Pagina 1 di 1
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 13:11
di Pippo995
Ciao ragazzi non sapevo dove aprire il topic e siccome nell’acquario ho dei ciclidi e so che sulla base della loro natura devo studiare gli inquilini lo scrivo qui.
Ho un 250lt con 2 nannacara anomala, 1 coppia di P. scalare, 9 petitelle georgiae, 2 ancistrus .
Il punto è che mi sembra un pochino vuota e vorrei aggiungere qualche pesce, 1) ho intenzione di aumentare il banco di petitelle 2) che altri pesci posso inserire??
grazie a tutti
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 13:15
di Gioele
Allora, sappi che ti diranno subito che le due coppie di ciclidi sono un errore. Potrebbero darsi fastidio soprattutto in riproduzione
Da quanto è avviata la vasca?
Foto? Valori?
Tutto ciò serve per capire il contesto e consigliare. Sinceramente la vedo dura che sembri vuoto l'acquario, hai occupato tutte le nicchie, al massimo appunto aumenterei le petitelle, magari anche di molto, ma non aumenterei il numero di specie.
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 13:55
di Pippo995
Valori:
pH: 6.5
KH: 3
GH: 8
NO
2-: 0
NO
3-: 10
6A1643CE-0B15-4147-A47F-7B5600D98BFD.jpeg
Non ho notato mai screzi tra le due specie e mangiano tutti insieme senza problemi di “gerarchia”. gli
P. scalare si fanno i fatti loro e le nannacara pure, anzi il maschio tormenta la femmina e basta. In riproduzione so che è possibile che la femmina diventi molto aggressiva ma a tal ragione ho posizionato ai lati le noci di cocco così che il nido sia in ogni caso lontano dal resto dell’acquario (l’anfora l’Ho appoggiata li ed è diventata la tana della femmina quindi purtroppo mi tocca tenerla)
La vasca è avviata da 2 anni e mezzo
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
La settimana prossima si abbasseranno le temperature sotto ai 30 gradi e potrò reinserire le piante, al momento è un po’ vuoto per via del caldo che me le ha bruciate quasi tutte
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Cioè quando dico “sembra vuoto” capite che veramente sembra vuoto ahahah
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 14:52
di Gioele
No ma devvero, dove sono tutti pesci che hai elencato?
Comunque se in due anni e mezzo non si sono mai beccati, in qualche modo la cosa funziona. Appunto perché funziona lascerei così, incrementerei solo le petitelle, magari anche di molto, ma non aggiungerei ne un altro branco, hai già loro che occupano quella nicchia di gruppo di "piccoli" pesci, ne un'altra specie con "personalità" perché rischi di alterare un equilibrio che ha due anni e mezzo e funziona.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Di piante te ne sono partite parecchie immagino, ste estate è terribile per tutti, bene che hai già intenzione di ripiantumare. Mai provato con le echinodorus? È un amazzonica eppure non ne vedo, io la trovo una pianta piuttosto coriacea
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 15:17
di Pippo995
3E470F2A-76D2-4298-B91B-C61502C472C2.jpeg
A6373375-AA4D-4BE1-B938-D40DED37401E.jpeg
7CBDEACC-EA88-4730-B3D7-4251DCDDB0F7.jpeg
Eccoli i pesci , gli
P. scalare non hanno 2 anni ma li ho presi da un po’ e non mi hanno dato comunque problemi,
Per quanto riguarda la echinodorus non necessita terreno fertile e CO
2? Io non ho né l’uno né l’altro ma uso tabs e fertilizzante liquido (il pH è 6.5 perché correggo l’acqua d’osmosi coi sali )
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 15:22
di Gioele
Quegli P. scalare hanno 2 anni?
Sono molto indietro con la crescita, a quest'ora dovrebbero già essere grossi come degli adulti.
Lui ne ha tre ma è così da un po', è alto come una mia spanna circa 25 cm
Anche la mia femmina è rimasta piccola e non ho capito perché
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
L'altro maschio è ancora più grosso, ma ha 5 anni ed è il dominante quindi non lo prenderei come riferimento
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Se interri le tabs l'echinodorus sta benissimo, sullo sfondo in basso la bestia è un echinodorus coltivata senza CO2
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 18:10
di Pippo995
Gioele ha scritto: ↑Quegli P. scalare hanno 2 anni?
Sono molto indietro con la crescita, a quest'ora dovrebbero già essere grossi come degli adulti.
Lui ne ha tre ma è così da un po', è alto come una mia spanna circa 25 cm
Anche la mia femmina è rimasta piccola e non ho capito perché
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
L'altro maschio è ancora più grosso, ma ha 5 anni ed è il dominante quindi non lo prenderei come riferimento
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Se interri le tabs l'echinodorus sta benissimo, sullo sfondo in basso la bestia è un echinodorus coltivata senza CO
2
Nono hanno qualche mese gli
P. scalare ahahah sarebbe stato preoccupante il contrario, gli altri pesci sono i “vecchiotti”
Per quanto riguarda gli echinodorus allora ci provo, anche perché so che sono molto apprezzati dagli
P. scalare per la deposizione
Convivenza- compatibilità
Inviato: 23/08/2019, 18:16
di Gioele
Pippo995 ha scritto: ↑
Nono hanno qualche mese gli P. scalare ahahah sarebbe stato preoccupante il contrario, gli altri pesci sono i “vecchiotti”
Per quanto riguarda gli echinodorus allora ci provo, anche perché so che sono molto apprezzati dagli P. scalare per la deposizione
Scusami davvero, mi ero preso malissimo.
Dagli tempo, da adulti sono una bella presenza in vasca, io ne ho tre in 220L e sono gli unici pesci non da fondo, non sembra vuoto
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Vedo che è aperto l'acquario, mai pensato a della pistia stratiotes? Sul mercatino del forum dovresti trovare più di una persona che può cedertela/venderla a pochissimo fa delle radici piuttosto lunghe che vanno verso il basso, una galleggiante fa sempre comodo per controllare gli azotati
Convivenza- compatibilità
Inviato: 25/08/2019, 11:39
di Pippo995
Gioele ha scritto: ↑Pippo995 ha scritto: ↑
Nono hanno qualche mese gli P. scalare ahahah sarebbe stato preoccupante il contrario, gli altri pesci sono i “vecchiotti”
Per quanto riguarda gli echinodorus allora ci provo, anche perché so che sono molto apprezzati dagli P. scalare per la deposizione
Scusami davvero, mi ero preso malissimo.
Dagli tempo, da adulti sono una bella presenza in vasca, io ne ho tre in 220L e sono gli unici pesci non da fondo, non sembra vuoto
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Vedo che è aperto l'acquario, mai pensato a della pistia stratiotes? Sul mercatino del forum dovresti trovare più di una persona che può cedertela/venderla a pochissimo fa delle radici piuttosto lunghe che vanno verso il basso, una galleggiante fa sempre comodo per controllare gli azotati
In teoria ho anche quella ma,non me lo spiego perché è una pianta infestante, mi si sta bruciando tutta.. ha le radici cortissime e le foglie tutte bucherellate.. so che è stupenda con quelle radici infatti la prenderò di sicuro.
In ogni caso mi hai convinto martedì andrò a prendere un altro gruppetto di petitelle da aggiungere al banco

Convivenza- compatibilità
Inviato: 25/08/2019, 13:42
di Gioele