Pagina 1 di 1

Caridinaio low cost

Inviato: 22/08/2019, 11:38
di Crab01
Ciao ragazzi

Ho intenzione di allestire un caridinaio con un cubetto di circa 25*25*25. Come fondo ho scelto del quarzo ceramizzato bruno rossastro e con un bel ramo di rosmarino scortecciato e preparato mesi fa che ho intenzione di inserire capovolto.

A parte l'estetica passiamo alla tecnica, avevo intenzione di mettere un piccolo filtro ad aria di recupero che si carica con lana di perlon o spugne e volendo potrei persino metterci dei cannolicchi, voi che mi consigliate? Per la luce ho modificato una lampada pl della fluval trasformandola in un porta lampada e14 e come lampadina avevo intenzione di usare una lampadina da 900 l/m a 6000 kelvin. Non avevo intenzione di inserire un riscaldatore, so che le Caridina Red cherry a una temperatura troppo bassa non riescono a riprodursi ma a me andrebbe benissimo anche se si riproducessero solo nei periodi caldi, mi chiedo fino a che temperatura resistano di modo da sapere quando allarmarmi nel caso si renda necessario di inverno aggiungere un riscaldatore.

Per le piante ho intenzione di inserire:
Phyllantus fluitans
Libnobium laevigatum
Anubias gracilis
Round pellia
Marimo
Nymphoides taiwan
Echinodorus grisebachii var 'tropica' (dovrebbe divenire alta massimo 5-10cm)

Ed ora i dubbi:
- Le piante vi sembrano equilibrate?
- Non metterò CO2 le piante vi sembrano adatte?
- La Echinodorus si nutre per via? E la nymphoides?

Caridinaio low cost

Inviato: 22/08/2019, 12:31
di BollaPaciuli
Crab01 ha scritto: mi chiedo fino a che temperatura resistano di modo da sapere quando allarmarmi nel caso si renda necessario di inverno aggiungere un riscaldatore.
c'è chi le ha in laghetto esterno (ora mi sfugge chi...forse cuttlebone :-? )

io senza riscaldatore sono arrivato a 16 senza aver problemi (nella prima vaschetta), ora min 18
Crab01 ha scritto: bel ramo di rosmarino scortecciato e preparato mesi fa che ho intenzione di inserire capovolto.
fotina? :D

Caridinaio low cost

Inviato: 22/08/2019, 12:33
di Nijk
Crab01 ha scritto: A parte l'estetica passiamo alla tecnica, avevo intenzione di mettere un piccolo filtro ad aria di recupero che si carica con lana di perlon o spugne e volendo potrei persino metterci dei cannolicchi, voi che mi consigliate?
A parte l'estetica ( in quanto si vede molto ) un filtro ad aria per svariate ragioni è senza dubbio alcuno la migliore scelta possibile per un caridinaio.
Crab01 ha scritto: volendo potrei persino metterci dei cannolicchi, voi che mi consigliate?
Puoi metterci anche i cannolicchi va benissimo comunque anche solo la spugna ( o quelli con doppia spugna ancora meglio ).
Crab01 ha scritto: Per la luce ho modificato una lampada pl della fluval trasformandola in un porta lampada e14 e come lampadina avevo intenzione di usare una lampadina da 900 l/m a 6000 kelvin.
Va bene.
Crab01 ha scritto: Non avevo intenzione di inserire un riscaldatore
Mai usato riscaldatori nei caridinai con le davidi, non è necessario vivono bene ( e si riproducono anche ) a temperatura ambiente, che poi in casa non è mai uguale a quella che c'è fuori anche ci fosse una bufera di neve in corso.
Crab01 ha scritto: Phyllantus fluitans
Libnobium laevigatum
Anubias gracilis
Round pellia
Marimo
Nymphoides taiwan
Echinodorus grisebachii var 'tropica' (dovrebbe divenire alta massimo 5-10cm)
Le piante sono un discorso completamente a parte, nel senso che tendenzialmente non servirebbero nemmeno e basta solo il filtro e un pò di muschio.
Detto questo la valutazione da fare è che che in pochi litri non ha senso porsi problemi riguardanti CO2 o fertilizzazione, già con una buona luce è possibile togliersi soddisfazioni scegliendo piante semplici, l'importante anche ai fini estetici sarà la quantità di verde che vedrai al di là delle varietà.
Crab01 ha scritto: Echinodorus grisebachii var 'tropica' (dovrebbe divenire alta massimo 5-10cm)

Ed ora i dubbi:
- Le piante vi sembrano equilibrate?
- Non metterò CO2 le piante vi sembrano adatte?
- La Echinodorus si nutre per via? E la nymphoides?
Per low cost cosa intendi?
Potenzialmente potresti riutilizzare prima di tutto potature del tuo acquario e lasciare solo quelle piante che si adatteranno senza alcun tipo di fertilizzazione.

Se poi invece vuoi un parere sulle piante che hai scelto ti dico che per me due galleggianti in un cubo da 15 litri non le metterei, hai poco spazio, se vuoi restare sul low-cost poi va bene anche la galleggiante ( una ) e sotto pellia anubias marimo e qualche muschio magari.

Alle altre due qualcosa devi dare sia nel fondo ( tabs fertilizzate ) e sia in colonna per quanto riguarda i fertilizzanti, dipende tu per "low" cosa intendi, io i caridinai non li fertilizzo o lo faccio raramente e in maniera estremamente blanda, poi quello che riesce a crescere a quelle condizioni resta, altrimenti cambio piante.

La CO2 in 15 litri è un azzardo , tendenzialmente di direi di evitare a prescindere.

Caridinaio low cost

Inviato: 22/08/2019, 12:52
di Crab01
@Nijk Non ho intenzione di inserire CO2 e mi limiterei a fertilizzare con stick compo nel fondo, dici che echinodorus e taiwan non ce la farebbero? Io non voglio crescano rapidamente mi acconteterei anche se crescessero alla stessa velocità delle anubias.

Aggiunto dopo 24 minuti 23 secondi:
Penso di rinunciare alla echinodorus e metterci un anubias gold al suo posto

Caridinaio low cost

Inviato: 22/08/2019, 13:21
di Nijk
Crab01 ha scritto: , dici che echinodorus e taiwan non ce la farebbero?
Potrebbero crescere bene o in modo più stentato questo non lo so è impossibile stabilirlo a priori, di sicuro a parte quelle due e le galleggiante per le altre non hai bisogno di altro, se cerchi certezze questo è possibile dirti.
Crab01 ha scritto: Penso di rinunciare alla echinodorus e metterci un anubias gold al suo posto
Mettici anche del muschio, i gamberi apprezzano per vari motivi.

Caridinaio low cost

Inviato: 29/08/2019, 9:59
di Crab01
Ieri ho allestito e alla fine ho inserito le seguenti piante:
Microsorum pteropus
Anubias gold
Pellia
Marimo
Phyllantus fluitans
Libnobium laevigatum
E una galleggiante regalata dal venditore (non mi piace ho intenzione di toglierla quando le altre due galleggianti saranno in numero maggiore)
Lobelia cardinalis mini

Ho messo il Microsorum sul fondo su una piccola roccia a coprire il filtro e il vetro di fondo, la anubias all'ombra del Microsorum e la pellia un po' in ombra legata al legno. La lobelia la ho messa in primo piano sulla destra.
IMG-20190828-WA0072_1482757390.jpg

Caridinaio low cost

Inviato: 29/08/2019, 10:36
di Monica
Bello, bello :ymapplause:

Caridinaio low cost

Inviato: 29/08/2019, 11:49
di BollaPaciuli
^:)^

una foto dallo spigolo? io le adoro!!

Caridinaio low cost

Inviato: 29/08/2019, 14:20
di Steinoff
Bravissimo Crab01, davvero 👏👏👏👏👏

Caridinaio low cost

Inviato: 30/08/2019, 10:34
di Crab01
BollaPaciuli ha scritto: ^:)^

una foto dallo spigolo? io le adoro!!
È curvo lo spigolo è distorce tutto :-??