Pagina 1 di 8
Acquario 54 litri
Inviato: 18/08/2019, 10:09
di bladepina
Salve a tutti sono nuovo, da qualche tempo stavo pensado alla creazione di un acquario di acqua dolce, nella mia nuova casina.Dopo alcuni giorni di lettura mi sono deciso a scrivere per avere un acquario non troppo difficile, visto che è il primo, ma allo stesso tempo evitare di commettere errori grossolani. ^:)^
Mi sono recato in negozio e mi hanno consigliato un acquario della aa-acquarium modello basic 54 tutto incluso con filtri e pompa (tutto sistemato nella plafoniera) può andare bene? Ho letto che più è grosso l acquario più è facile tenere bilanciati i valori vitali, ma non ho troppo spazio quindi credo che la dimensione sia l' unica possibile.
Premetto che mi hanno consigliato un fondo inerte ghiaia e sabbietta , ho letto in giro che molti utilizzano un fondo fertile per permettere alla pianta un maggior assorbimento delle risorse. Qui i primi dubbi. È obbligatorio o no? Ho letto che c'è la possibilità di usare Stick da inserire vicino la pianta. Premetto che mi piacerebbe un acquario abbastanza verde. Il venditore per u. Primo acquario me lo ha sconsigliato.
Ovviamente tutto credo sia deciso da che tipo di pesci hai intenzione di inserire, a me piacerebbero o guppy o neon, con un pesce da fondo e qualche lumachina o gamberetto, ho quindi necessità del riscaldatore, in base a questi ultimi anche il tipo di piante da inserire.
Insomma consigliatemi e aiutatemi. Ripeto non ho la pretesa di fare un lavoro da professionista , voglio solo evitare di fare errori e che muoiano piante e/o pesci. È un acquario da neofita per iniziare.
Grazie a tutti , scusate se ho commesso errori
Acquario 54 litri
Inviato: 18/08/2019, 10:21
di Seralia
bladepina ha scritto: ↑Premetto che mi hanno consigliato un fondo inerte ghiaia e sabbietta , ho letto in giro che molti utilizzano un fondo fertile per permettere alla pianta un maggior assorbimento delle risorse. Qui i primi dubbi. È obbligatorio o no? Ho letto che c'è la possibilità di usare Stick da inserire vicino la pianta. Premetto che mi piacerebbe un acquario abbastanza verde. Il venditore per u. Primo acquario me lo ha sconsigliato.
Dipende da che piante metterai... anche a me hanno sconsigliato il fertile perché galleggia e perché ci volevo mettere piante che "mangiano" poco dalle radici. Sicuramente è di più facile gestione l'inerte (a cui aggiungere tabs o stick alla bisogna).
In questo forum ho imparato che nulla è obbligatorio, tranne il seguire il tuo acquario nelle tue (tempo, gusto, spazio, investimento, etc) e sue (nutrimenti, valori dell'acqua, rabbocchi, etc) necessità.
Acquario 54 litri
Inviato: 18/08/2019, 10:22
di Nijk
I consigli del tuo negoziante sono sensati, se ti serve fertilizzare il fondo puoi acquistare una qualsiasi confezione di tabs per acquari, non è necessario un fondo fertile.
bladepina ha scritto: ↑Qui i primi dubbi. È obbligatorio o no?
no
bladepina ha scritto: ↑Ho letto che c'è la possibilità di usare Stick da inserire vicino la pianta.
si
bladepina ha scritto: ↑ Premetto che mi piacerebbe un acquario abbastanza verde
la maggior parte delle piante acquatiche i fertilizzanti li prendono dall'acqua e tramite le foglie piuttosto che tramite le radici.
bladepina ha scritto: ↑a me piacerebbero o guppy o neo
dipende dall'acqua che utilizzi, in Italia quasi tutti da rubinetto abbiamo valori abbastanza duri e basici, di regola molto buoni per i guppy, molto meno buoni per i neon.
dipende pertanto anche da te, se vuoi partire in modo semplice e senza troppi sbattimenti vanno bene i guppy, se invece vuoi tenere altri pesci bisogna valutare l'acqua e nel caso modificare i valori di partenza.
bladepina ha scritto: ↑ ho quindi necessità del riscaldatore
non è detto, dipende anche dai pesci che scegli ma se hai l'acquario in casa non è necessario, non penso tu raggiunga mai temperature estreme specialmente in inverno.
con guppy e gamberi personalmente mai usato.
bladepina ha scritto: ↑Insomma consigliatemi e aiutatemi. Ripeto non ho la pretesa di fare un lavoro da professionista , voglio solo evitare di fare errori e che muoiano piante e/o pesci. È un acquario da neofita per iniziare.
l'ideale sarebbe fare le cose con calma e per gradi, ci vorrebbe chiaramente prima un'acquario, penso che se descrivi in maniera precisa cosa ti hanno proposto potresti ricevere qualche dritta.
Acquario 54 litri
Inviato: 18/08/2019, 10:23
di Gioele
Benvenuto

.
Appena puoi passa a presentarti nel salotto

.
OK 54L,ma sarebbe comodo sapere le dimensioni, tipo la lunghezza.
Non so se ti convenga una vasca tutto incluso, dipende da cosa vuoi fare, esistono anche vasche senza filtro, prima decidi l'approccio poi la vasca.
Guppy, credo ci sterebbero, ma sono molto prolifici devi essere pronto ad avere qualcuno a cui dare quelli in eccesso. Neon forse siamo corti, non so.
Sul fondo vedo più invertebrati che pesci.
Intanto due letture veloci
Ciclo dell'azoto in acquario
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Allestimento acquario per Poecilidi
Acquario 54 litri
Inviato: 18/08/2019, 10:40
di bladepina
Grazie mille a tutti. Ora vado a presentarmi. Vi allego le analisi delle acqua nella mia zona.
Le misure della acquario sono 58.5 x 30.5 x 38.5cm
Darò anche una lettura a i link forniti.
EDIT: @
roby70 ho effettuato la modifica.
Acquario 54 litri
Inviato: 18/08/2019, 12:55
di roby70
Invece che il link posti gentilmente l’immagine dei valori? È solo perché se scade poi chi legge non capisce
Acquario 54 litri
Inviato: 19/08/2019, 16:10
di roby70
Perfetto

adesso prova a calcolarti GH e KH con le analisi che hai messo e a vedere se secondo te va bene quel’acqua: qui c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Acquario 54 litri
Inviato: 19/08/2019, 16:42
di Alix
bladepina ha scritto: ↑ho letto in giro che molti utilizzano un fondo fertile per permettere alla pianta un maggior assorbimento delle risorse. Qui i primi dubbi. È obbligatorio o no? Ho letto che c'è la possibilità di usare Stick da inserire vicino la pianta.
se hai gia preso ghiaia e sabbia componi pure con quello, il fondo fertile comunque in qualche anno si scarica e molte piante si nutrono principalemtne dalla colonna perciò per niziare usa pure quei prodotti, ben lavati, se vuoi mantenere la stratificazione usa un pezzetto di rete tra i due. Come già intuito se vorrai mettere qualche pianta a radice puoi aiutarla posizionando stick di fertilizzante sotto di essa, vanno bene anche NPK da giardinaggio come indicato nell'articolo
Aggiornamento sul protocollo PMDD
bladepina ha scritto: ↑guppy o neon, con un pesce da fondo e qualche lumachina o gamberetto
i Guppy sono colorati e simpatici ma si riproducono tantissimo, assicurati prima di prenderli di avere modo di smaltire gli eccessi. Una alternativa sono i Platy, anche loro si riproducono molto ma con meno foga rispetto ai Guppy, inoltre i piccoli avannotti di platy sono da subito molto colorati e quindi le predazioni sono superiori. Queste due soluzioni necessitano acque dure e neutro-basiche (platy sopratutto, i guppy sono piu tolleranti). Per animare il fondo puoi abbinare Caridina Davidi.
I neon hanno bisogno di stare in gruppo e hanno bisogno di un buon lato lungo per esprimeresi al meglio enl nuoto, in 58 cm li vedo un po' sacrificati. prova a dare un occhio alla sezione
Caracidi e Ciprinidi per avere un alternativa
Acquario 54 litri
Inviato: 19/08/2019, 16:56
di bladepina
CIaoEFW_DATA
Si @
roby70 ho già effettuato il calcolo. Mi pare che la situazione sia un po critica, quindi mi sa che devo tagliare l'acqua, così mi pare di aver capito.
GH 24
KH 26.7
mi sbaglio?
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Grazie @
Alix,
quindi secondo te mettere qualche guppy e neon insieme non è un opzione praticabile in un 54 litri?
Acquario 54 litri
Inviato: 19/08/2019, 17:00
di Gioele
Se così non fosse ti basta una goccia su tutta la vasca
