Pagina 1 di 6

Crispata e Algexit

Inviato: 08/08/2019, 16:13
di Pisu
Raga a titolo informativo vi dico che credo di aver trovato "la quadra".
La sperimentazione sta continuando e non ho ancora certezze ma sono fiducioso.

Sono mesi che utilizzo questo prodotto con risultati buoni ma non soddisfacenti, nel senso che la crispata stenta parecchio ma non se ne va.
Ho letto da qualche parte che Algexit inibisce l'assorbimento dei fosfati da parte delle alghe.
Io tra piante affamate ed akadama ho sempre dovuto dosare molto fosforo.

Però ho un sistema di tubazioni che mi permette di fertilizzare direttamente il substrato.
Ebbene, da quando ho cominciato a dare il Cifo fosforo solo per via radicale la crispata ha iniziato velocemente a degradarsi.
Quindi deduco che ci sia un rapporto diretto tra le due cose.

Se si usa Algexit contro la crispata bisogna per quanto possibile tenere i fosfati bassi o a zero.
Le piante non gradiranno ma in questo caso forse loro passano addirittura in secondo piano...chi ha la crispata sa cosa intendo.

Vi tengo aggiornati :-bd

Crispata e Algexit

Inviato: 08/08/2019, 23:25
di kumuvenisikunta
Seguo :-B

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 3:51
di Jax89
Seguo :D
P. S. Ne ho un po in una piccola vasca di quarantena con del muschio di Singapore, se vuoi posso usarla per fare dei test. @Pisu dimmi te

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 4:02
di Pisu
Jax89 ha scritto: Seguo :D
P. S. Ne ho un po in una piccola vasca di quarantena con del muschio di Singapore, se vuoi posso usarla per fare dei test. @Pisu dimmi te
Se vuoi puoi provare ma credo che l'algexit faccia danni anche ai muschi, almeno questo è quello che ho letto in giro. Le piante no ma i muschi so che soffrono parecchio.

Intanto il test prosegue bene ma le tempistiche rimangono comunque lunghe...

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 6:34
di Walsim
Seguo ........anche io combatto con la crispata da diversi mesi ormai senza successo regredisce e poi torna e circoscritta in un punto ...attaccata su anubias e legni sopra il muschio che ormai non cresce più ..la tolgo manualmente tutti i giorni ma senza risultati eclatanti ..credo sia una delle alghe più complesse da eliminare ...tanto che ero intenzionato a conviverci fin quando non esagera nella proliferazione ..
Proverò questo prodotto sperimentato da @Pisu

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 9:45
di Jax89
@Pisu tanto quei muschi sono da buttare, e la vasca è lì per i test. Perché ho trovato la crispata sopra del muschio su un legno e ho rimosso direttamente in muschio. Poi l'ho messa in un 20 litri illuminato e con un piccolo filtro per vedere se fosse lei e fare qualche prova per ucciderla ahah

Aggiunto dopo 19 minuti 38 secondi:
Altre due info, ho letto che soffre per il carbonio liquido, hai già testato?
E quanto costa mediamente Algexit?
L' ho trovato a 9€ 250 ml o a 18€ 1000 ml

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 11:15
di Pisu
Jax89 ha scritto: la vasca è lì per i test.
Io volevo anche fare un test con GH a 4-6 e KH a zero e quindi pH piuttosto basso ma senza prodotti.
Jax89 ha scritto: ho letto che soffre per il carbonio liquido, hai già testato?
Ho fatto solo un test veloce:
3 bicchierini, uno con acqua ossigenata, uno con Algexit e uno con carbonio liquido, tutti e tre puri.
In 24h solo la crispata in Algexit ha dato netti segni di sofferenza, quindi per ora il carbonio l'ho accantonato.
L'algexit l'ho appena preso a 15 euro il litro su Aquarium line che per gli esperimenti me ne serve un po'

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 11:48
di ZakMcKracken
Ho sperimentato personalmente che Algexit ha paradossalmente effetti benefici su alcune piante quali pothos, echinodorus e ludwigia. Blocca ma non distrugge invece il Ceratophyllum. É tollerato perfettamente da lumache e avannotti.
Per il successo sulla crispata tempo medio di 2 mesi nel mio caso. Elimina comunque tutte le filiformi e a titolo permanente, colpendo proprio le spore. Più lo si lascia agire e infilarsi ben bene in tutto gli interstizi del substrato dell'acquario e meglio é.
Lo constaterete dopo la terapia, sottoponendo le piante a fattori di stimolazione alghe tipo l'aumento del fotoperiodo. Le filamentose non ricompaiono.
Come scritto in altro topic non ha efficacia su puntiformi e diatomee. Tra l'altro il prodotto nasce dichiaratamente ed esclusivamente per filamentose e filiformi.

Crispata e Algexit

Inviato: 14/08/2019, 11:57
di Pisu
Io ho visto che aumenta anche non poco il pearling, fa tipo un effetto booster nell'immediato.
Infatti proprio su questo forum c'è una lunga discussione in cui si è sperimentato un decotto di cortecce di salice.
Però se usato come fertilizzante credo che le dosi debbano essere ben più basse, infatti è ad alti livelli che ha un effetto tossico, almeno sulle alghe.
Una cosa che ho notato invece è che amplifica la carenza di ferro, evidentemente a queste dosi ne inibisce un po' l'assorbimento.

Crispata e Algexit

Inviato: 15/08/2019, 6:15
di Walsim
Per questo prodotto ci sono effetti collaterali verso i pesci ?