Pagina 1 di 3

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 18/08/2019, 15:52
di comi
Ciao a tutti, oltre un’anno fa volevo intraprendere l’arte dell’acquariofilia, ma solo ora ho la possibilità e la decisione di partire. Diciamo entro ottobre.

Ho qualche idea ma non riesco a districarmi in rete sulla scelta di come allestire la vasca.

L’acquario sarà da circa 180 litri, con filtro interno.

Vorrei che ospitasse dei Caracidi piccoli, tra cui mia figlia di 10 anni vorrebbe vedere dei tetra blu che ha visto girando per la rete, e io una piccola flotta di neon. Il resto si vedrà..

Come aspetto, la vasca dovrebbe avere due bei pezzi di radici sottili e articolate tipo mangrovia credo, con una che ripiegandosi formi un piccolo arco. Ci dovranno essere delle pietre (non calcaree giusto?) attorno alle radici e il fondo (se ho inteso bene la preferenza dei caracidi) scuro.
Ho fatto una specie di disegno fotoshoppando qua e là.. se serve posso metterlo in allegato.

Ora la mia confusione sulle piante è totale!! Non riesco a districarmi nella rete sulla logica della scelta. Vi chiedo aiuto!
La vasca sarà addossata al muro solo sul lato corto dove c’e Il filtro. Ho pensato di mettere vallisneria e un’altra da scegliere per creare un paio di parti fitte e ombreggianti. Ma non so come scegliere il resto è che sia facile. Mi aiutate? Almeno a capire come organizzarmi per partire da completo neofita!

Grazie, non mandatemi a quel paese..

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 18/08/2019, 17:17
di Gioele
Hai già le idee abbastanza chiare, articolo essenziale è questoCiclo dell'azoto in acquario
Se hai grossi dubbi sulle piante partirei da quiPiante d'acquario e zone di origine
E poi io linko sempre anche questo perché amo troppo questo tipo di vascaAcquario senza filtro?... Si può fare!
E già che ci siamoAcqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 8:40
di comi
Allora, mi sono letto gli articoli.
Da quello dell’acqua ho calcolato che ho GH = 7 e KH = 9,8 da cui deduco che forse il secondo è un poco alto per i caracidi. Il negozio dove mi sono informato vicino a casa ha detto che loro fanno sempre usare la demineralizzata, ma forse con questa acqua potrei fare metà e metà..

Ciclo azoto ok, sempre il negoziante diceva che loro fanno mettere comunque un paio di pesci all’inizio ma non ho capito sta cosa perché leggo ovunque che l’acquario deve appunto maturare per alcune settimane.

Sono sempre le piante a confondermi. L’articolo proposto mostra elenchi e schede dettagliate. Ma non so come entrarci, cioè come creare un mini elenco di piante per allestire la vasca.

Non esiste un elenco per neofita con le piante che crescono alte e fanno ombra da mettere sullo sfondo, le piante che crescono medie in altezza, quelle piccole e quelle per fare un piccolo prato?

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 8:46
di Gioele
Allora, un prato non è la cosa più semplice da tenere
Poi, le piante puoi mettere quelle che ti pare in realtà, dipende se vuoi mantenere un biotopo oppure no.
L'articolo era appunto utile nel caso volessi mantenere piante dello stesso continente dei pesci, ma non è obbligatorio.
Però ok ora abbiamo una domanda chiara, piante da sfondo e piante da primo piano. Il prato ti piacerebbe proprio o era giusto per fare un esempio? Perché progettando bene si può fare tutto.
Piante che diventano alte ce n'è molte, la maggior parte anche rapide, egeria, bacopa, vallisneria, alcune echinodorus...non sono espertissimo sui nomi in realtà
Non metterci pochi pesci da subito, hai capito bene l'articolo, il picco di nitriti può uccidere, perché rischiare?

Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Aspetta un moderatore e chiedigli suggerimenti sulle piante, se dopo un po' non li vedi, taggali, così @comi

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 9:28
di comi
Beh, il biotopo mi attrae tanto, ma temo di essere troppo alle prime armi! pensavo fosse semplice trovare un elenco e seguirlo, ma non c’e.. allora cerco in rete e vedo video, bene.. ma poi quando recupero i nomi delle piante inizia il casino... una cresce troppo, non può stare con altre, una vuole CO2, l’altra anche no, e mi impianto.

Comunque sfondo: vorrei la vallisneria e anche un’altra che crescano fino in superficie e facciano una foresta. Cosa ci sta con la vallisneria? Ad esempio: miriophillium o lymnophyla sessiliflora.. che ne dite?

Poi vorrei una che faccia un cespuglio in mezzo ma non occupi tutto l’acquario. Avevo visto uno tipo echinodorus, ma ho letto che fa cespugli giganteschi

Poi attorno a rocce e radici delle piante che restino a media altezza, crescita lenta. Ho letto Cryptocoryne black e green, heteranthera zosterifolia e Hygrophila.

Infine i pratini, dico pratini, ma intendo che stiano nella parte davanti nella sabbia, o accanto alle piante di media altezza, a formare delle macchie. Avevo letto di alcuni tipi di Cryptocoryne (parva)

Potreste dare un controllo e dire cosa va bene e cosa no e cosa potrebbe sostituire le piante sbagliate?

Infine non ho capito cosa significa “aspettare un moderatore” e Raffaello...

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 9:37
di Gioele
I moderatori sono gli utenti che si occupano della sezione, in questo caso @gem1978 e @roby70. Sono gli esperti di fatto
Non è così complesso fare un biotopo in realtà, ma visto che mi pare di aver capito che apprezzi le criptocorine, possiamo anche evitarlo.
La CO2 in realtà serve a tutte le piante, ad alcune più di altre, c'è chi non la tiene e chi la tiene, si possono realizzare impianti a basso costo, dai un'occhiata agli articoli di bricolage.
Hai intenzione di allestire una vasca da quasi 200L, un'echinodorus non la riempie certo tutta tranquillo, io ne ho 4 in una vasca poco più grande.
Dai un'occhiata anche a questo, un paio delle piante che hai nominato non mi suonano Allelopatia tra le piante d'acquario

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 9:45
di roby70
Per prima cosa riporti qui le analisi della tua acqua di rubinetto così le vediamo assieme e vediamo i calcoli che hai fatto?
Sull’inserire i pesci ti ha già detto gioele, metterne qualcuno all’inizio è una pratica che qualcuno usa per far maturare il filtro ma ovviamente loro muoiono e personalmente non la trovo corretta; per farlo maturare basta mettere un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni senza sacrificare dei pesci.

Sulle piante direi che quelle che hai messo non sono male; se ti piace l’idea del biotopo magari prima scegli i pesci e poi cerchiamo delle piante della loro zona.

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 10:25
di comi
Inizio con mandare l’acqua.

Per i pesci, non abbiamo le idee così chiare se non che:
- gruppetto di neon
- gruppetto di tetra blu (richiesta tassativa di mia figlia)
- in generale altri piccoli caracidi da mettere con il tempo
- Dei pesci di fondo e le Caridina
La vasca avrà tre lati visibili e quello corto contro il muro.

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 10:27
di Gioele
Che ti ha linkato l'articolo ma non ha mai provato a fare i calcoli perché coi valori va di reagenti e sentimento =))

finalmente ho deciso di avviare un acquario!

Inviato: 19/08/2019, 12:54
di roby70
Mi sembra che hai sbagliato a calcolare le durezze, almeno il KH è circa 6. Prova a mettere qui che le formule che hai usato e le vediamo