Pagina 1 di 1

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 1:21
di Deejay
Ciao a tutti, ho sotto mano un milo 100 usato che vorrei acquistare.

Volevo sapere se nel coperchio posso inserire una plafoniera chihiros.

Ps: la foto l'ho presa qui sul forum solo per far capire dove voglio mettere la plafoniera, cioè proprio dentro, il coperchio.

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 10:02
di Eurogae
Ciao @Deejay, sinceramente ti direi di no.... diciamo che le plafoniere sono fatte per essere utilizzate su acquari aperti, e questo ovviamente per un discorso estetico, riguardo la parte funzionale, le plafoniere necessitano aria aperta in modo da dissipare il calore emanato dai LED. Per questo motivo è sconsigliabile incassarle in un coperchio... non hai valutato di asportare tutto il coperchio e mettere la plafo?

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 10:26
di Zagab
Per semplificare sostituire le 5 lampade (sono alimentate a 220 v ?) con lampadine LED idonee ?

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 11:24
di Deejay
Eurogae ha scritto: non hai valutato di asportare tutto il coperchio e mettere la plafo?
Si, ma non so che pesci andrò a mettere e non so se salteranno :D
Zagab ha scritto: Per semplificare sostituire le 5 lampade (sono alimentate a 220 v ?) con lampadine LED idonee ?
Quella che dovrei prendere ha 1 attacco e27 con lampada LED da 9w.
La foto che ho postato era solo per far vedere il coperchio.

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 11:54
di Eurogae
Deejay ha scritto: Si, ma non so che pesci andrò a mettere e non so se salteranno
Puoi sempre risolvere mettendo come copertura dei pannelli in lexan, cosifacendo eviteresti istinti suicidi ;)

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 13:40
di Zagab
Deejay ha scritto:
Eurogae ha scritto: non hai valutato di asportare tutto il coperchio e mettere la plafo?
Si, ma non so che pesci andrò a mettere e non so se salteranno :D
Zagab ha scritto: Per semplificare sostituire le 5 lampade (sono alimentate a 220 v ?) con lampadine LED idonee ?
Quella che dovrei prendere ha 1 attacco e27 con lampada LED da 9w.
La foto che ho postato era solo per far vedere il coperchio.
Scusa non ho capito bene,gli attacchi sono 5 ?, tu sei già informato, con attacco E27 ci sono solo lampade da 9w o anche superiori ?
In tal caso avresti 45 w di LED, grossolonamente circa 400 lumen

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 14:28
di Deejay
Zagab ha scritto: Scusa non ho capito bene,gli attacchi sono 5 ?,
No. Ci sono varie versioni.
Quella che dovrei prendere ha un solo attacco E27 e porta una lampada LED da 9w

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ovvero così.
La foto con i 5 attacchi è del coperchio modificato di un utente del forum

Modifica illuminazione Milo 100

Inviato: 21/08/2019, 16:05
di Zagab
Deejay ha scritto:
Zagab ha scritto: Scusa non ho capito bene,gli attacchi sono 5 ?,
No. Ci sono varie versioni.
Quella che dovrei prendere ha un solo attacco E27 e porta una lampada LED da 9w

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ovvero così.
La foto con i 5 attacchi è del coperchio modificato di un utente del forum
Ok ci sono arrivato😀
Io monto un tubo LED Philips (osram va bene lo stesso),se usi t8 o T5 hai gradazioni 845/865,
sei sui 110 lumen/watt con fascio di 130/150 gradi, puoi alimentarli direttamente a 220v con una bella siliconata diventano ip67