Pagina 1 di 6
Marino for dummies
Inviato: 11/08/2019, 12:43
di Seralia
Hola forum.
Il mio Fattore M vuole un acquario marino per metterci pesci chirurgo giallo e blu. Adora i pesci dai colori accesissimi.
Mi date un parere su litraggio minimo, dimensioni minime o alternative che siano blu fotonico o giallo neon, considerando che non abbiamo mai avuto un marino, ma abbiamo molti negozi fa cui approvvigionarci?
Grazie!
Marino for dummies
Inviato: 11/08/2019, 15:27
di gem1978
Credo almeno 200 litri
Vediamo @
aleph0 che ne pensa...
Marino for dummies
Inviato: 11/08/2019, 15:30
di mmarco
Centropige bicolor.
A me è vissuto anni...
Bellissimo.
IMHO
Marino for dummies
Inviato: 11/08/2019, 16:47
di aleph0
Ciao !! Una vasca marina dedicata a soli pesci deve essere davvero molto grande.
Un Acanturide, a differenza di un betta, vive nella barriera corallina, in banchi numerosissimi e sono pesci vivaci, dinamici e che amano nuotare. Io in 10 anni di esperienza col marino, ho sempre desistito nell'acquistarli. Sono pesci indubbiamente bellissimi, spesso molto piccoli, anche 2-3 cm, ma che in poco tempo raggiungo dimensioni significative. Molta gente li tiene per anni persino in 150/ 200 litri. Io non importerei affatto questi animali.
In ogni caso, dato che non sono qui per far polemica, il mio consiglio è quel di prendere una vasca più grande possibile. In 150 litri il rischio che si ammalino è più frequente che in 400, così come il rischio che la loro innata territorialità diventi un problema alla lunga.
Oltre ciò, sono comunque animali che appena introdotti in vasca spesso si ammalano, si ricoprono di parassiti e vanno curati, purtroppo non è raro che non resistano a tutto ciò.
La qualità dell'acqua dovrà esser ottima. Schiumatoio ben dimensionato (sono pesci che quando crescono sporcano parecchio) e cibo di qualità.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
ah, vasca decisamente lunga. Un cubo da 300 litri è da evitare, meglio una vasca lunga, 100-120 o 150 cm.
Marino for dummies
Inviato: 11/08/2019, 18:00
di mmarco
Vero.
Infatti, io ho abbandonato il marino.
Qui però, si entra in un terreno difficile.
E io mi fermo...

Marino for dummies
Inviato: 11/08/2019, 18:20
di Seralia
aleph0 ha scritto: ↑Ciao !! Una vasca marina dedicata a soli pesci deve essere davvero molto grande.
Un Acanturide, a differenza di un betta, vive nella barriera corallina, in banchi numerosissimi e sono pesci vivaci, dinamici e che amano nuotare. Io in 10 anni di esperienza col marino, ho sempre desistito nell'acquistarli. Sono pesci indubbiamente bellissimi, spesso molto piccoli, anche 2-3 cm, ma che in poco tempo raggiungo dimensioni significative. Molta gente li tiene per anni persino in 150/ 200 litri. Io non importerei affatto questi animali.
In ogni caso, dato che non sono qui per far polemica, il mio consiglio è quel di prendere una vasca più grande possibile. In 150 litri il rischio che si ammalino è più frequente che in 400, così come il rischio che la loro innata territorialità diventi un problema alla lunga.
Oltre ciò, sono comunque animali che appena introdotti in vasca spesso si ammalano, si ricoprono di parassiti e vanno curati, purtroppo non è raro che non resistano a tutto ciò.
La qualità dell'acqua dovrà esser ottima. Schiumatoio ben dimensionato (sono pesci che quando crescono sporcano parecchio) e cibo di qualità.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
ah, vasca decisamente lunga. Un cubo da 300 litri è da evitare, meglio una vasca lunga, 100-120 o 150 cm.
Grazie delle dritte.
Purtroppo l'inconveniente di portarlo a giro per negozi di acquari è stato che gli è presa la fissa per farsi un marino...

L'idea non è di fare solo pesci, ma sicuramente neanche solo coralli visto che si è innamorato dei pesci coloratissimi...
Gli giro tutte le tue info!
Grazie!
Marino for dummies
Inviato: 14/08/2019, 9:42
di Seralia
In giro per siti di annunci, si trovano diversi acquari marini usati in vendita "con solo tecnica e sabbia viva, da svuotare e riempire a casa". Spesso ci sono pochi altri dettagli.
Il mio Fattore M sta pensando di puntare ad un usato per vedere di prendere qualcosa di più grande contenendo i costi... Virando sull'usato, sapete darmi consigli su cosa va controllato per bene?
Marino for dummies
Inviato: 14/08/2019, 10:17
di aleph0
La sabbia viva usata lasciala perdere, non la puoi riutilizzare, a maggior ragione se proveniente da un DSB... Raccoglie troppe schifezze nel tempo..
Per il resto, ma che pesci vorrai mettere ? E coralli?
Marino for dummies
Inviato: 14/08/2019, 10:36
di Seralia
Il Marino, se sarà, sarà del mio Fattore M... Che vuol registrarsi al forum con Nick FattoreM
Ci hanno fatto un preventivo di 400€ per un 80litri completo di tutta la tecnica e le rocce vive nuovo... Stavamo vedendo se passando all"'usato con una cifra simile prendevamo più litraggio perché lui vorrebbe mettere qualche pesce, non solo coralli... Al momento si è innamorato dei colori accesi del pesce chirurgo, sta cominciando a studicchiare adesso il mondo del Marino e non so se esistono pesci (uno lo hanno suggerito sopra) altrettanto colorati ma che necessitano di meno spazio...
Il punto è che stiamo cambiando un po' arredi in casa, quindi capire necessità di spazio per me è priorità: se capisco quanto spazio serve, lo libero in casa

Per lui invece è importante capire come fare un acquario marino con qualche pesce: non una infinità, ma gli acquari di soli coralli con un pesciolino sparuto non lo attirano...
Marino for dummies
Inviato: 14/08/2019, 12:08
di gem1978
passerà aleph che di sicuro è più ferrato in materia... al fattore M fai presente che in un marino si possono mettere anche crostacei...
ci sono dei gamberi bellissimi e coloratissimi...
probabilmente alcuni ocellatus e gamberi non vorranno tantissimo spazio...
aspettando aleph (sembra il titolo di un film

) e giusto per capire meglio... ma quanto spazio potresti liberare teoricamente?
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
aggiungo un'altra cosa...
tanto più è grande la vasca tanti più rabbocchi andaranno fatti... nel marino le percentuali dei sali disciolti devono restare entro certi limiti se aumentano troppo è un problema... quindi con una vasca più grande aumenta la manutenzione... tant'è che si usa un'altra vasca sotto a quella principale per le manutenzioni, rabbocchi eccetera