Pagina 1 di 2

Otocinclus con colorazione anomala

Inviato: 21/08/2019, 19:35
di muskturtle
Ciao,
ho notato che il mio Otocinclus presenta una colorazione anomala.
L'unica anomalia che è successa, si è verificata due giorni fà.. ma essendo tutti molto simili gli Oto, non saprei dire con certezza se è capitato a lui o agli altri.
In pratica uno degli oto mi è saltato dall'acquario e fortunatamente me ne sono accorto in tempo. L'ho reintegrato subito e dopo qualche ora si è completamente ripreso tornando ai suoi consueti comportamenti.

Come ho già detto non saprei dire se si tratta dello stesso, miracolato, esemplare. Posso dire che pare che oltre alla livrea anomala, comunque stia bene. Mangia le verdure sbollentate, non presenta rigonfiamenti e si fa' ogni tanto qualche rapida nuotata tra una foglia ed un ramo su cui appendersi.

Cosa puo' essere? Grazie mille!

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 7:28
di Marta
Ciao @muskturtle
Povero oto che brutta avventura! :-s

No so davvero se il cambio di livrea possa essere dovuto al trauma.
Io, però ne parlerei in Acquariologia Generale.
Magari i nostri bravi Doc hanno già visto casi analoghi... :-?

Non preoccuparti, ti sposto io :)

Magari non è nulla, ma sicuramente è un fatto da approfondire...in bocca al lupo 🤞

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 12:11
di lauretta
muskturtle ha scritto: presenta una colorazione anomala.
Puoi descrivere meglio la macchia?
Ti sembra in rilievo? Ha un aspetto cotonoso?...

muskturtle ha scritto: uno degli oto mi è saltato dall'acquario
Sarebbe meglio cercare di capire il motivo del salto, potrebbe essere un sintomo di qualche problema di salute, convivenza o qualità dell'acqua :-?

Aggiunto dopo 25 secondi:
Sai dirci i valori dell'acqua?

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 13:09
di muskturtle
lauretta ha scritto:
muskturtle ha scritto: presenta una colorazione anomala.
Puoi descrivere meglio la macchia?
Ti sembra in rilievo? Ha un aspetto cotonoso?...

muskturtle ha scritto: uno degli oto mi è saltato dall'acquario
Sarebbe meglio cercare di capire il motivo del salto, potrebbe essere un sintomo di qualche problema di salute, convivenza o qualità dell'acqua :-?

Aggiunto dopo 25 secondi:
Sai dirci i valori dell'acqua?
:-h

valori e info:


conduttività 300
NO2- 0
NO3- 0
KH 3
pH 6.8
PO43- 0
Mg 2
K 2
Fe 0.1
T 25-28c
Luce: 6500K LED 440lumen 5 ore al giorno di fotoperiodo + molte ore di luce solare debole (condizioni crepuscolari praticamente) e non diretta.
FERTILIZZAZIONE: sto facendo una leggera fertilizzazione di fosforo e introduco su richiesta delle piante una fiala di Biovert.
CAMBI D'ACQUA: Sto cercando di ridurre a 1-2 volte al mese il cambio di acqua del 30% per ridurre al minimo le alghe (che per ora sono poche e gestibili).


L'oto convive con altri otocinclus, degli ember tetra e tante Caridina.
Lo nutro con verdure sbollentate e spesso mangia anche le pastiglie da fondo spezzettate che do alle Caridina

Per quanto riguarda la macchia: non è in rilievo e non sembra cotonosa, sembra quasi come un mutamento del colore. Il pesce sembra in forma ed ha appetito. Ha corretta corporatura ed è agile ed ha tutti i comportamenti degli oto.

ipotesi: nel caso fosse lui l'autore del salto.. la sua pelle potrebbe averne risentito per i minuti fuori dall'acqua?

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 14:17
di dadoz73
Forse faccio poco testo in quanto di oto me ne è rimasto solo uno ma purtroppo i miei oto che hanno presentato sintomi simili sono tutti morti dopo qualche giorno...
Fossi in te lo separerei subito...

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 15:32
di muskturtle
Prima di fare una manovra così drastica vorrei avere più pareri anche perché il pesce sta bene ed è così da diversi giorni...

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 15:37
di Tritium
Hai preso l'oto con le mani? E' noto che i pesci possiedano una patina (mucosa) sulle squame, che li protegge

Quando si va a pesca e si maneggiano, si consiglia di avere sempre le mani bagnate per evitare di rimuovere questa mucosa.
Magari ha le squame irritate dal contatto, o qualcosa di simile

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 16:52
di muskturtle
Tritium ha scritto: Hai preso l'oto con le mani? E' noto che i pesci possiedano una patina (mucosa) sulle squame, che li protegge

Quando si va a pesca e si maneggiano, si consiglia di avere sempre le mani bagnate per evitare di rimuovere questa mucosa.
Magari ha le squame irritate dal contatto, o qualcosa di simile
Si, se è lui che ha fatto il salto si. L’ho preso con le mani per rimetterlo in acqua!

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 17:22
di Matty03
Ciao @muskturtle :)
Provo a dire la mia :)
Non credo sia un problella alla mucosa....il pesce che è saltato fuori aveva la pelle secca? Quanto tempo circa è eimasto fuori?
Io credo sia un problema legato proprio al balzo,magari ha preso una botta o la pelle è leggermente seccata....piuttosto io mi limiterei a tenerlo controllato,e,se nel giro di qualche giorno non torna la normale livrea allora potremmo cercare altre opzioni...

Ps:concordo con @lauretta,se è saltato fuori potrebbe esserci un problema di convivenza o salute del pesce....che inquillini hai in vasca? Dimensioni?

I cambi d'acqa puoi anche evitarli ;) ,cambiando non fai altro che togliere gli alleochimici in acqua,rendendo vita più facile alle alghe....al contrario punterei su una buona fertilizzazione,così da dare alle piante tutti gli elementi per crescere,ma di questo andrebbe parlato in un'altra sezione :-bd

Problema Otocinclus?

Inviato: 22/08/2019, 18:46
di Pat64
Tritium ha scritto: Hai preso l'oto con le mani? E' noto che i pesci possiedano una patina (mucosa) sulle squame, che li protegge

Quando si va a pesca e si maneggiano, si consiglia di avere sempre le mani bagnate per evitare di rimuovere questa mucosa.
Magari ha le squame irritate dal contatto, o qualcosa di simile
Quoto. Tra il contatto con le mani e quello con il pavimento (tracce di detersivo o quant'altro), potrebbe essersi danneggiata la mucosa. Se è così, il problema dovrebbe regredire nel giro di 15gg e sperare che la parte sensibile non venga attaccata da parassiti/funghi.

Un Oto che salta fuori dalla vasca, però, non si può sentire....