Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Speleo

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/06/19, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Recanati
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Silicea
- Flora: Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus
Ceratophylum Demersum
Limnophila sessiliflora
Marsilea Hirsuta
Micrantheruma “Montecarlo”
- Fauna: N. 2 Neritina Pulligera
N. Imprecisato (circa 15/20) Endler MIX
N.7/8 Caridina Multidentata
N.30 Neocaridina Davidi Bloody Mary
- Altre informazioni: Lampada Amtra LED 9w 380 mm equivalente a 24w T5
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Speleo » 23/08/2019, 13:47
Ciao a tutti.
Ho da due mesi un acquario.
Da un mese circa ho 2 coppie di Hendler + 3 avanotti (arrivati assieme agli adulti)
Appena arrivati i pesci erano OK, dinamici ed affamati.
Dopo circa una settimana una delle due femmine ha iniziato a nascondersi nei pertugi di pietre, tronchi e vegetazione. Usciva raramente.
Dopo circa 7/10gg mi sono trovato altri 5 avanotti appena nati.
Successivamente la femmina ha ricominciato ad uscire dai nascondigli, ma comunque tendenzialmente tende a rimanere sempre un po in disparte.
Negli ultimi 7 gg circa, ho visto che rimane sempre molto ferma (in fondo, a metà vasca o vicino la superficie), ma ciò che mi preoccupa è che non la vedo mai mangiare. Quando li alimento (scaglie per Guppy) gli altri si "lanciano" e divorano tutto nei canonici 3/5 minuti, ma lei …. rimane immobile dove sta e non cerca mai il cibo.
L'acqua:
pH=7.4
EC= 420 µS/cm
KH=6°
GH=8°
NO2-=0
NO3-=10 mg/l (fino a 25 con la fertilizzazione PMDD)
PO43-=1,0 mg/l (fino a 2,5 con la fertilizzazione PMDD)
Fe=0.1mg/l (test gocce SERA) (fino a 0,25 con la ferilizzazione PMDD)
Mg=8 mg/l (test gocce JBL)
K= 20 mg/l (test goce JBL)
Acquario maturo da 5/6 settimane e ben piantumato.
Alghe ..... tracce di filamentose ... ma solo tracce
Cosa ne pensate??
Andrea T.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Speleo
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 23/08/2019, 15:47
Non può essere che si comporti in modo strano solo perché vicina a partorire? La vedo bella grossina, e con la macchia scura tipica delle pescette in dolce attesa!

Posted with AF APP
Acquariana
-
Speleo

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/06/19, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Recanati
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Silicea
- Flora: Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus
Ceratophylum Demersum
Limnophila sessiliflora
Marsilea Hirsuta
Micrantheruma “Montecarlo”
- Fauna: N. 2 Neritina Pulligera
N. Imprecisato (circa 15/20) Endler MIX
N.7/8 Caridina Multidentata
N.30 Neocaridina Davidi Bloody Mary
- Altre informazioni: Lampada Amtra LED 9w 380 mm equivalente a 24w T5
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Speleo » 23/08/2019, 16:33
Di nuovo prossima a partorire??
Gli ultimi avanotti li ha fatti il 7-9 Agosto.
Potrebbe essere un problema di "costipazione"??? Se si, come si risolve?
Andrea
Speleo
-
Speleo

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/06/19, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Recanati
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Silicea
- Flora: Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus
Ceratophylum Demersum
Limnophila sessiliflora
Marsilea Hirsuta
Micrantheruma “Montecarlo”
- Fauna: N. 2 Neritina Pulligera
N. Imprecisato (circa 15/20) Endler MIX
N.7/8 Caridina Multidentata
N.30 Neocaridina Davidi Bloody Mary
- Altre informazioni: Lampada Amtra LED 9w 380 mm equivalente a 24w T5
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Speleo » 23/08/2019, 19:45
Sta partorendo

Andrea
Speleo
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/08/2019, 1:01
Ciao @
Speleo
Si,succede molte volte che i poecilidi partoriscono in più "round" a distanza di alcuni giorni....
Se tra una settimana è ancora apatica e non mangia allora scrivici subito

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/08/2019, 19:52
Speleo ha scritto: ↑nei canonici 3/5 minuti,
dovrebbero finire tutto in meno di un minuto, dai troppo cibo
Matty03 ha scritto: ↑Ciao @
Speleo
Si,succede molte volte che i poecilidi partoriscono in più "round" a distanza di alcuni giorni....
Se tra una settimana è ancora apatica e non mangia allora scrivici subito

concordo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Speleo

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/06/19, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Recanati
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Silicea
- Flora: Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus
Ceratophylum Demersum
Limnophila sessiliflora
Marsilea Hirsuta
Micrantheruma “Montecarlo”
- Fauna: N. 2 Neritina Pulligera
N. Imprecisato (circa 15/20) Endler MIX
N.7/8 Caridina Multidentata
N.30 Neocaridina Davidi Bloody Mary
- Altre informazioni: Lampada Amtra LED 9w 380 mm equivalente a 24w T5
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Speleo » 18/10/2019, 21:52
Aggiornamento:
La femmina in questione è morta nel filtro (24/08/19)
Ora, passati quasi due mesi i figli sono diventati quasi adulti ed inizio ad avere un certa perplessità:
Tra questi è evidente che c’è un maschio (vi posto la foto) , ma questo NON è colorato (foto seguenti)
Quindi .... è possibile che la femmina in questione (foto precedenti) fosse stata una Gambusia e non un Endler???
NON ho altra spiegazione !!!
Che ne pensate???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Speleo
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/10/2019, 6:49
Mi dispiace
Si, in effetti mi sembra più una gambusia, anche se per "colorarsi" ai poecilidi ci vogliono un pó di tempo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti