Pagina 1 di 12

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 18:10
di MarcocraM
Una settimana è passata, l'unica cosa che ho fatto è stato potare la limnophila e ripiantare le potature.
Temperatura 27,8°
conducibilità 468 µS/cm
GH 6
KH 5,5
pH 6.8
PO43- 1 mg
NO3- 0
Stavolta ho rabboccato prima di fare i test ;)
E questo è lo stato delle piante
IMG_20190822_174705.jpg
IMG_20190822_174717.jpg
IMG_20190822_174725.jpg
IMG_20190822_174804.jpg
IMG_20190822_174809.jpg
I valori precedenti erano
- Ante fertilizzazione
Temperatura 26.7°
Conducibilità 414 µS
GH 6.5
KH 5
pH 6.9

- Post fertilizzazione
temperatura 26.8 °
conducibilità 450 µS
GH 6
KH 5
pH 6.9
PO43- 1 mg
NO3- fra 0 e 10 mg

Io darei
- 26 ml di solfato di magnesio
- 8 ml di nitrato di potassio
- un po' di ferro (il rinverdente l'ho dato per due settimane di seguito, anche se alghe non ce ne sono)
@Marta che ne dici?

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 18:21
di Pisu
Ciao :)
Io farei 10 nk e 10 mg
Ferro ad arrossamento (se hai l'S5)
Sentiamo cosa dice il capo :D

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 19:03
di Marta
Ciao @MarcocraM
concordo con @Pisu... darei 10 ml di nitrato di potassio.. ma di magnesio a 15 ci arriverei. Ma non di più, perché non è calato il GH. Ci diamo solo un piccolo margine in più.
Invece ferro assolutamente.. riesci ad usare il trucco dell'arrossamento? Perché dalle foto l'acqua mi pare ambrata o sbaglio? Magari è solo l'effetto delle foto.

Comunque ne darei.. le piante mi paiono palliducce. ;)

Comunque cavoli! Si vedono i miglioramenti :-bd
Bravo :D

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 19:17
di MarcocraM
Pisu ha scritto: Ciao :)
Io farei 10 nk e 10 mg
Ferro ad arrossamento (se hai l'S5)
Sentiamo cosa dice il capo :D
Cos'è l's5? :-??
Marta ha scritto: Ciao @MarcocraM
concordo con @Pisu... darei 10 ml di nitrato di potassio.. ma di magnesio a 15 ci arriverei. Ma non di più, perché non è calato il GH. Ci diamo solo un piccolo margine in più.
:-bd Benissimo
Marta ha scritto: Invece ferro assolutamente.. riesci ad usare il trucco dell'arrossamento? Perché dalle foto l'acqua mi pare ambrata o sbaglio? Magari è solo l'effetto delle foto.
Adesso l'acqua è molto più trasparente di prima, nell'ultimo cambio ho tolto acqua rosa, eppure non c'era niente che la potesse colorare salvo il ferro che avevo dato una settimana prima. Il pulviscolo del lapillo dopo un mese e mezzo penso si sia stabilizzato...
Ho aggiunto 2 foglie di catappa e 3 foglie di noce ma non mi pare abbiano dato grandi effetti né come colore né sul pH che è rimasto invariato. Anzi ne aggiungerei ancora di noce visto che le caridinie gradiscono, in attesa di andare a raccogliere foglie di quercia e castagno e pigne di ontano
Marta ha scritto: Comunque ne darei.. le piante mi paiono palliducce. ;)
Tu le vedi sempre palliducce :)) :)) :))
Marta ha scritto: Comunque cavoli! Si vedono i miglioramenti :-bd
Bravo :D
Grazie, merito tuo :-bd

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 19:20
di Pisu
MarcocraM ha scritto: Cos'è l's5?
Cifo S5 radicale, componente del pmdd.
Una bustina in 0,5 l di acqua.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 19:23
di MarcocraM
Ah, no. Ho questo
20190822192340.jpg

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 22/08/2019, 19:43
di Pisu
MarcocraM ha scritto: Ah, no. Ho questo20190822192340.jpg
Ah ok, assolutamente paragonabile al cifo ;)

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 23/08/2019, 0:25
di Marta
MarcocraM ha scritto:
22/08/2019, 19:17
Tu le vedi sempre palliducce
:ymblushing: È vero... magari è solo il riflesso nelle foto.. ma così mi sembra.
Tu però, le hai lì, quindi puo correggermi...nel caso :)
MarcocraM ha scritto:
22/08/2019, 19:17
Ho aggiunto 2 foglie di catappa e 3 foglie di noce ma non mi pare abbiano dato grandi effetti né come colore né sul pH che è rimasto invariato.
Il pH va benone così com'è.. per vedere se acidificano, potresti fare il test del pH shakerato.
Comunque è probabile che siano poche :-?

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 23/08/2019, 0:38
di MarcocraM
Marta ha scritto:
MarcocraM ha scritto:
22/08/2019, 19:17
Tu le vedi sempre palliducce
:ymblushing: È vero... magari è solo il riflesso nelle foto.. ma così mi sembra.
Tu però, le hai lì, quindi puo correggermi...nel caso :)
Rosse non sono, né rotala né limnophila. L'unica colorata è l'echinodorus. Quindi è vero che sono palliducce ;)
Marta ha scritto:
MarcocraM ha scritto:
22/08/2019, 19:17
Ho aggiunto 2 foglie di catappa e 3 foglie di noce ma non mi pare abbiano dato grandi effetti né come colore né sul pH che è rimasto invariato.
Il pH va benone così com'è.. per vedere se acidificano, potresti fare il test del pH shakerato.
Comunque è probabile che siano poche :-?
Sicuramente sono pochine per avere effetti sul pH ma per adesso non ho bisogno di misurare il pH shakerato, con il monitor del phcontroller ho sempre la situazione sotto controllo

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)

Inviato: 01/09/2019, 17:16
di MarcocraM
temperatura 26,7
conducibilità 478
pH 6.9
KH 4.5
GH 6.5
fosfati 0.25 mg

Mentre ero via sono si sono bruciati i neon quindi non so da quanto sono al buio. Le piante comunque sono cresciute abbastanza e si sono leggermente rosate sia la rotala che la limnophila; di contro è comparso un accenno di alghe. Purtroppo essendo la vasca al buio non posso fare foto.
Le foglie che avevo messo non ci sono praticamente più: sono servite da nutrimento per le caridinie :))
Che dici @Marta aspetto di dare qualche giorno di luce o posso rifertilizzare?
Nel caso darei solo NK (10 ml) e rinverdente (2,5 ml) perché l'acqua è ancora un po' rosata per il ferro dato settimana scorsa. Magnesio no perché il GH non è sceso, giusto?