Pagina 1 di 1

I vari utilizzi dell'impianto osmotico

Inviato: 10/08/2019, 15:49
di Fede77
Salve a tutti! Ho appena letto il vostro interessantissimo articolo sull'impianto per produrre l'acqua d'osmosi...una sola cosa non mi è chiara...quando nell'articolo si parla di "acqua di rubinetto filtrata e non osmotica" si intende quella buona da bere e non quindi priva dei sali minerali che servono al nostro organismo? Vorrei comprare un impianto ma vorrei anche capire se è possibile utilizzarlo per bere l'acqua del rubinetto...so che al rubinetto arriva già potabile...ma sa di cloro! Ultima domanda...basta un impianto a 3 stadi o meglio se è a 4 stadi? grazie!

I vari utilizzi dell'impianto osmotico

Inviato: 11/08/2019, 0:22
di cicerchia80
Fede77 ha scritto: chiara...quando nell'articolo si parla di "acqua di rubinetto filtrata e non osmotica" si intende quella buona da bere e non quindi priva dei sali minerali che servono al nostro organismo?
Certo...in pratica ti sfrutti solo la cartuccia antisedimento e quella dei carboni attivi... E trattiene il cloro
Fede77 ha scritto: basta un impianto a 3 stadi o meglio se è a 4 stadi? grazie!
Bella domanda
Per esser meglio, è meglio quello a quattro stadi, na non essenzialmente indispensabile

I vari utilizzi dell'impianto osmotico

Inviato: 11/08/2019, 11:51
di Fede77
Grazie...allora con le giuste deviazioni e raccordi a t posso usare lo stesso impianto per entrambi gli usi...mi confondeva il fatto che gli impianti per acqua ad uso alimentare hanno costi più alti....e pensavo avessero altro tipo di filtro non presente in questi impianti...non volendo spendere molto mi sa che ne prendo uno a 3 stadi...leggo di tanti che si trovano bene pure con quello...grazie ancora