Pagina 1 di 2

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 13:37
di Fuorifuoco
Ciao a tutti, ho n juwel rio 125 al momento uso acqua di rubinetto quindi di conseguenza valori alti di GH E KH, come popolazione inserirò dei melanotaenia (pesci arcobaleno) che resistono benissimo a questi valori, volevo aggiungere dei pesci da fondo.Cosa mi consigliate?
pensavo a dei corydoras aeneus che senbrano essere molto resistenti, in negozio mi ha sconsigliato i panda in quanto più delicati e con bisogni diversi... chiedo consiglio a voi più esperti, grazie mille a tutti

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 14:10
di BollaPaciuli
Fuorifuoco ha scritto: quindi di conseguenza valori alti di GH E KH
ciao,

ci dici meglio quanto sono;

ed anche il pH?

grazie

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 14:53
di Fuorifuoco
allora si scusami @BollaPaciuli ecco i valori

pH 7.8
GH 15
KH 15
NO2- e no 3 a 0

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 15:00
di BollaPaciuli
Off Topic
Fuorifuoco ha scritto: scusami
di nulla...vago apposta per il forum per dar una mano
Fuorifuoco ha scritto: GH 15
KH 15
mi piao un pò alti per i cory,
ma vi sono talmete tante varianti che magari non è cosa globale

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 15:20
di Fuorifuoco
non so a me il negoziante mi ha consigliato questi per i valori che ho mi ha detto si adattano benissimo a qualsiasi valore gli aeneus a differenza degli altri tipo i banda o i balck

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 15:56
di Gioele
Io non mai sentito di cory in durezze a doppia cifra, mi suona davvero strano. @Saxmax @Marta mi sbaglio?

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 16:10
di Saxmax
Gioele ha scritto: Io non mai sentito di cory in durezze a doppia cifra, mi suona davvero strano. @Saxmax @Marta mi sbaglio?
Non sbagli. Certo, gli aeneus sono più da acque a bassa acidità rispetto ad altri, ma di sicuro non sono da acque dure e basiche. Nel caso conviene sicuramente scendere di durezze e di pH, non starei sopra al 7, potendo, come pH.

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 16:23
di Fuorifuoco
@Saxmax le varie schede riportano questi valori:
Temperatura in natura
21 - 27°C
Valore pH in natura
6.5 - 7.5
Valori acqua in natura
dH: 5 - 19

per il resto quindi a sto punto mi consigli di fare cambi con acqua ad osmosi? oppure qualche altro pesce da fondo da inserire

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 16:30
di Saxmax
Fuorifuoco ha scritto: @Saxmax le varie schede riportano questi valori:
Temperatura in natura
21 - 27°C
Valore pH in natura
6.5 - 7.5
Valori acqua in natura
dH: 5 - 19

per il resto quindi a sto punto mi consigli di fare cambi con acqua ad osmosi? oppure qualche altro pesce da fondo da inserire
Ammesso che i valori siano corretti (a occhio mi sembrano un po' spostati in su, ma non ho tempo ora di controllare), comunque è valido il suggerimento. Sicuro farli stare al limite superiore del range non è il massimo, non trovi? pH 7 sarebbe nel mezzo, e scendere da quei 15 di KH e GH che sono quasi al limite superiore, necessario. Quindi si, l'ideale sarebbe abbassare con osmosi. Pesci da fondo di acque dure sono pochi. Quindi in ogni caso andrebbe abbassato pH e durezze. Di che areale sono i Melanotenia, asiatici? Che fondò hai?

Incremento corydoras

Inviato: 22/08/2019, 16:35
di Fuorifuoco
come fondo ho il fertile alla base e poi sopra del semplice ghiaino fine, i melanotenia se il negoziante mantiene la promessa dovreberro essere australiani a giorni sapò di preciso cosa trova...