Ciano 60 per ramirezi
Inviato: 22/08/2019, 13:26
RIECCOMI! (detto urlando spuntando fuori da dietro un albero)
Come detto in un altro thread, ho un branchetto di 5 petitelle in un 36x36x36cm a cui ho comprato una nuova casa 60x30x30cm da allestire.
Il progetto è di trasferire il branchetto, aggiungere altri 3 esemplari per arrivare a 8 petitelle ed aggiungere una coppia di ramirezi per fare un secondo acquario.
Sto tentando di restare su un sudamericano, ma non in maniera strettissima.
L'acquario è un Ciano 60 con un immenso filtro, che vorrei nascondere con la sessiliflora. Aggiungerei echinodurus (da capire quali, uno o due tipi massimo) per fare un angolo di boschetto un po' rialzato in un angolo (usando un po' di lapillo per base del "rialzo", da ricoprire con fertile) e poi mezzo acquario di sabbia per i ramirezi, con un po' di staurogina da tenere bassa in qua e là.
Per il terreno volevo usare ciò che ho già: un po' di lapillo per la collinetta, Red Soil della OceanLine come fertile e poi sabbia rossa che ho trovato (5Kg a 7€) online.
In mezzo, a tagliare diagonalmente la vasca, un legno non meglio precisato (non so se basso a far solo da divisorio tra sabbia e non-sabbia o se prenderlo un po' ramificato) che vedrò se prendere in natura o comprare.
A maturazione terminata, l'idea è di mettere un letto di foglie di quercia nella zona echinodurus per dare un po' di colore, acidità ed atmosfera lasciando comunque libero il tratto sabbioso per i ram...
Che ne dite?
Dove sbaglio?
Come potrei migliorare il progetto?
(PS Allestirò tra qualche giorno, ma visto che probabilmente dovrò prendere le piante online devo lavorare d'anticipo sulle ordinazioni)
Come detto in un altro thread, ho un branchetto di 5 petitelle in un 36x36x36cm a cui ho comprato una nuova casa 60x30x30cm da allestire.
Il progetto è di trasferire il branchetto, aggiungere altri 3 esemplari per arrivare a 8 petitelle ed aggiungere una coppia di ramirezi per fare un secondo acquario.
Sto tentando di restare su un sudamericano, ma non in maniera strettissima.
L'acquario è un Ciano 60 con un immenso filtro, che vorrei nascondere con la sessiliflora. Aggiungerei echinodurus (da capire quali, uno o due tipi massimo) per fare un angolo di boschetto un po' rialzato in un angolo (usando un po' di lapillo per base del "rialzo", da ricoprire con fertile) e poi mezzo acquario di sabbia per i ramirezi, con un po' di staurogina da tenere bassa in qua e là.
Per il terreno volevo usare ciò che ho già: un po' di lapillo per la collinetta, Red Soil della OceanLine come fertile e poi sabbia rossa che ho trovato (5Kg a 7€) online.
In mezzo, a tagliare diagonalmente la vasca, un legno non meglio precisato (non so se basso a far solo da divisorio tra sabbia e non-sabbia o se prenderlo un po' ramificato) che vedrò se prendere in natura o comprare.
A maturazione terminata, l'idea è di mettere un letto di foglie di quercia nella zona echinodurus per dare un po' di colore, acidità ed atmosfera lasciando comunque libero il tratto sabbioso per i ram...
Che ne dite?
Dove sbaglio?
Come potrei migliorare il progetto?
(PS Allestirò tra qualche giorno, ma visto che probabilmente dovrò prendere le piante online devo lavorare d'anticipo sulle ordinazioni)