Pagina 1 di 1

inserimento colisa e rasbora

Inviato: 13/08/2019, 0:53
di Sergio12345
Ciao in un 60 lt quanti colisa chuna o laila potri mettere e quanti microrasbora galaxy o rasbora classica?
quali mettere prima e quanti alla volta? che valori deve avere l'acqua?
poi vorrei provare ad inserire qualche multidentata e caridina davidi dovrei prima inserire loro farle riprodurre un po e poi i pesci?

inserimento colisa e rasbora

Inviato: 13/08/2019, 10:51
di Sergio12345
Raga' un aiuto?

inserimento colisa e rasbora

Inviato: 13/08/2019, 11:32
di Jacob
Ciao sergio, in attesa degli esperti ti anticipo due cose. Con gli anabantidi è difficile mantenere le Caridina, potresti provare con le japonica essendo più grandi altrimenti verrebbero predate molto facilmente sopratutto le baby. Ovviamente più piante e ripari ci sono nel fondo e più viene facile farle convivere.
Per i colisa andrei per una coppia in quel litraggio magari in monospecifico senza alcun compagno essendo piccolina come vasca. Due maschi direi di no essendo aggressivi tra di loro. Potresti pensare forse ad inserire qualche otocinclus in vasca ben matura, dopo qualche mese dall'avvio.
Il pH dovrebbe stare sul neutro o leggermente acido (ma attendiamo gli esperti), molte piante galleggianti e vasca chiusa perché respirano l'aria tramite il labirinto e deve avere una temperatura simile all'acqua in cui si trovano.
Avresti una foto della vasca se già allestita così da aiutare chi potrebbe dare consigli?
Ciao :-h

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Ti lascio questo intanto se non lo hai ancora letto.
https://acquariofilia.org/anabantidi/tr ... isa-lalia/#

inserimento colisa e rasbora

Inviato: 13/08/2019, 12:06
di Sergio12345
foto accetto consigli per spostamenti, e' il primo acquario e non sono bravissimo

inserimento colisa e rasbora

Inviato: 13/08/2019, 16:28
di stefano94
L'allestimento mi sembra buono. Potresti inserire 8-10 Trigonostigma heteromorpha, la classica rasbora, o le più più piccole T. hengeli/espei, che però capita ancira di trovare di cattura, quindi consiglio sempre le heteromorpha. Stessi numeri se decidi di prendere i margaritatus, ma sono un po' più suscettibili alle alte temperature, quindi valuta bene la cosa, valuta anche le boraras se ti piacciono, ottime coinquiline per i chuna. Per quanto riguarda le caridina, con le multidentata dovresti stare tranquillo, mentre le davidi, è probabile che vengano predate anche da adulte quando fanno la muta, quindi bisogna inserirle in anticipo in modo da farle riprodurre e creare una colonia stabile. Di chuna ne inserirei un trio, con 2 femmine e 1 maschio, quando le piante cresceranno, si dovrebbe creare un ottimo ambiente, ricco di rifugi.
Non sono pesci particolarmente esigenti in termini di valori, un pH neutro-acido, tra il 6 ed il 7, ed un GH sotto ai 10 gradi, vanno bene.