Pagina 1 di 1

DSM Cosa ho sbagliato?

Inviato: 16/08/2019, 10:59
di botzoo
Buon giorno a tutti :). In un acquario di plexiglass illuminato da una lampada LED Haquoss Stardust Phytowhite LED Energy Saving da 3 W ho provato il mio primo DSM con solo muschio. Ho tagliuzzato con una forbice un ciuffo di muschio di Giava facendone frammenti di 3 - 4 mm. Ho aggiunto yogurt bianco al 50% con acqua e l'ho spennellato su un ciottolo di granito e una pietra calcarea (Non essendoci terriccio ho poggiato i sassi su uno straccio mantenuto leggermente umido). Illuminazione 12 ore. 1° dubbio: forse ho messo troppo yogurt (infatti ho dovuto scolare la miscela con uno scolino di rete) :-? . L'ho vaporizzato 2 volte al giorno mantenendo però un'umidità troppo elevata in quanto il muschio mi sembrava disidratato. Dopo 36 ore (soprattutto sul ciottolo di granito e in corrispondenza dello yogurt) sono cresciute muffe :( . Ho abbassato l'umidità aprendo il coperchio senza mai farla scendere sotto il 70%. Dopo 24 ore le muffe si sono appassite ma mi sembrano danneggiati anche i pezzetti di muschio :( (vedere foto). In cosa ho sbagliato? :-h

DSM Cosa ho sbagliato?

Inviato: 16/08/2019, 11:37
di Monica
Ciao botzoo :) secondo me sicuramente troppo Yogurt, ne basta veramente una punta o anche niente, da lì è partito il problema, forse anche la troppa umidità
Mi sembra comunque abbastanza verde, non lo darei per spacciato :)

DSM Cosa ho sbagliato?

Inviato: 16/08/2019, 23:25
di botzoo
Buona sera a tutti e grazie @Monica per avermi risposto :).
Prima di leggere l’articolo DSM di AF ho tentato da solo di far crescere i muschi fuori dall’acqua. Riempivo una vaschetta con 1 cm di acqua e vi poggiavo i sassi con il muschio. Nonostante il mio sistema “rozzo” il muschio cresceva ma non si attaccava al sasso. Per timore che anche questa volta non si attaccasse ho forse esagerato con lo yogurt. Se ho capito bene quanto dici tu e l’articolo bisogna fare una dose diciamo 1 yogurt e 4 acqua e usare la miscela giusto per inumidire il muschio (in altre parole molto muschio e poca “colla”) Ho inteso bene? :-?
Non so se il mio misuratore di umidità mi ha ingannato ma quando segnava 70% le pareti della vasca erano prive di gocce di acqua e il muschio sembrava secco. :-s E’ una mia impressione?
Quanti giorni occorrono al muschio per iniziare a crescere. Penso molto di più delle 36 ore che ha impiegato la muffa. :-s
Scusami per le tante domande ma la tecnica DSM mi affascina molto :-h

DSM Cosa ho sbagliato?

Inviato: 17/08/2019, 7:52
di Monica
Io ho fatto così :) il una tazzina ho tagliato finissimo il muschio, aggiunta l'acqua e una punta di cucchiaino di caffè di yogurt, poi con un pennello l'ho messo su legno e rocce, il bianco non si vedeva neanche :) non avevo nulla per misurare l'umidità, ma ogni giorno vaporizzavo bene, in modo di avere proprio le goccioline sui vetri, il giorno dopo arieggiavo altrettanto bene e ripetevo :) i momenti peggiori li ho avuti quando aumentava il caldo, muffa, allora arieggiavo di più, se la muffa è risolta dovrebbe ripartire, i tempi sono molto lunghi :)

DSM Cosa ho sbagliato?

Inviato: 19/08/2019, 21:58
di botzoo
Buona sera a tutti :) e grazie tanto @Monica per l'ottima descrizione. A sei giorni dall'allestimento la situazione è immutata e non ho notato nessuna crescita. :-? Lo lascierò comunque per un bel pò prima di buttarlo e nel frattempo ricoprirò altri ciottoli con la tecnica da te descritta. :-bd Voglio concludere il post con una curiosità. Nel nord Europa è diffusa una tecnica di propagazione del muschio "terreste" simile a quella che si usa nel DSM. Si chiama Moss Graffiti e utilizza muschio frullato, yogurt, acqua e zucchero. Con tale miscela si disegna e scrive sui muri. Non scrivo altro per non andare off-topic ma suggerisco a tutti gli utenti di questo forum di leggerlo su internet perchè è molto divertente :) (anche se in Italia, per motivi ignoti, non funziona). Allego al post un immagine di Hygrophila polysperma coltivata da me prima in DSM e poi abituata all'aria e coltivata come una normale pianta d'appartamento. E' un esempio vivente di come il DSM sia bello e pratico. La coltivazione della pianta è più facile di quella in acquario e se mi occorre basta mettere acqua per avere in poco tempo un acquario piantumato. :-h

DSM Cosa ho sbagliato?

Inviato: 19/08/2019, 22:35
di Monica
Grazie per l'informazione :) e tienici aggiornati