cosa mi chiede la mia Egeria ?
Inviato: 20/08/2019, 17:37
Ciao,
complice l'estate ( e 15 gg di buio a causa di luce saltata durante la mia assenza per vacanze … un incubo pulire il frigo…. ) si sono sciolte un po di piante ( e ui c sarebbe da aprire un nuovo topic… alla morte della limno la sagittaria è ripartita pure con il buio… per me più che problema di luci qui c'era una possibile allelopatia …. ) .
Ho quindi cambiato unp po di piante ( metterò in ordine il profilo in questi gg ), ad ora ho quindi :
Egeria
Rotala ( dicono rotundifolia…. io propendo quasi per indica ? )
Sagittaria ripartita
Muschio ( tanto )
un pochettino di lema che non riesco a togliere dalle scatole
tanta anubias
Purtroppo non ho test aggiornatissimi a parte le strisce tetra che dicono :
GH superiore ad 8...
KH tra il 9 e il 10
NO3- 25
pH circa 7
Erogo CO2, poco più di 1 bolla al minuto ( la situazione CO2 è migliorata tantissimo da quando ho tolto il filtro a cascata per un filtor esterno )
il test dei fosfati amtra mi pare riporti un colore tra lo 0,25 e lo 0,50 di PO43-
EC circa 500/510
Temperatura altissima purtroppo ( attorno ai 29/30 gradi purtroppo ).
Ultimamente ho dosato magnesio ( circa 2cc ), potassio ( circa 2cc ), ferro ad arrossamento, rinverdente 15gg fa ( 1cc che è risutalto un po elevato data la comparsa di alcune alghe verdi nel vetro dietro ).
Dalle foto però mi pare che la mia egeria chieda fosforo date le foglie molto sottili… sbaglio ?
Io pensavo di aggiungere 0,1 ml di cifo fosforo che, su una vasca da 40 litri dovrebbe portarmi i fosfati a 1.1 circa… potrebbe starci o faccio danni ?
complice l'estate ( e 15 gg di buio a causa di luce saltata durante la mia assenza per vacanze … un incubo pulire il frigo…. ) si sono sciolte un po di piante ( e ui c sarebbe da aprire un nuovo topic… alla morte della limno la sagittaria è ripartita pure con il buio… per me più che problema di luci qui c'era una possibile allelopatia …. ) .
Ho quindi cambiato unp po di piante ( metterò in ordine il profilo in questi gg ), ad ora ho quindi :
Egeria
Rotala ( dicono rotundifolia…. io propendo quasi per indica ? )
Sagittaria ripartita
Muschio ( tanto )
un pochettino di lema che non riesco a togliere dalle scatole
tanta anubias
Purtroppo non ho test aggiornatissimi a parte le strisce tetra che dicono :
GH superiore ad 8...
KH tra il 9 e il 10
NO3- 25
pH circa 7
Erogo CO2, poco più di 1 bolla al minuto ( la situazione CO2 è migliorata tantissimo da quando ho tolto il filtro a cascata per un filtor esterno )
il test dei fosfati amtra mi pare riporti un colore tra lo 0,25 e lo 0,50 di PO43-
EC circa 500/510
Temperatura altissima purtroppo ( attorno ai 29/30 gradi purtroppo ).
Ultimamente ho dosato magnesio ( circa 2cc ), potassio ( circa 2cc ), ferro ad arrossamento, rinverdente 15gg fa ( 1cc che è risutalto un po elevato data la comparsa di alcune alghe verdi nel vetro dietro ).
Dalle foto però mi pare che la mia egeria chieda fosforo date le foglie molto sottili… sbaglio ?
Io pensavo di aggiungere 0,1 ml di cifo fosforo che, su una vasca da 40 litri dovrebbe portarmi i fosfati a 1.1 circa… potrebbe starci o faccio danni ?