Pagina 1 di 3

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 18/08/2019, 22:00
di Claudio80
Buonasera a tutti, apro qui per "tastare il polso", poi eventualmente aprirò un topic più specifico nella sezione... Specifica! :)
Visto che il cerathophillum nella vasca delle hymenochirus si sta sfaldando giorno dopo giorno (dopo un periodo di crescita più che rigogliosa durato oltre un anno), mi chiedevo se altri allevatori di questa specie fertilizzano, e se sì con che modalità.
Non taggo nessuno tanto siamo sempre i soliti :)

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 18/08/2019, 22:30
di Fax007
Claudio80 ha scritto: mi chiedevo se altri allevatori di questa specie fertilizzano, e se sì con che modalità.
Ciao Claudio, io dall'avvio che sono circa 3 mesi ho fertilizzato solo 3 volte..dosi minime. Considera che ho solo le galleggianti.. :)

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 18/08/2019, 22:44
di Monica
Quest'estate ho fertilizzato anche dove solitamente non lo facevo :) ma il caldo mi aveva indebolito le piante e visto che sono il mio filtro qualcosa ho messo :) senza nessun problema

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 19:27
di Claudio80
Monica @Fax007 per non complicarmi troppo la vita andando a studiare una fertilizzazione ad hoc, un pezzetto di stick per piante verdi in una 30ina di litri può andare bene?
E le foglie morte del cerathophillum che ricoprono ormai quasi tutto il fondo della vasca è il caso di rimuoverle o le lascio? (fanno un bell'effetto :)

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Claudio80 ha scritto: un pezzetto di stick
Pensavo di infilarlo in uno di quegli infusore per tisane e lasciarlo a mezz'acqua agganciato al bordo della vasca.

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 20:56
di Monica
Dividi un bastoncino in 4 anche 5 pezzi :) e comincia a provare con un pezzetto, secondo me le foglie puoi lasciarle :)

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 21:13
di Fax007
Anche secondo me le foglie le puoi lasciare.. Tutto fa brodo :D
Claudio80 ha scritto: Pensavo di infilarlo in uno di quegli infusore per tisane e lasciarlo a mezz'acqua agganciato al bordo della vasca.
Ma è di metallo?
Oppure svuoti una bustina di tè e infili dentro un pezzetto di stik.... :)

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 21:16
di Claudio80
Fax007 ha scritto: Ma è di metallo?
Sì. Ma dovrebbe essere acciaio inox è fatto apposta per stare in ammollo ;)

Aggiunto dopo 52 secondi:
Fax007 ha scritto: Oppure svuoti una bustina di tè
Potrebbe essere un'idea. Ma non si deteriora presto?

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 21:20
di Fax007
Claudio80 ha scritto: Potrebbe essere un'idea. Ma non si deteriora presto?
Non saprei quanto può durare.. Al max la cambi....

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Faccio una prova io senza stik e vedo quanto può durare.... :)

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 21:25
di Claudio80
Fax007 ha scritto: Non saprei quanto può durare.
Mi hai preso per la tua cavia!??
► Mostra testo
Comunque gli infusori per tisane so che vengono utilizzati tranquillamente. Tra l'altro li fanno anche in silicone, che forse vanno ancora meglio di quelli in acciaio.

Aggiunto dopo 31 secondi:
Fax007 ha scritto: Faccio una prova io senza stik e vedo quanto può durare....
Cazzo mi leggi nel pensiero!

Anfibi e Fertilizzazione.

Inviato: 21/08/2019, 21:28
di Fax007
Claudio80 ha scritto: Mi hai preso per la tua cavia!??
=)) =)) =))
Mi è venuta questa idea quando mi hai detto della tisana :))
Però potrebbe essere utile..