Aggiornamento fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Ciao a tutti;
ed eccomi ad aggiornare la situazione del contenitore con acqua e piante
EC 468
KH 5 - GH 6 - pH 8 (!) - PO43- 0 - NO3- 10 - NO2- O. (ho fatto anche questi perchè secondo me il filtro ancora non è pronto) CO2 6 bolle minuto +o-
La bacopa ha foglie, quelle più vecchie", gialline, "depresse" e qualcuna marcina (già mangiata), e quelle nuove sono piccole. Bacopa, Limophylla e Hygrophilla con radici avventizie, anche la Mayaca ne ha sviluppate. Ho aggiunto 1 ml potassio, 0.1 cifoFosforo, 1ml rinverdente (era dal 29/7 che non lo mettevo). Per il ferro: l'acqua se è probabile, mi sembra leggermente rosina, ma tanto devo aspettare almeno domani per metterlo.
(Domanda questi Lumen 4904, sono troppi per la mia vasca?)
Niente fauna tranne le mucche d'acqua (Physa, Planorbella)
Per piacere mi dite se procedo bene? Se come ragionamento ci sono e cosa guardare che non ho guardato?
Seguono foto
Grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
ed eccomi ad aggiornare la situazione del contenitore con acqua e piante
EC 468
KH 5 - GH 6 - pH 8 (!) - PO43- 0 - NO3- 10 - NO2- O. (ho fatto anche questi perchè secondo me il filtro ancora non è pronto) CO2 6 bolle minuto +o-
La bacopa ha foglie, quelle più vecchie", gialline, "depresse" e qualcuna marcina (già mangiata), e quelle nuove sono piccole. Bacopa, Limophylla e Hygrophilla con radici avventizie, anche la Mayaca ne ha sviluppate. Ho aggiunto 1 ml potassio, 0.1 cifoFosforo, 1ml rinverdente (era dal 29/7 che non lo mettevo). Per il ferro: l'acqua se è probabile, mi sembra leggermente rosina, ma tanto devo aspettare almeno domani per metterlo.
(Domanda questi Lumen 4904, sono troppi per la mia vasca?)
Niente fauna tranne le mucche d'acqua (Physa, Planorbella)
Per piacere mi dite se procedo bene? Se come ragionamento ci sono e cosa guardare che non ho guardato?
Seguono foto
Grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione

Se vedo bene e riconosco il modello, attento a non mettere (quando lo pulisci) in acqua calda il diffusore CO2.
Si deforma.
ovviamente


- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Ciao @RIE
Hai aperto questo nuovo topic e allora, continuiamo qui.
casomai l'altro lo chiudo, va bene?
I PO43- sono da rialzare.. hai aggiunto fosforo? Quando?
Gli NO3- ok
Gli NO2- ok.
KH e GH per ora vanno bene.
Invece, il pH è troppo alto. Hai turbolenza in superficie?
Oppure hai fatto il test agitando troppo l'acqua da testare?
C'è anche da dire che la CO2 è troppo scarsa... 6 bpm sono pochine, io proverei ad aumentare un po' l'erogazione. Finché non hai fauna puoi sperimentare
La luci che hai non mi pare troppa... ma io amo le luci da stadio
una forte luce vuol dire solo più richiesta di nutrienti da parte delle piante.
Per il resto, a loro non può far che piacere...
Le piante le vedo molto migliorate!!
Secondo me stai sulla strada giusta...
Hai aperto questo nuovo topic e allora, continuiamo qui.

analizziamo i valori...
I PO43- sono da rialzare.. hai aggiunto fosforo? Quando?
Gli NO3- ok
Gli NO2- ok.
KH e GH per ora vanno bene.
Invece, il pH è troppo alto. Hai turbolenza in superficie?
Oppure hai fatto il test agitando troppo l'acqua da testare?
C'è anche da dire che la CO2 è troppo scarsa... 6 bpm sono pochine, io proverei ad aumentare un po' l'erogazione. Finché non hai fauna puoi sperimentare

La luci che hai non mi pare troppa... ma io amo le luci da stadio

Per il resto, a loro non può far che piacere...
Le piante le vedo molto migliorate!!

Secondo me stai sulla strada giusta...
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Ciao RIE, la CO2 è insufficiente. Da "calcolatore" con KH 5 e pH 8 hai in vasca appena 2 mgL di anidride Carbonica.
Aumenta il numero di bolle , portalo a 15 Bolle/min , poi rimisuri il pH dopo 24 ore. Per avere una giusta concentrazione di CO2 con KH= 5 il tuo pH deve essere compreso tra 6.7 e 6.9.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Scusa @Marta, ho scritto in ritardo, non avevo visto la tua risposta. ^:)^
CIRO 

- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
@Marta, scusa non sapendo se andavo fuori titolo, ne ho aperto un altro....
Per il pH: avevo spolverato con osso di seppia, non mi sembrava così tanto, l'ho spolverato con 2 dita.... o forse è perchè era quello della notte, asp li rifò.
La CO2 la posso abbassare la notte anziché chiuderla?
oggi

Per il pH: avevo spolverato con osso di seppia, non mi sembrava così tanto, l'ho spolverato con 2 dita.... o forse è perchè era quello della notte, asp li rifò.
La CO2 la posso abbassare la notte anziché chiuderla?
Grazie a voi
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Sì, certo...ma alla giusta concentrazione, puoi tranquillamente tenerla h24.
Llora ricontrollali tra 3 giorni. Vorrei sapere se e quanti rimangono in vasca.
Ma figurati! Che importa? È una conferma in piùcirodurzo81 ha scritto: ↑08/08/2019, 17:10Scusa @Marta, ho scritto in ritardo, non avevo visto la tua risposta.

Posted with AF APP
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Ok! 

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Ciao a tutti,
aggiorno valori: EC 476 - T 26° - pH 7 - KH 4.5 - GH 5.5 - NO3- circa 10 - NO2- 0 - PO43- 0.2.
Deduco che un pò di fame di fosfati ne avevano, ma non capisco le durezze basse e la conducibilità a 476 se non ci sia qualche sostanza di troppo e nel caso quale. A logica, non dovrebbe essere un pò più bassa?
L'Hygrophila non la capisco, ha di nuovo le foglie che iniziano a segnalare una carenza, ma non capisco quale
Se fosse carenza di ferro (di già??) che ho aggiunto il 1/8 con arrossamento (ps cond era 444 pre-fert.) e se dovessi rimettere il fosforo, quale metto prima?
Il potassio ne ho messo 1 ml il 8/8, così rinverdente, il magnesio 1ml il 6/8.
A, ho anche qualche puntiforme a giro per i vetri della vasca, e le solite filamentose soprattutto sui vetri.
Per l'Hygrophila, metterei 0.5 di ferro (+0.0093) e cifo fosforo ne metteri 0.1 martedì...
@Marta, mi dici se ho troppa fretta di fertilizzare?
Buona domenica a tutti, grazie

aggiorno valori: EC 476 - T 26° - pH 7 - KH 4.5 - GH 5.5 - NO3- circa 10 - NO2- 0 - PO43- 0.2.
Deduco che un pò di fame di fosfati ne avevano, ma non capisco le durezze basse e la conducibilità a 476 se non ci sia qualche sostanza di troppo e nel caso quale. A logica, non dovrebbe essere un pò più bassa?
L'Hygrophila non la capisco, ha di nuovo le foglie che iniziano a segnalare una carenza, ma non capisco quale

Il potassio ne ho messo 1 ml il 8/8, così rinverdente, il magnesio 1ml il 6/8.
A, ho anche qualche puntiforme a giro per i vetri della vasca, e le solite filamentose soprattutto sui vetri.
Per l'Hygrophila, metterei 0.5 di ferro (+0.0093) e cifo fosforo ne metteri 0.1 martedì...
@Marta, mi dici se ho troppa fretta di fertilizzare?
Buona domenica a tutti, grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Ciao @RIE buona domenica
Non mi cruccerei troppo per un aumento di soli 8 µS/cm.. succede.
Il variare di GH e KH di solo mezzo punto potrebbe esser dato dall'imprecisione dei nostri test.
L'importante è che cresca e faccia foglie nuove.
Alzerei i PO43- fino ad 1, questo sì. Darei 0,1 o 0,15 ml di cifo fosforo.
Tra una settimana, nuove foto (sopratutto delle cime, magari anche dall'alto) e una panoramica.
Giro di test e poi valutiamo.

Non mi cruccerei troppo per un aumento di soli 8 µS/cm.. succede.
Il variare di GH e KH di solo mezzo punto potrebbe esser dato dall'imprecisione dei nostri test.
Se ti riferisci ai margini ondulati, per ora non te ne curare. Lo fa spesso (e non solo lei)... mai capito, con esattezza, cosa possa essere.
L'importante è che cresca e faccia foglie nuove.
No, di ferro, per ora non ne metterei.
Alzerei i PO43- fino ad 1, questo sì. Darei 0,1 o 0,15 ml di cifo fosforo.
Tra una settimana, nuove foto (sopratutto delle cime, magari anche dall'alto) e una panoramica.
Giro di test e poi valutiamo.
Posted with AF APP
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Aggiornamento fertilizzazione
Grazie
q

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti