Ciao a tutti, sto per prendere una bacopa per inserire nel mio 80 litri in cui ci sono delle Hygrophila Polysperma e Hygrophila Corymbosa, stavo leggendo qui nel forum e l'articolo, ma non mi è ancora molto chiaro se si fanno la guerra o no, c'è tra i casi sospetti e qualcuno ha dei problemi ma altri no.
Tra l'altro andrebbe piazzata proprio vicino alla Corymbosa.
Allelopatia si o no?
Hygrophila con Bacopa allelopatia?
- Ileana
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Hygrophila con Bacopa allelopatia?
Le risultanze che leggi nell'articolo derivano da semplici esperienze di persone che hanno avuto problemi con alcune piante.
Non si basa su dati scientifici o studi universitari, non è automatica la cosa e in ogni caso, anche nelle situazioni più sicure, la gestione della vasca favorisce o meno questo fenomeno.
Per farti capire cosa intendo basta guardare un qualsiasi acquario olandese da "concorso" in rete, di allelopatie potenziali ce ne saranno sicuramente decine ma visto che la gestione generalmente prevede cospicui cambi d'acqua il pericolo diventa nullo in pratica.
Purtroppo più che valutare da te se "rischiare" o meno ( rischio tuttavia contenuto visto il costo di una piantina ) in base a quello che hai letto non è possibile dirti, nessuno può darti la certezza in quanto come detto non si tratta di pubblicazioni scientifiche ma in molti casi di sensazioni che derivano dall'esperienza di chi quelle piante effettivamente le ha tenute.
Non si basa su dati scientifici o studi universitari, non è automatica la cosa e in ogni caso, anche nelle situazioni più sicure, la gestione della vasca favorisce o meno questo fenomeno.
Per farti capire cosa intendo basta guardare un qualsiasi acquario olandese da "concorso" in rete, di allelopatie potenziali ce ne saranno sicuramente decine ma visto che la gestione generalmente prevede cospicui cambi d'acqua il pericolo diventa nullo in pratica.
Purtroppo più che valutare da te se "rischiare" o meno ( rischio tuttavia contenuto visto il costo di una piantina ) in base a quello che hai letto non è possibile dirti, nessuno può darti la certezza in quanto come detto non si tratta di pubblicazioni scientifiche ma in molti casi di sensazioni che derivano dall'esperienza di chi quelle piante effettivamente le ha tenute.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ileana
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
Profilo Completo
Hygrophila con Bacopa allelopatia?
Nijk,
Appunto cercavo un po' di pareri personali, il rischio non lo voglio prendere non per l'eventuale bacopa da buttare, bensi di tutte le Hygrophila che ho già belle robuste e cresciute, forse meglio evitare.
Appunto cercavo un po' di pareri personali, il rischio non lo voglio prendere non per l'eventuale bacopa da buttare, bensi di tutte le Hygrophila che ho già belle robuste e cresciute, forse meglio evitare.
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Hygrophila con Bacopa allelopatia?
La Bacopa monnieri non dovrebbe avere problemi visto che grosso modo condivide lo stesso habitat delle Hygrophyla...
Riguardo alle specie americane di Bacopa (caroliniana...) starei più attento...
Comunque nelle Americhe ci sta anche la B. monnieri
Riguardo alle specie americane di Bacopa (caroliniana...) starei più attento...
Comunque nelle Americhe ci sta anche la B. monnieri
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti