Caridinaio low cost
Inviato: 22/08/2019, 11:38
Ciao ragazzi
Ho intenzione di allestire un caridinaio con un cubetto di circa 25*25*25. Come fondo ho scelto del quarzo ceramizzato bruno rossastro e con un bel ramo di rosmarino scortecciato e preparato mesi fa che ho intenzione di inserire capovolto.
A parte l'estetica passiamo alla tecnica, avevo intenzione di mettere un piccolo filtro ad aria di recupero che si carica con lana di perlon o spugne e volendo potrei persino metterci dei cannolicchi, voi che mi consigliate? Per la luce ho modificato una lampada pl della fluval trasformandola in un porta lampada e14 e come lampadina avevo intenzione di usare una lampadina da 900 l/m a 6000 kelvin. Non avevo intenzione di inserire un riscaldatore, so che le Caridina Red cherry a una temperatura troppo bassa non riescono a riprodursi ma a me andrebbe benissimo anche se si riproducessero solo nei periodi caldi, mi chiedo fino a che temperatura resistano di modo da sapere quando allarmarmi nel caso si renda necessario di inverno aggiungere un riscaldatore.
Per le piante ho intenzione di inserire:
Phyllantus fluitans
Libnobium laevigatum
Anubias gracilis
Round pellia
Marimo
Nymphoides taiwan
Echinodorus grisebachii var 'tropica' (dovrebbe divenire alta massimo 5-10cm)
Ed ora i dubbi:
- Le piante vi sembrano equilibrate?
- Non metterò CO2 le piante vi sembrano adatte?
- La Echinodorus si nutre per via? E la nymphoides?
Ho intenzione di allestire un caridinaio con un cubetto di circa 25*25*25. Come fondo ho scelto del quarzo ceramizzato bruno rossastro e con un bel ramo di rosmarino scortecciato e preparato mesi fa che ho intenzione di inserire capovolto.
A parte l'estetica passiamo alla tecnica, avevo intenzione di mettere un piccolo filtro ad aria di recupero che si carica con lana di perlon o spugne e volendo potrei persino metterci dei cannolicchi, voi che mi consigliate? Per la luce ho modificato una lampada pl della fluval trasformandola in un porta lampada e14 e come lampadina avevo intenzione di usare una lampadina da 900 l/m a 6000 kelvin. Non avevo intenzione di inserire un riscaldatore, so che le Caridina Red cherry a una temperatura troppo bassa non riescono a riprodursi ma a me andrebbe benissimo anche se si riproducessero solo nei periodi caldi, mi chiedo fino a che temperatura resistano di modo da sapere quando allarmarmi nel caso si renda necessario di inverno aggiungere un riscaldatore.
Per le piante ho intenzione di inserire:
Phyllantus fluitans
Libnobium laevigatum
Anubias gracilis
Round pellia
Marimo
Nymphoides taiwan
Echinodorus grisebachii var 'tropica' (dovrebbe divenire alta massimo 5-10cm)
Ed ora i dubbi:
- Le piante vi sembrano equilibrate?
- Non metterò CO2 le piante vi sembrano adatte?
- La Echinodorus si nutre per via? E la nymphoides?