Pagina 1 di 2

Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 9:12
di niko79
Salve,ho bisogno di consigli/aiuto per capire come dosare la fertilizzazione nel mio 125l.
Come solito Rox ci ha azzeccato,mi diceva che probabilmente avevo molto ferro in acquario(io credevo mancasse) fatto test,più di 1,5mg/l.!
Ora però inizio ad avere un po' di confusione,non so se fertilizzare o sospendere,le piante crescono bene,erano bloccate e sembrerebbe stiano ripartendo bene,anche le alghe sembra.....!
La conducibilità è stabile e questo non mi aiuta a capire,se le piante crescono,come può non scendere? Il mio dubbio è che il fondo sia pieno di elementi che pian piano vengono rilasciati in acqua,potrebbe essere un motivo?
I fosfati erano a 0 fino a qualche giorno fa,aggiunto il fosforo e ora sono a 1,5mg/l
Il ferro ero convinto fosse basso e invece......
Conducibilità stabile da 3/4 giorni a 650us,ultimo cambio d'acqua 2 settimane fa!
Le altre analisi:
NO3- 80
NO2- 0
GH 5-6
Kh4
pH 6,2
Cosa mi consigliate di fare?
Quali segnali devo aspettarmi dalle piante x capire gli esuberi o le mancanze?

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 10:14
di Stifen
L'egeria densa è il miglior indicatore che si possa avere in vasca... e tu ce l'hai!!! :-bd

Si capiscono tutte le varie carenze e vengono indicate in tempi rapidissimi... se hai fertilizzato con una botta di vita, io sospenderei fino a che non hai dei segnali proprio da lei.

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 10:29
di niko79
L'egeria è quella che sta crescendo meglio di tutte,devo potarla almeno una volta a settimana,a voler vedere anche due! Ha un po' gli internodi lunghi,a voler essere pignolo! ;)

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 11:30
di Tsar
niko79 ha scritto:Cosa mi consigliate di fare?
Quali segnali devo aspettarmi dalle piante x capire gli esuberi o le mancanze?
Stai chiedendo di riassumere un'intera sezione del forum in un post? =))
Non ti preoccupare, per adesso. Dice bene Stifen, con l'Egeria densa hai un ottimo indicatore di carenze. :-bd

Gli internodi lunghi, in questo caso, sono spesso sintomo di nitrati e fosfati bassi. Se posti una foto possiamo dirti di più. ;)

PS: fossi in te farei attenzione, in particolare, al magnesio. Con uno scarto così ridotto tra KH e GH è probabile che sarà il primo elemento ad andare in carenza.

Re: R: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione P

Inviato: 06/03/2015, 12:17
di Jovy1985
Tsar ha scritto:fossi in te farei attenzione, in particolare, al magnesio. Con uno scarto così ridotto tra KH e GH è probabile che sarà il primo elemento ad andare in carenza.
:-bd è lo stesso consiglio che stavo per darti io

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 13:07
di niko79
Il magnesio......forse quello che ultimamente ho aggiunto di meno :-? ,

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 13:21
di Rox
niko79 ha scritto:Il mio dubbio è che il fondo sia pieno di elementi che pian piano vengono rilasciati in acqua,potrebbe essere un motivo?
E' sicuramente un motivo, senza "potrebbe".
niko79 ha scritto:Cosa mi consigliate di fare?
Metti una poltrona davanti all'acquario, con te sopra.
Guardalo di più e misuralo di meno. ;)
Stifen ha scritto:L'egeria densa è il miglior indicatore che si possa avere in vasca...
Secondo me, no.
Ce n'è uno migliore, però non abbiamo ancora l'articolo; mi mancano ancora un paio di capitoli... ;)

Non voglio rovinare la sorpresa, ma...
Quando sarà il suo turno, al Concorso Articoli, se non mi date il primo posto faccio una strage! :ymdevil: :ymdevil:

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 14:55
di Stifen
Rox ha scritto: Stifen ha scritto:L'egeria densa è il miglior indicatore che si possa avere in vasca...


Secondo me, no.
Mi correggo: che tu hai in vasca... così se mi sono sbagliato ancora restrigiamo il campo della sorpresa!!! :D

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/03/2015, 16:32
di niko79
È la sorpresa dell'uovo di pasqua =))
Bene,allora sospendo la fertilizzazione per un po',vedo cosa succede!!!!

Re: Aiuto per capire carenze ed esuberi fertilizzazione PMDD

Inviato: 07/03/2015, 0:50
di Rox
Stifen ha scritto:così se mi sono sbagliato ancora restrigiamo il campo della sorpresa!!! :D
Non restringi niente, perché Niko non ce l'ha. ;)