un aiutino per raddrizzare il tiro
Inviato: 19/08/2019, 18:01
Ciao giardinieri!
non sto capendo bene cosa è successo al mio cerato: è sempre stato presente dall'avvio di un anno fa, crescita altalenante nel tempo ma ottima da quando ho iniziato ad usare il PMDD. In particolare nei mesi invernali dovevo fare potature folli... ne lasciavo dentro 30 cm e dopo 3 settimane mi trovavo rami di un metro e mezzo. Nell'ultimo mese invece ha iniziato a deteriorarsi, ora ne sopravvive un pallido rametto di pochi cm completamente bloccato.
Qualche informazione utile:
-misure, lt acquario, luce come da profilo
-convive da sempre con la sua allelopatica lemma minor che ovviamente in questo periodo sta godendo della sofferenza del cerato.
-GH 12
KH7
pH 7.5
PO43- 0.5
NO35
Tmax 26°C, EC vi prego non fatemi pulire il conduttimetro.... sto circa sui 600
-ho i prodotti per PMDD avanzato, sto poco attaccata all'aquario ultimamente perciò fertilizzo probabilmente poco,in media ogni 15 gironi somministro circa 3.4 mg/l Mg (4 ml), 6.6 mg/l K (3 ml), ferro 2 o 3 ml di S5 (pari a 0.2-0.3 mg/l) e una volta al mese circa 1 ml di flortis (rinverdente). Non ho mai usato l'arrossamento per via di un acqua mollto ambrata, ferro penso che sia molto poco quello che somministro ma con le caridina non esagero. NO e P secondo test.
-ho le piante emerse e galleggianti che crescono in maniera spaventosa e, non seguendo tantissimo l'acquario, non riesco a far andare bene tutte le rapide contemporaneamente: il cerato ora sta soffrendo ma si è ripresa alla grande la hydrocotyle vulgaris che invece ho fatto fatica a coltivare in precedenza. Limnophyla e Hydro. Tripartita sono state bellissime nel periodo giu di cerato e vulgaris... e cosi via. Attualmente limnophyla è defunta e la tripartita visto che era poco gestibile è stata selvaggiamente potata. Avevo anche un bel cuscino di riccia che ha patito un po ultimamente ma ora è in ripresa e sta ricrescendo bene.
Il cerato vorrei provare a recuperarlo ma non ho capito cosa può essere successo.... era cosi bello e non capico cosa non gli sia piaciuto visto che la mia gestione non è cambiata rispetto a quado mi cresceva di 1 metro in 15 gg
Aggiunto dopo 40 secondi: Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
purtroppo le foto sono pessime, la terza mostra il cerato superstite, bloccato così da una settimana.
In mezzo una "panoramica" ma non si vede niente per l'ambratura... per far vedere la massa di radici di emerse e galleggianti che c'è.
La prima è la zona emersa, tanta roba è il mio cicuccia nitrati
non sto capendo bene cosa è successo al mio cerato: è sempre stato presente dall'avvio di un anno fa, crescita altalenante nel tempo ma ottima da quando ho iniziato ad usare il PMDD. In particolare nei mesi invernali dovevo fare potature folli... ne lasciavo dentro 30 cm e dopo 3 settimane mi trovavo rami di un metro e mezzo. Nell'ultimo mese invece ha iniziato a deteriorarsi, ora ne sopravvive un pallido rametto di pochi cm completamente bloccato.
Qualche informazione utile:
-misure, lt acquario, luce come da profilo
-convive da sempre con la sua allelopatica lemma minor che ovviamente in questo periodo sta godendo della sofferenza del cerato.
-GH 12
KH7
pH 7.5
PO43- 0.5
NO35
Tmax 26°C, EC vi prego non fatemi pulire il conduttimetro.... sto circa sui 600
-ho i prodotti per PMDD avanzato, sto poco attaccata all'aquario ultimamente perciò fertilizzo probabilmente poco,in media ogni 15 gironi somministro circa 3.4 mg/l Mg (4 ml), 6.6 mg/l K (3 ml), ferro 2 o 3 ml di S5 (pari a 0.2-0.3 mg/l) e una volta al mese circa 1 ml di flortis (rinverdente). Non ho mai usato l'arrossamento per via di un acqua mollto ambrata, ferro penso che sia molto poco quello che somministro ma con le caridina non esagero. NO e P secondo test.
-ho le piante emerse e galleggianti che crescono in maniera spaventosa e, non seguendo tantissimo l'acquario, non riesco a far andare bene tutte le rapide contemporaneamente: il cerato ora sta soffrendo ma si è ripresa alla grande la hydrocotyle vulgaris che invece ho fatto fatica a coltivare in precedenza. Limnophyla e Hydro. Tripartita sono state bellissime nel periodo giu di cerato e vulgaris... e cosi via. Attualmente limnophyla è defunta e la tripartita visto che era poco gestibile è stata selvaggiamente potata. Avevo anche un bel cuscino di riccia che ha patito un po ultimamente ma ora è in ripresa e sta ricrescendo bene.
Il cerato vorrei provare a recuperarlo ma non ho capito cosa può essere successo.... era cosi bello e non capico cosa non gli sia piaciuto visto che la mia gestione non è cambiata rispetto a quado mi cresceva di 1 metro in 15 gg
Aggiunto dopo 40 secondi: Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
purtroppo le foto sono pessime, la terza mostra il cerato superstite, bloccato così da una settimana.
In mezzo una "panoramica" ma non si vede niente per l'ambratura... per far vedere la massa di radici di emerse e galleggianti che c'è.
La prima è la zona emersa, tanta roba è il mio cicuccia nitrati