Pagina 1 di 6
Che pianta è
Inviato: 14/08/2019, 21:36
di Massy74
Ciao a tutti su consiglio di @
Eurogae apro un topic qui
Mi ha detto di chiedere aiuto a voi e a @
Giueli frequento il lago di Bracciano da anni e puntualmente tutti gli anni ci trovo myryophillum spicatum egeria densa vallisneria ed altre
Oggi ho trovato questa che secondo me dovrebbe essere Potamogeton Crispus
IMG-20190814-WA0004_7280868640956613419.jpg
E questa di cui non conosco il nome
IMG-20190814-WA0007_1864524858119879433.jpg
Ho fatto un'esperimento e le ho messe in una vasca voglio vedere che fine fanno
IMG-20190814-WA0017_8763558768288466457.jpg
Ancora si deve schiarire ho aggiunto qualche rapida e riempito con acqua del lago delle mie vasche e del rubinetto messo parte del filtro di una delle mie vasche e speriamo che sopravvivono
Aspetto chi mi potesse aiutare grazie mille
Che pianta è
Inviato: 14/08/2019, 22:03
di Eurogae
Attendiamo il responso di @
Giueli, che sicuramente ci potrà essere molto d'aiuto

Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 12:22
di Massy74
Aggiornamento foto di quelle che secondo me sembrano egeria o simili e myriophyllum o simili ecco le foto a voi esperti
IMG-20190815-WA0016_4507206323136709296.jpg
IMG-20190815-WA0015_4815916360389866047.jpg
IMG-20190815-WA0014_6985084709056031120.jpg
IMG-20190815-WA0012_4819505289527675034.jpg
Secondo me o sono loro o qualcosa di molto molto simile
@
Giueli aiutami ed illuminami tu

^:)^ ^:)^
Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 12:24
di Matty03
Ciao @
massy74
Comcordo con te,sembrano proprio miriophyllum ed egeria....riesci a fare una foto chiara del miriophyllum in vasca?
Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 12:38
di Massy74
Matty03 ha scritto: ↑Ciao @
massy74
Comcordo con te,sembrano proprio miriophyllum ed egeria....riesci a fare una foto chiara del miriophyllum in vasca?
La vasca sarebbe il lago di Bracciano
Posso provare così nella vaschetta di cortesia
20190815123744.jpg
Spero possa esserti di aiuto
Buon ferragosto

Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 13:45
di Matty03
Si,credo proprio che sia myriophillum....(red stem?)
Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 13:52
di Giueli
Eurogae ha scritto: ↑Attendiamo il responso di @
Giueli, che sicuramente ci potrà essere molto d'aiuto

Amico mio grazie per la fiducia ... ma ... io di piante non so nulla...



... @
Marta....

Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 14:38
di cicerchia80
Massy74 ha scritto: ↑Oggi ho trovato questa che secondo me dovrebbe essere Potamogeton Crispus

perfoliatus
La seconda najas minor, Lazio e Toscana è molto diffusa
Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 15:14
di Marta
Non che serva il mio intervento, ormai...

... ma confermo che
non si tratti di Potamogeton crispus.
Sicuramente un perfoliatus..le foglie sono proprio del crispus sono proprio diverse.
La seconda, invece, non sono sicura. Sembra una najas, ma non vedo le dentellature sulle foglie.
Magari è la foto..
Le altre due, dovrebbero essere Myriophyllum spicatum ed Elodea canadiensis.
Non è una Egeria quella perché...a meno che io non abbia visto male dalla foto... ha solo 3 foglie per nodo.
@
massy74, tu che la vedi dal vivo, confermi?
Inoltre, che io sappia.. l'Egeria nel Lazio non è presente. Ma questo prendilo con le pinze...

Che pianta è
Inviato: 15/08/2019, 17:09
di Massy74
@
Marta
Grazie mille ti confermo che ha tre foglie per nodo

quindi è Elodea canadiensis

che tu sappia ha allelopatia con la densa o con altre rapide?
@
cicerchia80
@
Matty03
Grazie mille degli interventi ^:)^ ^:)^ e dei chiarimenti vorrei disturbare anche altri 2 utenti mi scuso x la giornata di festa a proposito colgo l'occasione x augurare ancora buon ferragosto ancora a tutti @
cqrflf e @
lucazio00 perché qualche anno fa nel lontano 2015 hanno aperto un topic molto simile al mio
Vorrei sapere se le piante sono sopravvissute e come hanno fatto per tenerle in vita condizioni della vasca valori luce ecc....
X il link del topic aperto proprio da lucazio non so come si faccia a metterlo qui la prima pagina del topic è questa
Screenshot_20190815-165504_5321982327825607418.jpg
Grazie mille ancora a chi mi da suggerimenti

Grazie a @
Giueli che ha chiamato in mio supporto Marta