Pagina 1 di 3

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 9:41
di Elisa7
Ciao a tutti!
Una decina di mesi fa, nel mio acquario appena avviato, avevo inserito quattro guppy, i quali dopo una settimana hanno iniziato a morire a distanza di dieci giorni circa l’uno dall’altro
Sj presentavano con le code sfregiate, e gonfi, rossastri sotto la pancia
Uno di questi si è resistito, con la coda sfregiata, e un grosso punto bianco sulla coda
Ora, io da quel momento non ho più comprato pesci, spaventata dal fatto che potesse essere ancora malato e contagiare quindi i nuovi abitanti
Ieri però, parlando con la commerciante, e mostrandole le foto del guppy superstite, mi dice che probabilmente la coda sfregiata non è un sintomo, ma la conseguenza di ciò che aveva passato (anche perché, dopo dieci mesi sarebbe morto) , e che il fatto che sia un po’ peggiorata, dipende dall’acqua con pH e KH troppo alti (pH 8, e KH molto alto)
Quindi mi ha convinta a prendere un nuovo pesce, un ancistrus
Stamattina però, dopo il cambio dell’acqua, ho scorto un vermiciattolo con la punta rossastra e il corpo rosa tra le pietre
Ho paura che possa essere un parassita (che magari aveva già il guppy e di cui non mi sono accorta) e che possa far del male al piccolo ancistrus
Non so come comportarmi, e non ho nemmeno una foto del vermiciattolo, perché appena l’ho visto si è rintanato nel substrato e non sono più riuscita a tirarlo fuori
È possibile che il guppy sia resistito tanto con un parassita?

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:06
di mmarco
Tipo questo?

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:11
di Elisa7
mmarco ha scritto: Tipo questo?
No, questo sembra molto piccolo, quello che ho visto (che era solo la punta credo) era almeno un cm, rosa, e più stretto sulla punta

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:13
di mmarco
Anche quello della foto arriva a un centimetro.
Secondo me, quello che hai in vasca non è un parassita.
Se gli piace la terra.....
Cerca di fare fato ma, magari, non lo vedrai più.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Hai il fondo fertile?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
No :-??
Ho visto profilo.

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:22
di Elisa7
mmarco ha scritto: Anche quello della foto arriva a un centimetro.
Secondo me, quello che hai in vasca non è un parassita.
Se gli piace la terra.....
Cerca di fare fato ma, magari, non lo vedrai più.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Hai il fondo fertile?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
No :-??
Ho visto profilo.
Spero tanto non sia un parassita
Comunque si, una parte del fondo è fertile (ho il lapillo, ma anche il substrato fertile tetra, sono mischiati insieme)
Potrebbero quindi mangiarselo i pesci?

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:26
di mmarco
I pesci se lo pappano ma dipende dai pesci.
Io ho i pangio e kaputt.
Probabilmente potrebbe anche venire dal fondo fertile.
Prova (anzi non provare) a mettere un po' di letame in acqua....

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:27
di mmarco
... però, bisogna capire perché muoiono.
KH molto alto ma quanto?
Metti se vuoi, foto acquario.
Aiuta....

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:31
di Elisa7
mmarco ha scritto: I pesci se lo pappano ma dipende dai pesci.
Io ho i pangio e kaputt.
Probabilmente potrebbe anche venire dal fondo fertile.
Prova (anzi non provare) a mettere un po' di letame in acqua....
=))
Quindi se lo ritrovo che faccio? Lo lascio lì?

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:32
di mmarco
Ma chi, il verme o il letame?

Aggiunto dopo 18 secondi:
:)

Code sfregiate e verme rossastro

Inviato: 10/08/2019, 10:33
di Elisa7
mmarco ha scritto: ... però, bisogna capire perché muoiono.
KH molto alto ma quanto?
Metti se vuoi, foto acquario.
Aiuta....
Allora, è passato molto tempo, e l’ultimo guppy sembra stare bene
Non capisco però perché la sua coda non si riprenda
Il KH è a 20