Lapillo per Filtro Biologico
Inviato: 22/08/2019, 10:20
Buondì.
Ho comprato un Ciano 60 che ha un enorme filtro interno CFBIO150 di cui è già stato discusso più volte in forum per l'assenza di filtrante biologico: in molti lo hanno modificato inserendo i cannolicchi in un vano deputato alle "cartucce", ma io ho una domanda un po' "trasversale".
Dato che in casa ho una marea di lapillo vulcanico per giardinaggio, potrei mettere solo quello al posto dei cannolicchi nel filtro? E' necessario lo metta in una calza o posso metterlo direttamente nello scomparto (ovviamente dopo averlo stralavato)?
Pensavo di usarlo anche per fare da "base" ad una mini collinetta, sotto il terriccio fertile, in modo da usarne un po' visto che ne ho diversi chili d'esubero...
Andrebbe bene usato da solo nel filtro?
Farebbe un po' effetto filtro biologico messo sotto il terriccio? O rischio al contarrio mi crei problemi una zona di lapillo sotto il "terreno"?
Ho comprato un Ciano 60 che ha un enorme filtro interno CFBIO150 di cui è già stato discusso più volte in forum per l'assenza di filtrante biologico: in molti lo hanno modificato inserendo i cannolicchi in un vano deputato alle "cartucce", ma io ho una domanda un po' "trasversale".
Dato che in casa ho una marea di lapillo vulcanico per giardinaggio, potrei mettere solo quello al posto dei cannolicchi nel filtro? E' necessario lo metta in una calza o posso metterlo direttamente nello scomparto (ovviamente dopo averlo stralavato)?
Pensavo di usarlo anche per fare da "base" ad una mini collinetta, sotto il terriccio fertile, in modo da usarne un po' visto che ne ho diversi chili d'esubero...
Andrebbe bene usato da solo nel filtro?
Farebbe un po' effetto filtro biologico messo sotto il terriccio? O rischio al contarrio mi crei problemi una zona di lapillo sotto il "terreno"?