Pagina 1 di 1

Nuova pianta per cubo Betta

Inviato: 27/08/2019, 15:48
di fetta
Ciao a tutti!
E' da ormai un anno che ho avviato l'acquario e devo dire che mi sto veramente appassionando!
Fertilizzo con PMDD protocollo avanzato ed ora vorrei procedere con l'inserimento dell'impianto di CO2 ad acido citrico per abbassare leggermente il pH, lievemente sopra il neutro, altino rispetto ai valori ottimali per un betta (magari schiarendo un po' l'acqua, ora fortemente ambrata dalle foglie di catappa).
Attualmente ho un "praticello" di Cryptocoryne Parva, un paio di Anubias Barteri ed il fondo dell'acquario riempito di Limnophila sessiliflora.
Allego una foto fatta di recente il giorno della potatura delle limno.
20190723_215551.jpg
Ora vorrei procedere con l'eliminazione di parte della limno, lasciandola magari esclusivamente in un angolo dell'acquario (lasciandola crescere facendola ripiegare sul pelo dell'acqua), inserendo qualche nuova pianta che stia bene nel retro della vasca, che non presenti allelopatie con le piante che ho già inserito e che sia in qualche modo collegata ad un biotopo asiatico.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille! :D

Nuova pianta per cubo Betta

Inviato: 27/08/2019, 19:27
di Matty
Ciao, dato che la vasca mi sembra piccolina (correggimi se sbaglio), che ne dici di sostituire la Limnophila nell'angolo posteriore destro con un bel Microsorum da ancorare al legno? A me piacciono molto le varietà 'trident' e 'windelow'.
Tra l'altro aggiungerei anche una specie di galleggiante, sicuramente molto gradita al betta che la userà anche come supporto per il nido di bolle.
Che ne dici della Salvinia, magari la varietà 'minima' dati i pochi litri dell'acquario?

Nuova pianta per cubo Betta

Inviato: 27/08/2019, 20:18
di fetta
Ciao Matty, confermo che l'acquario è di piccole dimensioni (26 litri).
L'idea era proprio quella di limitare la limnophila in una parte del retro (mentre ora occupa tutta la parete sul fondo) ed inserire una nuova pianta.
Mi piace il microsorum che mi hai suggerito, soprattutto nella variante pteropus.
Vorrei capire solo quanto diventi alta per immaginarmi l'effetto finale.
Matty ha scritto: Tra l'altro aggiungerei anche una specie di galleggiante, sicuramente molto gradita al betta
Sono d'accordo e l'idea era un po' quella.
Prima dell'estate avevo la lemna minor (che ho odiato) ma è praticamente morta tutta a causa credo delle alte temperature dell'acqua e della scarsità di azoto.
Tornato dopo 3 settimane di ferie, ho notato che il betta adorava stare e fare il nido sulla limno cresciuta ripiegandosi sul pelo dell'acqua.
Da qui l'idea di lasciare da un lato la limno più lunga e dall'altro inserire una nuova pianta per variare un po' l'ambiente. :D

Nuova pianta per cubo Betta

Inviato: 27/08/2019, 23:59
di Matty
Dovrebbe arrivare intorno ai 20 massimo 30 centimetri.
In ogni caso ha una crescita abbastanza lenta, quindi non dovrebbe essere un grosso problema contenerlo.
Abbiamo anche un articolo in cui se ne parla, ecco il link:
Microsorum pteropus