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con 60l dolce
Quando iniziano a crescere.

Un paio di settimane circa... poi dipende.
In maturazione mani in tasca


Ti lascio da leggere Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD, non solo per presentarti un modello alternativo di fertilizzazione, ma anche e soprattutto per capire come funziona in generale.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
I calcoli falli tu va

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Oppure il video Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: NicolaMozzillo e 11 ospiti