Pagina 1 di 2
Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 0:18
di Thom12
Ciao a tutti, eccoci qui di nuovo

Ho al momento una vasca cubica da 64 litri lordi dalle misure 40x40x40 fittamente piantumata con
Vallisneria spiralis
Hygrophila polisperma
Christmas moss
Un’anubias barteri (mi sembra)
Microsorum pterotopus varie, piccoline
Rotala Rotundifolia
Ludwigia repens
Due pistia stratiotes e qualche lemna minor.
La questione é “come popolarla?” Dopotutto per far crescere al meglio le piante meglio che ci sia de nutrimento e i pesci sarebbero buoni produttori. Cosa mi consigliate? Mi piacevano molto diversi ciprinidi ma data la misura per lato (40 cm), ho letto in giro che non dovrebbero essere la scelta migliore sebbene il litraggio della vasca lo permetterebbe.
La vasca é matura da due anni
Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 0:50
di siryo1981
Ciao Thom12, oltre alle misure e litraggio, per la scelta dei pinnuti è importante sapere i valori dell'acqua.
Poi , se puoi metti una foto.

Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 7:59
di gem1978
In attesa di foto e valori aggiungo che in 40 cm non è che chissà quali pesci enormi possa mettere

per cui non è che chissà quale carico organico riescano a produrre...
Di sicuro in quelle misure hai più di una alternativa, dal più semplice caridinaio fino ad un mini sud americano...
Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 8:53
di Thom12
Ciao @
gem1978 ti allego in fondo al messaggio un paio di foto, come ho detto é molto piantumato, non mi sembra mai troppo

Come valori ho
pH 7
NO
2- 0
NO
3- 10
GH 8
KH 6
Raramente fertilizzo con delle tabs della Tetra (Crypto)
Che genere di pesci potrei metterci di sudamericani?
Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 11:59
di gem1978
Ehm

Secondo me li dentro spazio per i pesci non c'è
Thom12 ha scritto: ↑Che genere di pesci potrei metterci di sudamericani?
Gli unici sudamericani che secondo me potevano starci in quelle misure non hanno spazio per via delle piante...
Thom12 ha scritto: ↑pH 7
NO
2- 0
NO
3- 10
GH 8
KH 6
Visti i valori e la piante secondo me è perfetto per 4/5 esemplari di Dario Dario , magari 2 M e 3F, abbinato a neocaridina davidi, pensavo alle red cherry o red sakura oppure le blu Dream.
Aggiunto dopo 31 minuti 44 secondi:
Altrimenti potrebbero starci dei Carinotetraodon travancoricus

i pesce palla nani

Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 13:31
di Gioele
gem1978 ha scritto: ↑Carinotetraodon travancoricus

i pesce palla nani

Eccoli lì, I pallini. Sono pesci più che particolari, tra i più interessanti in commercio, sono capricciosi sul cibo, ma con del chironomus in frezeer te la cavi egregiamente, poca corrente o anche assente, molte piante le hai già, molto adattabili come valori
Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 13:36
di Thom12
@
gem1978 @
Gioele oh cavoli, e se mettessi un gruppetto di danio margaritatus? Ho letto che amano gli acquari ben piantumati, dato che sono piuttosto timidi come pesci e stanno anche in vasca piuttosto piccole. Che ne dite? Adesso mi informo anche riguardo a quelli che mi avete consigliato voi
Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 13:42
di Gioele
Thom12 ha scritto: ↑@
gem1978 @
Gioele oh cavoli, e se mettessi un gruppetto di danio margaritatus? Ho letto che amano gli acquari ben piantumati, dato che sono piuttosto timidi come pesci e stanno anche in vasca piuttosto piccole. Che ne dite? Adesso mi informo anche riguardo a quelli che mi avete consigliato voi
I margaritatus sono gli ex galaxy vero :-\? Non li conosco, ma dando un'occhiata in internet mi sembrano ok. Ma prova a dare un'occhiata ai carinotraodon

Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 14:36
di gem1978
Ii ho i margaritatus... secondo me con tutta quella verdura

non hanno spazio per nuotare ... potresti potare in effetti
Quando ho il ceratophyllum che invade la vasca mi sembrano in difficoltà a differenza dei Dario Dario che sfilano tranquillamente anche in mezzo alle filamentose e i muschi...
Per i pallini invece non ho esperienza diretta ma so per certo che amano gli arredamenti intricati...
Riesci ad illuminare di più e fare foto dove si veda meglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Gioele ha scritto: ↑margaritatus sono gli ex galaxy vero
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Thom12 ha scritto: ↑Adesso mi informo anche riguardo a quelli che mi avete consigliato voi
cerca in mostraci il tuo acquario la vasca di giueli allestita per loro

Consiglio popolamento vasche
Inviato: 23/08/2019, 16:20
di Thom12
@
gem1978
Allora le potature le potrei benissimo fare ma mi dispiace un sacco per le piante che non riesco a vendere nemmeno a prezzi irrisori nei miei dintorni

Per questo motivo poto e impianto nuovamente, ero tentato di rimuovere il tronco per fare spazio e speravo di riuscire a vendere tutto quel muschio che ha invaso 1/3 della vasca stessa. Comunque i “pesci palla nani” non mi fanno impazzire particolarmente anche se sono davvero carini, i dario dario li trovo bellissimi anche se mi spaventa un po’ la territorialità dato che é difficile sessare e non vorrei rischiare litigi mortali tra i maschi..
I margaritatus sono tra i pesci che più mi affascinano ultimamente ma ira ho parecchi dubbi anche perché tra le varie opzioni avevo i boraras brigittae o maculatus. Ho provato a fare altre foto ma si fa fatica causa di quel muschio tanto invadente