Pagina 1 di 4

VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 05/03/2015, 13:41
di Mafy
Ciao,
apro questo topic per condividere con voi i valori della mia vasca ed eventualmente ricevere dei suggerimenti su come procedere con la fertilizzazione delle piante in essa contenute.

Non descrivo la vasca in quanto potete vederne la composizione sul mio profilo. Premetto che mi sono già consigliata nella sezione "alghe e cianobatteri" con alcuni di voi in quanto ad oggi ha problemi di BBA.

Di seguito i valori rilevati in data 04/03/2015:
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 1
Fe 0.1 (forse un po' meno)
KH 9
pH 8.09

Conduttività:
data ms/cm tecmp °C
27/02/2015 865 23,5
28/02/2015 853 23,4
28/02/2015 797 23,5 dopo cambio 20 l
01/03/2015 816 23,5
02/03/2015 804 23,5
03/03/2015 792 24,2
04/03/2015 787 24,3

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 05/03/2015, 17:19
di Rox
Con questi due valori...
Mafy ha scritto:NO3- 0
pH 8.09
...c'è poco da fertilizzare.
Qualsiasi cosa introduci, rimane lì... :(

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 05/03/2015, 17:21
di Mafy
... perchè i nitrati NOn devono essere a zero, vero?
e per alzarli che devo fare?

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 05/03/2015, 17:57
di Rox
Mafy ha scritto:... perchè i nitrati NOn devono essere a zero, vero?
e per alzarli che devo fare?
Guarda... il problema più grosso non è l'azoto.
Per qualche motivo, nel tuo acquario non si forma CO2 nemmeno spontaneamente.

Non è un fatto che riguarda l'erogazione artificiale...
6-7 mg/litro ci sono quasi sempre, in acquario; in uno stagno naturale si arriva spesso sopra i 10.
Deriva dalla decomposizione di sostanze organiche.

Tu, invece... sei messa proprio malissimo.
Il calcolatore dice "3 mg", ma qualcosa dobbiamo limare per via del'attività batterica... siamo sottozero...

Purtroppo Mafy, tutte le forme di vita sono fatte prevalentemente di carbonio, compresi io e te.
Se non c'è quello...

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 05/03/2015, 18:00
di Mafy
Capisco ... ma nn ho margine di movimento? Da cosa può dipendere?

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 06/03/2015, 12:50
di Rox
Mafy ha scritto:Capisco ... ma nn ho margine di movimento? Da cosa può dipendere?
Non so se ti confondo con qualche altro utente... :-? quindi te lo devo chiedere...
Eri tu che dicevi di voler provare la CO2 da lieviti? :-\

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 06/03/2015, 13:31
di Mafy
tranquillo nessun problema ... allora ... io sono quella ha ha 2 vasche:
- una da 95 L (vedi profilio) con guppy e BBA (vedi post sezione dedicata da te chiuso nei gg scorsi)
- una vasca da 60L con barbi dorati in cui tu mi hai consigliato, dopo aver visto i valori che io avevo riportato, di provare a fare un impianto CO2 a lieviti

spero di averti aiutato :)

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 07/03/2015, 0:42
di Rox
Mafy ha scritto:tu mi hai consigliato, dopo aver visto i valori che io avevo riportato, di provare a fare un impianto CO2 a lieviti
Ah... OK... :D
Non mi ricordo di quel consiglio, ma comincio a capirci qualcosa...

Il Ceratophyllum non ha bisogno di CO2, perché è galleggiante e la prende dall'aria.
Per lui, il problema è la carenza di azoto (probabilmente anche di fosforo.

La Limnophila sarà lenta come una pianta di plastica, ma se riesce a raggiungere la superficie dovrebbe cavarsela.

Il problema più grosso sarà per la Bacopa.
Lei se la passa davvero male, senza CO2.

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 07/03/2015, 7:39
di Mafy
Mmm... ok per il cerato.

La limnophila (1 stelo solo) da quando è in questa vasca si è biforcata es arriva con entrambe le punte a pelo d'acqua .....sinceramente la vedo + bruttina nell'altra vasca piuttosto che in questa.

Per le anubias (sono le + numerose in vasca) e il microsorum, che mi dici?

Di bacopa ne ho pochissima .... ed anche lei inizia ad aver la compagnia di qualche alga

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Inviato: 07/03/2015, 11:01
di GiuseppeA
Ti conviene aprire un nuovo topic così arriveranno più risposte.. Questo é intitolato al diario della conducibilità e fertilizzazione..

Magari non tutti lo seguono.. :-bd