Pagina 1 di 2
Rana
Inviato: 24/08/2019, 14:08
di Gioele
In ottobre ci sarà il pet festival.
Ho fin troppi pesci, non so dove metterli, però nemmeno un anfibio, sono quasi riuscito a strappare ai miei un anfibio, o meglio, proprio una rana perché salamadre e tritoni ricordano troppo i rettili...

.
Ora l'unico minimo problema è che non ho idea di come tenere una rana, poi immagino che ognuna abbia bisogno di un allestimento specifico come ogni animale, avevo visto nel topic delle foto la bobina orientalis :x.
Chiedo aiuto per tutto, attrezzatura, cibo, allestimento, vorrei capire quanto la cosa sia complessa.
Chiaramente il budget è ridottissimo e il rerrario sarà composto da un samla Ikea opportunamente modificato.
@
Monica @
giuseppe85
Rana
Inviato: 24/08/2019, 17:41
di Monica
Ciao Gioele

son belline proprio, per loro serve un contenitore con sia parte acquatica che emersa, entrambi facilmente raggiungibili, in modo che la ranocchia possa scegliere dove stare

chiamo anche @
Claudio80 che le alleva e ha sicuramente buoni consigli da darti
Rana
Inviato: 24/08/2019, 17:48
di Gioele
Monica ha scritto: ↑Ciao Gioele

son belline proprio, per loro serve un contenitore con sia parte acquatica che emersa, entrambi facilmente raggiungibili, in modo che la ranocchia possa scegliere dove stare

chiamo anche @
Claudio80 che le alleva e ha sicuramente buoni consigli da darti
OK, per ora tutto semplice. Mi raccomando di non trascurare nulla, so ceme fatta a livello anatomico perché ho seguito un seminario sugli anfibi in uni, ma non ho idea di che esigenze di allevamento abbiano. Cosa a parer mio paradossale
Rana
Inviato: 24/08/2019, 19:09
di Claudio80
Ciao Gioele l'allestimento è semplice.
Io sono partito da un acquario (ovviamente chiuso con la rete)pieno per metà con pothos e piante acquatiche (senza filtro) con parecchi tronchi emersi, ma non trovandolo particolarmente funzionale ho cambiato in una sorta di terrario con piscina

Questo perché non sono grandi nuotatrice, amano semplicemente stare a mollo per un po' per poi tornare all'asciutto.
Il mio acquario /terrario misura 60x30x35h per 4 esemplari, ma non escludo che se ne possa utilizzare uno più piccolo, essendo animali molto molto statici.
Come cibo utilizzo quasi esclusivamente grilli, e raramente tarme della farina e camole del miele. I lombrichi specialmente se grandi le intimoriscono

Ho provato più volte con piccole porzioni di carne o pesce infilate su uno stecchino, ma sembrano spaventate o quantomeno infastidite dalla vicinanza della mia mano, quindi ho lasciato perdere. Lasciare cibo che non sia vivo a disposizione è inutile, probabilmente non lo vedono nemmeno.
Se opti per un acquaterrario probabilmente puoi inserire piccoli pesci come prede, anche perché sembrano regolarsi col cibo e smettono di mangiare una volta sazie.
Sono un bel po' rumorose quando in gruppo.
Se hai altre domande sono a disposizione

Rana
Inviato: 24/08/2019, 19:27
di Gioele
Claudio80 ha scritto: ↑Ciao Gioele l'allestimento è semplice.
Io sono partito da un acquario (ovviamente chiuso con la rete)pieno per metà con pothos e piante acquatiche (senza filtro) con parecchi tronchi emersi, ma non trovandolo particolarmente funzionale ho cambiato in una sorta di terrario con piscina

Questo perché non sono grandi nuotatrice, amano semplicemente stare a mollo per un po' per poi tornare all'asciutto.
Il mio acquario /terrario misura 60x30x35h per 4 esemplari, ma non escludo che se ne possa utilizzare uno più piccolo, essendo animali molto molto statici.
Come cibo utilizzo quasi esclusivamente grilli, e raramente tarme della farina e camole del miele. I lombrichi specialmente se grandi le intimoriscono

Ho provato più volte con piccole porzioni di carne o pesce infilate su uno stecchino, ma sembrano spaventate o quantomeno infastidite dalla vicinanza della mia mano, quindi ho lasciato perdere. Lasciare cibo che non sia vivo a disposizione è inutile, probabilmente non lo vedono nemmeno.
Se opti per un acquaterrario probabilmente puoi inserire piccoli pesci come prede, anche perché sembrano regolarsi col cibo e smettono di mangiare una volta sazie.
Sono un bel po' rumorose quando in gruppo.
Se hai altre domande sono a disposizione

Ti ringrazio tantissimo, perché eviterò di iniziare il progetto quindi mi hai fatto risparmiare tempoe denaro.
I grilli non riuscirò mai a farli entrare in casa. In più se sono così rumorose tenerle in stanza, ultima superficie disponibile, non mi pare un'idea furbissima.
Credo che le terrò quando avrò una casa mia

.
Aggiunto dopo 16 minuti 47 secondi:
Quindi mi pare di aver capito che tenere un anfibio senza far entrare insetti in casa non è fattibile, a meno che non siano axolotl o ranocchi acquatiche che posso nutrire a chironomus, sbaglio?
Rana
Inviato: 24/08/2019, 20:08
di Claudio80
Gioele ha scritto: ↑ranocchi acquatiche che posso nutrire a chironomus, sbaglio?
Xenopus laevis?
Niente insetti e niente chironomus

Rana
Inviato: 24/08/2019, 20:09
di Gioele
@
Monica per un axolotl cosa dovrei fare? Domensioni necessarie? Fondo? Temperatura? Il filtro è necessario o in qualche modo si può evitare?
@
Claudio purtroppo le xenopus proprio non mi piacciono. Piuttosto le cugine più piccole di cui non ricordo mai il nome
Rana
Inviato: 24/08/2019, 20:10
di Monica
Acquaterrario con
Hypselotriton orientalis: il tritone dal ventre di fuoco
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Sei stai sul metro meglio

temperatura non oltre i 20° per troppo tempo, filtro anche no ma tante piante
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Rispondo a rate

Hymenochirus le piccoline

Rana
Inviato: 24/08/2019, 20:17
di Claudio80
Gioele ha scritto: ↑le cugine più piccole
Hymenochirus

Ma anche a loro un pezzetto di lombrico ogni tanto io lo do in alternativa al chironomus!
Rana
Inviato: 24/08/2019, 20:18
di Claudio80
Sorry Monica!
