ampullaria sbranata

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

ampullaria sbranata

Messaggio di pippove » 05/03/2015, 14:39

ciao a tutti oggi ho assistito alla crudeltà della natura, una ampullaria di piccole dimensioni (poco più di un cm) passava balla bocca di una petitella a quella di un neon per arrivare in quella di un danio e i pezzetti che si distaccavano venivano presi al volo dalle rasbora.
tra i pesci che ho nel profilo c'è qualcuno che riesce a sgusciarle? o era morta da sola e i pesci ne approfittavano?
devo preoccuparmi per le altre?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: ampullaria sbranata

Messaggio di lucazio00 » 05/03/2015, 14:54

I pesci sono dei grandi opportunisti...infatti un'ampullaria viva si rintanerebbe nel suo guscio chiuso dall'opercolo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ampullaria sbranata

Messaggio di cuttlebone » 05/03/2015, 15:07

L'unica cosa che l'Ampullaria ci rimette in un confronto da viva sono le antenne [emoji6]
Se la stavano sbranando come dici, era sicuramente morta.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ampullaria sbranata

Messaggio di enkuz » 05/03/2015, 16:05

si era morta anche secondo me...

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: ampullaria sbranata

Messaggio di lorenzo165 » 06/03/2015, 15:11

pippove ha scritto:ciao a tutti oggi ho assistito alla crudeltà della natura, una ampullaria di piccole dimensioni (poco più di un cm) passava balla bocca di una petitella a quella di un neon per arrivare in quella di un danio e i pezzetti che si distaccavano venivano presi al volo dalle rasbora.
?
Solo due giorni dopo la sua morte il gasteropode si può ridurre a brandelli, i tuoi pesci non sono all'altezza di ucciderli.

Il loro momento più delicato risulta 24 ore dopo la nascita perché il guscio ancora non si è indurito. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti