Tylomelania killer
Inviato: 16/08/2019, 21:39
Salve a tutti, scrivo per riportare un evento che penso non sia sensazionale ma mi ha stupito un pochino.
Il 12t mattina mi ritrovo la tylomelania adulta che "limona" con l'ampullaria, cosa che mi ha stupito perché non si erano mai minimamente calcolate in quanto l'ampullaria era molto più veloce e attiva.
Ho lasciato perdere pensando che magari una delle due fosse caduta sopra l'altra e amen.
Poche ore più tardi ho però riscontrato che l'ampullaria era rinchiusa su se stessa ed era particolarmente scolorita rispetto alla foto che avevo scattato.
La sera dello stesso giorno vedo che il "tappo" della povera ampullaria era ormai lasco e la piccola tylomelania stava mangiandoci sopra. Impressionante.
A quel punto ho capito cosa era realmente successo e non potevo fare più nulla. Oggi l'ampullaria è totalmente svuotata, penso anche grazie al contributo di una terza tylomelania che mi son ritrovato nell'acquario, nata probabilmente sempre il 13, infatti ha i guscio molto chiaro.
Pensavo che la tylomelania aggredisse al massimo la flora ma non la fauna, francamente lo ignoravo.
Allego una foto dell'inizio del misfatto e un video (in file zip) del pasto della baby tylomelania
Il 12t mattina mi ritrovo la tylomelania adulta che "limona" con l'ampullaria, cosa che mi ha stupito perché non si erano mai minimamente calcolate in quanto l'ampullaria era molto più veloce e attiva.
Ho lasciato perdere pensando che magari una delle due fosse caduta sopra l'altra e amen.
Poche ore più tardi ho però riscontrato che l'ampullaria era rinchiusa su se stessa ed era particolarmente scolorita rispetto alla foto che avevo scattato.
La sera dello stesso giorno vedo che il "tappo" della povera ampullaria era ormai lasco e la piccola tylomelania stava mangiandoci sopra. Impressionante.
A quel punto ho capito cosa era realmente successo e non potevo fare più nulla. Oggi l'ampullaria è totalmente svuotata, penso anche grazie al contributo di una terza tylomelania che mi son ritrovato nell'acquario, nata probabilmente sempre il 13, infatti ha i guscio molto chiaro.
Pensavo che la tylomelania aggredisse al massimo la flora ma non la fauna, francamente lo ignoravo.
Allego una foto dell'inizio del misfatto e un video (in file zip) del pasto della baby tylomelania