Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 9:41
Ciao a tutti!
Una decina di mesi fa, nel mio acquario appena avviato, avevo inserito quattro guppy, i quali dopo una settimana hanno iniziato a morire a distanza di dieci giorni circa l’uno dall’altro
Sj presentavano con le code sfregiate, e gonfi, rossastri sotto la pancia
Uno di questi si è resistito, con la coda sfregiata, e un grosso punto bianco sulla coda
Ora, io da quel momento non ho più comprato pesci, spaventata dal fatto che potesse essere ancora malato e contagiare quindi i nuovi abitanti
Ieri però, parlando con la commerciante, e mostrandole le foto del guppy superstite, mi dice che probabilmente la coda sfregiata non è un sintomo, ma la conseguenza di ciò che aveva passato (anche perché, dopo dieci mesi sarebbe morto) , e che il fatto che sia un po’ peggiorata, dipende dall’acqua con pH e KH troppo alti (pH 8, e KH molto alto)
Quindi mi ha convinta a prendere un nuovo pesce, un ancistrus
Stamattina però, dopo il cambio dell’acqua, ho scorto un vermiciattolo con la punta rossastra e il corpo rosa tra le pietre
Ho paura che possa essere un parassita (che magari aveva già il guppy e di cui non mi sono accorta) e che possa far del male al piccolo ancistrus
Non so come comportarmi, e non ho nemmeno una foto del vermiciattolo, perché appena l’ho visto si è rintanato nel substrato e non sono più riuscita a tirarlo fuori
È possibile che il guppy sia resistito tanto con un parassita?
Una decina di mesi fa, nel mio acquario appena avviato, avevo inserito quattro guppy, i quali dopo una settimana hanno iniziato a morire a distanza di dieci giorni circa l’uno dall’altro
Sj presentavano con le code sfregiate, e gonfi, rossastri sotto la pancia
Uno di questi si è resistito, con la coda sfregiata, e un grosso punto bianco sulla coda
Ora, io da quel momento non ho più comprato pesci, spaventata dal fatto che potesse essere ancora malato e contagiare quindi i nuovi abitanti
Ieri però, parlando con la commerciante, e mostrandole le foto del guppy superstite, mi dice che probabilmente la coda sfregiata non è un sintomo, ma la conseguenza di ciò che aveva passato (anche perché, dopo dieci mesi sarebbe morto) , e che il fatto che sia un po’ peggiorata, dipende dall’acqua con pH e KH troppo alti (pH 8, e KH molto alto)
Quindi mi ha convinta a prendere un nuovo pesce, un ancistrus
Stamattina però, dopo il cambio dell’acqua, ho scorto un vermiciattolo con la punta rossastra e il corpo rosa tra le pietre
Ho paura che possa essere un parassita (che magari aveva già il guppy e di cui non mi sono accorta) e che possa far del male al piccolo ancistrus
Non so come comportarmi, e non ho nemmeno una foto del vermiciattolo, perché appena l’ho visto si è rintanato nel substrato e non sono più riuscita a tirarlo fuori
È possibile che il guppy sia resistito tanto con un parassita?