Pagina 1 di 1

Askoll pure XL - Avvio

Inviato: 17/08/2019, 22:36
di Enric
Ciao a tutti, in realtà non è un vero e proprio primo acquario, vi spiego: ho già un acquario di 40L circa con uno scalare ormai abbastanza cresciutello, avendo questo nuovo acquario a disposizione (Askoll XL 94L) volevo sfruttarlo, di seguito i dubbi.
Qui invece un po’ di informazioni: https://www.askollaquarium.com/getattac ... 811f/.aspx

1) io ero abituato a inserire nel filtro del vecchio acquario un tappo di sera bio nitrivec (http://www.seraitalia.com/dettaglio.asp?idarticolo=43) nei cambi parziali di acqua; visto il “particolare” sistema di filtrazione dell’Askoll con la cartuccia 3action (carbone attivo, anti nitrati, anti fosfati) il prodotto è da utilizzare ancora? se sì, come?

2) posso spostare i cannolicchi dal 40L all’Askoll o devo utilizzare quelli nuovi? se li sposto posso spostare lo scalare “subito”?

3) mi consigliate di spostare anche l’acqua o di prenderla tutta nuova? all’acqua ho sempre aggiunto un tappo di sera acquatan (http://www.seraitalia.com/dettaglio.asp?idarticolo=409), ne consigliate l’utilizzo?

L’allestimento sarà diverso dal precedente, sto valutando se inserire o meno piante vere

PS consigli sull’eventuale compagnia per lo scalare?

GRAZIE :-h

Askoll pure XL - Avvio

Inviato: 17/08/2019, 22:48
di BollaPaciuli
lascia stare il nitrivec

la cartuccia non usarla; metti al suo posto dei cannolicchi

puoi spostare i camnolicchi e gestire il 40 litri con cambi quotidiani come fosse una vasca di quarantena per 3 settimane... ma se fai tutto dal nuovo non è una brutta cosa! e si è più certi della maturazione e quindi di non avere brutte sorprese

acquatan anche lascia stare...basta far decantare l'acqua 24 ore prima dei rabbocchi. in avvio no problem

Askoll pure XL - Avvio

Inviato: 17/08/2019, 23:19
di Enric
Grazie dei consigli

Purtroppo non riuscirei a gestire il 40L con cambi quotidiani, quindi mi sa che non mi resta che far maturare il nuovo e poi spostare l'inquilino

Askoll pure XL - Avvio

Inviato: 18/08/2019, 0:04
di roby70
Quali sono le misure esatte dell’XL? Al posto dei link per cortesia metti le immagini o riporta le informazioni perché a volte non si aprono e chi legge non capisce ;)

Askoll pure XL - Avvio

Inviato: 18/08/2019, 1:14
di Enric
roby70 ha scritto: Quali sono le misure esatte dell’XL? Al posto dei link per cortesia metti le immagini o riporta le informazioni perché a volte non si aprono e chi legge non capisce ;)
Altezza 43,5 cm, larghezza 76, profondità 36; litri 94

Askoll pure XL - Avvio

Inviato: 18/08/2019, 9:44
di roby70
Scusa se te lo dico ma per lo scalare è piccolo anche questo :-?? Non è che riesci a farlo via e ripartire da 0 con quello nuovo con dei pesci che ci stanno?