Pagina 1 di 1
Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 17:02
di siryo1981
Salve.
Secondo voi sarebbe sottodimensionato l,'Eden511 per il mio 105 litri netti?
La casa costruttrice dichiara fino a 120L ma sinceramente sono dubbioso persino su 100 litri.
Volume totale 1950 cm3, di cui 700 cm3 per il materiale biologico.
Mi direte.....perché proprio questo ??? È l unico di dimensioni ridotte, lo dovrei infilare in uno spazio nascosto.
Naturalmente utilizzerei i materiali biologici più performanti.
Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 17:27
di aleph0
Che allestimento farai? Se ci sono molte piante, un filtro è quasi inutile, quindi nel caso di una vasca ben piantumata, quel filtro può andar benissimo, perchè sarà marginale se non inutile, quando la vasca sarà ben matura e le piante avranno un rateo di crescita costante!
Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 17:37
di Pat64
cirodurzo81 ha scritto: ↑Salve.
Secondo voi sarebbe sottodimensionato l,'Eden511 per il mio 105 litri netti?
La casa costruttrice dichiara fino a 120L ma sinceramente sono dubbioso persino su 100 litri.
Volume totale 1950 cm3, di cui 700 cm3 per il materiale biologico.
Mi direte.....perché proprio questo ??? È l unico di dimensioni ridotte, lo dovrei infilare in uno spazio nascosto.
Naturalmente utilizzerei i materiali biologici più performanti.
Ciao,
Io te lo sconsiglio. Ho avuto il 501 per il mio 40 litri e non ho avuto grandi risultati. Filtro economico, poco ingombrante, spray-bar ma l'alloggiamento del vano biologico è talmente ridotto che se aumenti il carico batterico quel filtro, nonostante una copiosa piantumazione, non è più sufficiente con tutte le problematiche del caso. Sostituito con il Pratiko 100, problemi risolti.
Dipende da quali saranno i tuoi ospiti.
Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 18:08
di siryo1981
La vasca è abbastanza piantumata, il carico organico non è completo , devo inserire ancora qualcosina (coppia/tris di apistogramma). Attualmente nel mio piccolo filtro interno, in cui ci sono circa 500 cm3 di biologico ( classici cannolicchi e lapillo vulcanico) non ho mai avuto problemi. Nell'Eden 511 ne avrei una quantità maggiore, ma soprattutto più buona ( ho pensato al siporax e al matix seachem)
pero ho notato che non.ha i rubinetti in ingresso e in uscita .....

Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 19:20
di trotasalmonata
Il 511 ha le regolazioni di flusso nei raccordi. Dovrebbe esserci una rotella rossa in una delle curve a 90 gradi..
Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 22:08
di Pat64
Il 501 non aveva alcun rubinetto. Staccavo i tubi inflow/outflow dalla spray-bar, attendevo il loro sgocciolamento e poi iniziavo la manutenzione.
Eden 511 per un 100 litri
Inviato: 10/08/2019, 22:49
di aleph0
cirodurzo81 ha scritto: ↑La vasca è abbastanza piantumata, il carico organico non è completo , devo inserire ancora qualcosina (coppia/tris di apistogramma). Attualmente nel mio piccolo filtro interno, in cui ci sono circa 500 cm3 di biologico ( classici cannolicchi e lapillo vulcanico) non ho mai avuto problemi. Nell'Eden 511 ne avrei una quantità maggiore, ma soprattutto più buona ( ho pensato al siporax e al matix seachem)
pero ho notato che non.ha i rubinetti in ingresso e in uscita .....

secondo me è sufficiente ! Se hai molte piante, il filtro diventa marginale