Pagina 1 di 7
Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 06/03/2015, 19:41
di supdaio
Salve, linko subito il post della sezione "alghe" cosi' potete capire la mia situazione:
http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... t5362.html
Comunque, riassumendo, dopo un avvio problematico a causa delle filamentose, ora la situazione si sta normalizzando e rimangono poche colonie alghifere dove la luce è più intensa.
Come potete vedere in foto i colori delle piante sono un po pallidi (insomma non proprio verdi)...
Fino ad ora ho solo inserito i bastoncini npk su consiglio del forum e mi chiedevo se e come iniziare con la fertilizzazione.
Questi un po di dati e foto:
NO
2- 0
NO
3- 0
GH 13°
KH 7°
pH 7-7,5 (più vicino al 7)
Temperatura 24° C - Fotoperiodo 3 ore (120 wt con riflettori)
o trovato, ed acquistato, sia cifo azoto sia cifo potassio (non trovavo il nitrato di potassio in grani), il rinverdente Auchan, il ferro chelato cifo. Il sale inglese (magnesio) no, visto che dovrei averne in eccesso in vasca dato che ho il manado che mi ha alzato il GH a 13°...
Cosa mi consigliate di fare ???
Ps: per fotografare la vasca nel suo insieme senza fare cagate.... avete qualche consiglio?
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 06/03/2015, 22:16
di cuttlebone
Se le filamentose sono in regressione, potresti progressivamente aumentare il foto periodo (i soliti 30' a settimana) ed assecondare la ripresa delle piante con una modesta fertilizzazione.
Dal colore delle piante, sembra mancare il ferro, che con la tua luce è sicuramente necessario in quantità, ma anche potassio ed OE (con cautela)
Sei anche a zero nitrati e le tue piante li richiedono, almeno quanto i fosfati di cui non hai indicato il valore.
La loro carenza deriva dalla scarsa fauna presente, oltre che dalla richiesta delle piante.
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 0:46
di Rox
Supdaio, non mi ricordo se possiedi un conduttivimetro...
Comunque, io continuerei con gli stick aumentando le dosi, finché non serve una correzione mirata.
Come dice Cuttlebone, in questo momento ti serve un po' di tutto.
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 9:41
di supdaio
Rox, mi ero prefissato di prenderlo una volta superata la fase filamentose....
Andrebbe bene questo:
Ho letto che non mi serve uno professionale etc, bensi uno che mi indichi la tendenza.... Di fatto questo è "tds" e non "conduttivimetro", ma costa molto meno
Oggi aggiungo altri stick. Aumentando le dosi dovrei inserie 1 nel vano pompa (sbriciolandolo) e 2 o 3 a pezzettini sotto le piante.... vado bene?
Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 9:45
di cuttlebone
Supdaio, non si postano link commerciali perché nel tempo punterebbero al nulla. Sostituiscilo con una foto, grazie [emoji6]
In ogni caso, quello va benissimo, pur essendo senza compensazione di temperatura. Poiché però la differenza è minima, ti consiglierei quello con.

E già che ti trovi, prenditi anche un pHmetro, sempre ATC [emoji6]
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 10:02
di supdaio
Fatto Cuttlebone, e grazie
Chiedevo se andava bene perchè misura "il" TDS e non la conducibilità...... leggendo qua e la ho capito che la conversione delle due misure è troppo approssimativa e dipende dai tipi di sali disciolti in acqua....comunque c'è scritto "conversione automatica della temperatura"

Re: R: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 10:11
di Jovy1985
supdaio ha scritto:Fatto Cuttlebone, e grazie
Chiedevo se andava bene perchè misura "il" TDS e non la conducibilità...... leggendo qua e la ho capito che la conversione delle due misure è troppo approssimativa e dipende dai tipi di sali disciolti in acqua....comunque c è scritto "conversione automatica della temperatura"

Lo strumento che hai postato ce l ho anche io supdaio, ed ha la compensazione automatica della temperatura! (Leggete bene l annuncio)

Misuri i ppm anziché la conducibilità elettrica...ma in ogni caso ti fai un idea di quanti sali hai in acqua
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 10:28
di supdaio
Jovy, quindi andrebbe bene?
Scusate la ripetitività dei miei messaggi

ma sul sito da me postato mi sono sempre trovato bene (e poi sono miei "vicini", essendo io barese) e non devo acquistare da posti lontani.
Sto prendendo anche il pH metro, e un test per i fosfati (che mi manca ancora).....

mi consigliate qualcosa in particolare per il test PO
43- ?
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 11:10
di Jovy1985
A mio parere si, andrebbe bene comunque.
Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?
Inviato: 07/03/2015, 13:06
di darioc
supdaio ha scritto:
mi consigliate qualcosa in particolare per il test PO43- ?
Acquili. E molto economico, su internet lo ho trovato a 15 euro e ci fai 90 misurazioni che sono moltissime. Per la precisione non varia molto da uno all'altro comunque non è fondamentale sapere il valore spaccato e perfetto. Una volta che sai se sei oltre ad 1, a 0,5 o se ne hai quasi niente sei apposto.
Su internet trovi anche il cifo fosforo nel caso in cui dovessi essere carente o averli addirittura a zero.