conduttività alta
Inviato: 17/08/2019, 10:55
vasca 60lt.
sto fertilizzando col pmdd e non ho ancora capito bene i dosaggi adatti al mio acquario.
in vasca ho diverse hygrophila corymbosa, una decina tra medie piccole e grandi, avevo un boschetto fitto di limnofila che ho potato perchè ormai occupava tutto l'acquario e quindi è ora dimezzato, 3 Cryptocoryne wendtii red e 4 Cryptocoryne petchii pink.
non ho capito ancora bene i dosaggi di fertilizzanti da inserire nel mio acquario.
avevo iniziato con 6ml di nitrato di potassio nk13-46 e 3ml di rinverdente flortis 1 volta a settimana mentre 2,5 ml di ferro chelato edta gia pronto liquido ogni 15 giorni.
alla terza settimana ho aggiunto una dose in più di nitrato di potassio infrasettimanale perchè le hygrophila erano in carenza, si stavano riempendo di buchini le foglie vecchie, e la cosa stava iniziando anche sulle Cryptocoryne wendtii.
in concomitanza con l'aggiunta extra di nitrato di potassio ho iniziato ad inserire anche il solfato di magnesio 6ml che da che ho avviato la vasca non era mai stato inserito.
dopo 3 giorni era l'ora di fertilizzare con ferro e microelementi per cui ho inserito 3ml rinverdente e ferro chelato edta in dose maggiore perchè facendo i test a strisce aquili il ferro era sempre assente anche solo dopo pochi giorni dall aggiunta.
vedevo che le piante stavano migliorando in particolare le hygrophila per cui ero tranquilla.
ora, mi è arrivato il conduttivimetro e segnava 1210.
il coduttivimetro è abbastanza preciso misurato con acqua minerale a conduttivita conosciuta si discota di circa 50 u/S.
la mia acqua di rubinetto è sui 500 e solitamente faccio cambi di mezza rubinetto e mezza osmosi una volta a settimana del 20%.
ma trovando la conduttività cosi alta ho fatto un cambio tutto di osmosi perchè credo ci fossero le lumache un po' in sofferenza, non si muovevano da 24 ore e più, non erano morte ma restavano dentro il guscio. fatto davvero inconsueto.
oggi dopo 24 ore circa dal cambio vedo che cominciano a uscire di nuovo.
rifaccio i test e dopo cambio la conduttività si è abbassata a 850.
ora riporto i valori dell'acqua prima del cambio effettuati tutti con test a reagente.
conduttività 1210
kh6
gh8
ph7
NO2- assenti
NO3- 10
fra poco riporto qui sotto i test post cambio, 24 h dopo:
sto fertilizzando col pmdd e non ho ancora capito bene i dosaggi adatti al mio acquario.
in vasca ho diverse hygrophila corymbosa, una decina tra medie piccole e grandi, avevo un boschetto fitto di limnofila che ho potato perchè ormai occupava tutto l'acquario e quindi è ora dimezzato, 3 Cryptocoryne wendtii red e 4 Cryptocoryne petchii pink.
non ho capito ancora bene i dosaggi di fertilizzanti da inserire nel mio acquario.
avevo iniziato con 6ml di nitrato di potassio nk13-46 e 3ml di rinverdente flortis 1 volta a settimana mentre 2,5 ml di ferro chelato edta gia pronto liquido ogni 15 giorni.
alla terza settimana ho aggiunto una dose in più di nitrato di potassio infrasettimanale perchè le hygrophila erano in carenza, si stavano riempendo di buchini le foglie vecchie, e la cosa stava iniziando anche sulle Cryptocoryne wendtii.
in concomitanza con l'aggiunta extra di nitrato di potassio ho iniziato ad inserire anche il solfato di magnesio 6ml che da che ho avviato la vasca non era mai stato inserito.
dopo 3 giorni era l'ora di fertilizzare con ferro e microelementi per cui ho inserito 3ml rinverdente e ferro chelato edta in dose maggiore perchè facendo i test a strisce aquili il ferro era sempre assente anche solo dopo pochi giorni dall aggiunta.
vedevo che le piante stavano migliorando in particolare le hygrophila per cui ero tranquilla.
ora, mi è arrivato il conduttivimetro e segnava 1210.
il coduttivimetro è abbastanza preciso misurato con acqua minerale a conduttivita conosciuta si discota di circa 50 u/S.
la mia acqua di rubinetto è sui 500 e solitamente faccio cambi di mezza rubinetto e mezza osmosi una volta a settimana del 20%.
ma trovando la conduttività cosi alta ho fatto un cambio tutto di osmosi perchè credo ci fossero le lumache un po' in sofferenza, non si muovevano da 24 ore e più, non erano morte ma restavano dentro il guscio. fatto davvero inconsueto.
oggi dopo 24 ore circa dal cambio vedo che cominciano a uscire di nuovo.
rifaccio i test e dopo cambio la conduttività si è abbassata a 850.
ora riporto i valori dell'acqua prima del cambio effettuati tutti con test a reagente.
conduttività 1210
kh6
gh8
ph7
NO2- assenti
NO3- 10
fra poco riporto qui sotto i test post cambio, 24 h dopo: