Pagina 1 di 6
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 17:07
di miky76
Buongiorno,
sono alle prime armi con un acquario di 40 litri di acqua dolce, e mi sono reso conto quando eseguo il rabbocco dell'acqua evaporata, il giorno dopo ho sempre 1-2 pesci morti. Deduco che non lo stia facendo nel modo giusto.
potete dirmi esattamente come fare?
io seguo le istruzioni che mi han detto al negozio, ma mi sa che non siano proprio giuste
- riempio tanica di acqua del rubinetto con la quantità più o meno di quanto è evaporata, ad occhio. (di solito meno di 10 litri)
- dentro alla tanica butto il prodotto Acquasafe per una quantità di 40 litri (e già mi chiedo perchè, visto che se poi l'acqua nella tanica rimane ho sprecato prodotto e non ho messo quello dovuto nell'acquario)
- il giorno dopo riempio l'acquario
ho provato anche a rabboccare l'acquario pian piano in più giorni, ma niente... 1 o 2 pesci ci lasciano le penne cmq.
mi sapere consigliare?
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 17:22
di Nijk
Da profilo hai un acquario chiuso, non è cosi?
Comunque a livello di procedimento sei anche fin troppo prudente, se utilizzi il biocondizionatore non hai bisogno di aspettare 24h per aggiungere per l'acqua, utilizza il prodotto in ogni caso così come consigliato dalla ditta, se aggiungi 2 litri d'acqua ad esempio utilizzo il quantitativo indicato per 2 litri e non per 40.
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 17:26
di Coga89
Ciao
Cortesemente puoi mettere una foto dell'acquario panoramico?
Che valori hai in acquario?
Fauna e flora?
Luce e CO2?
Fertilizzi?
Lo sai che rabboccando con acqua di rubinetto piano piano si alzano i valori quali KH, GH e conducibilità? Il rabbocco và fatto con acqua demineralizzata o osmosi
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 17:31
di roby70
Però i rabbocchi non si fanno con acqua di rubinetto

Vanno fatti con acqua d'osmosi o demineralizzata in quanto l'acqua evaporata è priva di sali che rimangono in vasca. Rabboccando con acqua di rubinetto non fai altro che continuare ad aumentare i sali in acqua.
Adesso non penso sia questo il motivo della moria di pesci ma sarebbe utile sapere qualcosa in più del tuo acquario: data di allestimento, valori, litri, misure, fauna, flora, fondo e magari una foto
Non vorrei che il problema sia un altro e non i rabbocchi
Aggiunto dopo 19 secondi:
Mi ha anticipato Coga
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ho letto adesso il profilo. Se li hai posta i valori attuali ma secondo me il problema sono i troppi pesci in pochi litri

Nessuno dei pesci che hai può stare in 40 litri e sopratutto ne neon che portaspada. Ho paura che il problema siano i nitriti alti o qualche valore sballato ma aspettiamo i valori per capirlo.
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 21:31
di miky76
@
roby70 @
Coga89 @
Nijk grazie per le vostre risposte
Coga89 ha scritto: ↑
Ciao
Cortesemente puoi mettere una foto dell'acquario panoramico?
Che valori hai in acquario?
Fauna e flora?
Luce e CO
2?
Fertilizzi?
rispondo alle domande
- allego sotto foto da lontano e foto più ravvicinate
- non lo so, devo far verificare l'acqua... mi consigliate un kit da utilizzare? ogni quanto devo fare l'analisi?
- 4 neon, 1 portaspada, 3 guppy, 7-8 endler e due otocinclus, tutti i nati sono stati divorati in tempo zero quindi non c'è aumento della popolazione.
- luce un neon da 14w che voglio cambiare perchè ormai vecchiotto, CO
2 non ne uso
- non fertilizzo, devo?
- acquario chiuso
Coga89 ha scritto: ↑
Lo sai che rabboccando con acqua di rubinetto piano piano si alzano i valori quali KH, GH e conducibilità? Il rabbocco và fatto con acqua demineralizzata o osmosi
non lo sapevo.... userò l'acqua demineralizzata la prossima volta, quella da supermercato va bene?
IMG_20190825_210036.jpg
IMG_20190825_210051.jpg
IMG_20190825_210125.jpg
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 21:37
di Coga89
Praticamente non hai nessuna pianta rapida
Sei obbligato a fare cambi programmati
Il primo consiglio è inserisci più piante rapide che puoi.. ceratophillum, sessiliflora o egeria densa in prima lista
Per i test dipende se vuoi spenderci qualcosa....KH, GH, NO3- e PO43-, phmetro e conduttivimetro
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 22:44
di miky76
Coga89 ha scritto: ↑Praticamente non hai nessuna pianta rapida
Sei obbligato a fare cambi programmati
Il primo consiglio è inserisci più piante rapide che puoi.. ceratophillum, sessiliflora o egeria densa in prima lista
Per i test dipende se vuoi spenderci qualcosa....KH, GH, NO
3- e PO
43-, phmetro e conduttivimetro
avevo inserito la sessiliflora, ma dopo due settimane è diventata come sotto e poi si è sbriciolata in mille pezzi, non rimanendo nulla, prima di inserire altre piante, vorrei essere sicuro che reggano. stessa cosa l' Hydrocotyle tripartita, la vallisnera che vedi regge da aprile, ma non se la sta passando bene... le foglie stanno marcendo una ad una....( se guardi le foglie nelle foto sotto, vedi che alcune sono marroni) le uniche che crescono rigogliose sono le anubias che ogni due settimane mettono una foglia in più...
IMG_20190511_211556.jpg
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 23:11
di Bradcar
Quali sono i pesci che muoiono ? I neon richiedono valori molto difficili da avere con la normale acqua di rete , acqua acida e molto tenera ... i poecilidi invece acqua dura e pH alcalino ; dovrai fare una scelta
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 25/08/2019, 23:20
di tobebarbera
miky76 ha scritto: ↑userò l'acqua demineralizzata la prossima volta, quella da supermercato va bene?
Si va più che bene, anche se c"è scritto di non utilizzarla in acquario

Comunque considera che con acquario chiudo di 40 litri le evaporazioni saranno nell'ordine di 1 litro mese in estate, quindi il problema non è quello sicuramente
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Aggiungo che se usi la demineralizzata non è necessario il biocondizionatore
E nemmeno pet i cambi se prepari l'acqua in tanica aperta almeno 24 ore prima
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Leggi questo articolo per farti un'idea
come fare rabbocco dell'acqua
Inviato: 27/08/2019, 17:26
di roby70
miky76 ha scritto: ↑4 neon, 1 portaspada, 3 guppy, 7-8 endler e due otocinclus
Come detto prima troppi pesci e con necessità differenti
Di questi in 40 litri potrebbero starci solo gli endler con i valori dell'acqua corretti. Mi sa che se non sistemi la fauna le perdite non finiranno.
Ma dei test per acquario li hai? Se si che valori ti danno?