tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di siryo1981 » 21/08/2019, 20:07

Salve ,
ho notato che al mio tricogaster leeri si è formata una macchia/bolla bianca sul labbro superiore. Inoltre presenta sul lato destro nei pressi delle branchie uno sbiancamento della cute. quest'ultimo non riesco a decifrarlo, se è una ferita, oppure una macchia sulla pelle.
Sicuro al 100% fino a 2 giorni fa non aveva nulla. Comportamento mi sembra normale per ora.
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 21/08/2019, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
CIRO :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di fernando89 » 21/08/2019, 22:07

ho modificato il titolo

nelle branchie sembra avere come una muffetta, confermi o è qualcosa di piatto?

per la bocca avrei bisogno di foto migliori

altre info? da quanto ce l hai, valori ecc


hai modo di isolarlo?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di siryo1981 » 22/08/2019, 9:26

Ciao @fernando89 , oggi appena torno da lavoro cerco di fare delle foto migliori ed eseguo
le analisi dell'acqua in modo da fornire valori precisi.
Sulla branchia dx non mi sembra muffa. È tipo pelle consumata, tipo "escoriazioni", dalla foto non si evince bene, ma è molto evidente.
Per eventuale quarantena ho disponibile vaschetta ed areatore.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di siryo1981 » 22/08/2019, 19:05

@fernando89 @lauretta
Allego foto un po' più dettagliate.
La macchia sul labbro è in rilievo, tipo bolla
Sulla branchia destra non sembra muffa ma sembra consumata, escoriazione.
Comportamento normale, unico appunto, questo trico e vittima di" bullismo" :-s da parte dell'altro tricogaster.
Valori pressoché invariati da mesi:
NO2- 0, NO3- 35, pH 6,9, KH 6, GH 7, PO43- 1,5
Conducibilità 480ms (ho fertilizzato ieri)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di lauretta » 22/08/2019, 22:34

Sposta il pesce in una vaschetta di quarantena, riempita con acqua dell'acquario :)

Prima di usare medicine, io proverei ad aggiungere del sale :-?
@fernando89 tu che ne dici?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
siryo1981 (23/08/2019, 5:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di fernando89 » 23/08/2019, 3:06

lauretta ha scritto: Prima di usare medicine, io proverei ad aggiungere del sale
concordo

già l isolamento dovrebbe far riprendere il pesce, con il sale aiutiamo la cicatrizzazione evitando infezioni

direi anche solo 1/2g per litro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (23/08/2019, 5:55) • lauretta (23/08/2019, 10:04)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di siryo1981 » 23/08/2019, 5:55

fernando89 ha scritto: direi anche solo 1/2g per litro
@fernando89, @lauretta è la prima volta che mi ritrovo a mettere un pesce in quarantena in acqua e sale , per conferma vi chiedo alcune cosine:
- vaschetta con acqua acquario con 1/2 gr per litro di sale non iodato (0,5 gr o 1-2 gr per litro?? :-\ )
- sale va disciolto prima dell'inserimento del pesce?
- Tempo di permanenza
- visto che si tratta di quantità di sale molto piccole, se non si dispone di bilancia elettronica, come ci si può orientare.
- ho disponibile l'areatore, devo metterlo?
Grazie

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di lauretta » 23/08/2019, 10:39

Usa una vaschetta che si avvicini ai 10 litri, perchè il pesce è grandicello e la permanenza durerà qualche giorno.

Riempi con acqua dell'acquario e ci sposti il pesce.
Poi prendi 1 grammo di sale per ogni litri d'acqua della quarantena, quindi se per esempio sono 8 litri prendi 8 grammi (riuscirai a pesarlo anche con una normale bilancia da cucina) :)

Sciogli bene il sale in un bicchiere e versalo poco per volta nella vaschetta, così il pesce si abitua gradualmente all'aumento di salinità.
Se vedi che mostra intolleranza (fa scatti strani oppure assume un assetto obliquo), interrompi l'aggiunta di sale e diluisci con acqua dolce presa dall'acquario finché il pesce non torna normale.
Ma con questo basso livello di sale non dovrebbe succedere.

Se tutto è andato bene, dopo qualche ora aggiungi un altro grammo di sale per litro (quindi, nell'esempio, altri 8 grammi), con la stessa tecnica.
In questo modo avrai aggiunto in totale 2 grammi di sale per litro :)

Ogni giorno cambia il 10-15% di acqua in vaschetta, reintegrando il sale tolto.
Puoi usare acqua dell'acquario oppure acqua nuova con gli stessi valori di KH e temperatura.
Durante il cambio, sifona bene il fondo.

Tienici aggiornati, così decidiamo man mano quanto dovrà durare il bagno di sale e se sarà necessario aumentarne la concentrazione :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di siryo1981 » 24/08/2019, 15:40

@lauretta @fernando89
Dopo 24 ore in quarantena in soluzione Salina la bolla sul muso si è parecchio ridimensionata/sgonfiata.
La screpolatura/macchia sulla branchia permane.
Continuo cosi e domani vediamo

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca

Messaggio di lauretta » 24/08/2019, 17:02

cirodurzo81 ha scritto: Continuo cosi e domani vediamo
:-bd
Non avere fretta, il sale richiede il suo tempo ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti