Pagina 1 di 1

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 27/08/2019, 16:04
di Lova
Buonasera a tutti,
sto per allestire un'altro acquarietto, pensavo stavolta di dedicarlo a delle Taiwan Bee per la precisione.
volevo capir bene che parametri dell'acqua e tipologia di habitat(tipo di fondale,piante,ecc..) preferiscono per partire da subito col piede giusto.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 27/08/2019, 16:56
di Pat64
Lova ha scritto: Buonasera a tutti,
sto per allestire un'altro acquarietto, pensavo stavolta di dedicarlo a delle Taiwan Bee per la precisione.
volevo capir bene che parametri dell'acqua e tipologia di habitat(tipo di fondale,piante,ecc..) preferiscono per partire da subito col piede giusto.

Grazie in anticipo per l'aiuto
Bravo Lowa, non conosco nulla della specie in oggetto però volevo complimentarmi con te per l'approccio.

Di solito, su queste pagine, avviene esattamente il contrario.

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 27/08/2019, 22:18
di stefano94
Lova ha scritto: Buonasera a tutti,
sto per allestire un'altro acquarietto, pensavo stavolta di dedicarlo a delle Taiwan Bee per la precisione.
volevo capir bene che parametri dell'acqua e tipologia di habitat(tipo di fondale,piante,ecc..) preferiscono per partire da subito col piede giusto.

Grazie in anticipo per l'aiuto
Ciao, ti posso dare solo informazioni parziali perché non le allevo. Il pH deve essere leggermente scudo, e le durezza basse, molti le allevano su fondo specifici, solitamente allofani e molto leggeri. Per l'allestimento, abbonda di muschi e piante poco esigenti, ottime le varie anubias e bucephalandra, ma anche qualche pianta più rapida come il ceratophillum o la limnophila, la fertilizzazione va' evitata, quindi meglio non eccedere con le piante ed evitare quelle più esigenti.

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 27/08/2019, 22:22
di Lova
stefano94 ha scritto:
Lova ha scritto: Buonasera a tutti,
sto per allestire un'altro acquarietto, pensavo stavolta di dedicarlo a delle Taiwan Bee per la precisione.
volevo capir bene che parametri dell'acqua e tipologia di habitat(tipo di fondale,piante,ecc..) preferiscono per partire da subito col piede giusto.

Grazie in anticipo per l'aiuto
Ciao, ti posso dare solo informazioni parziali perché non le allevo. Il pH deve essere leggermente scudo, e le durezza basse, molti le allevano su fondo specifici, solitamente allofani e molto leggeri. Per l'allestimento, abbonda di muschi e piante poco esigenti, ottime le varie anubias e bucephalandra, ma anche qualche pianta più rapida come il ceratophillum o la limnophila, la fertilizzazione va' evitata, quindi meglio non eccedere con le piante ed evitare quelle più esigenti.
Fondo allofano non tiene il KH a 0 e pH acido? Ha fertilizzazione di suo??

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 27/08/2019, 22:25
di stefano94
Lova ha scritto: Fondo allofano non tiene il KH a 0 e pH acido? Ha fertilizzazione di suo??
Sì, l'allofano ti aiuta a tenere un oh acido e durezze molto basse, anche a 0. Alcuni sono fertilizzati ed altri no, dipende da quale acquisti, tendono comunque ad arricchirsi di nutrienti sottraendoli all'acqua.

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 27/08/2019, 22:51
di Lova
stefano94 ha scritto:
Lova ha scritto: Fondo allofano non tiene il KH a 0 e pH acido? Ha fertilizzazione di suo??
Sì, l'allofano ti aiuta a tenere un oh acido e durezze molto basse, anche a 0. Alcuni sono fertilizzati ed altri no, dipende da quale acquisti, tendono comunque ad arricchirsi di nutrienti sottraendoli all'acqua.
Oook... Grazie mille...
Poi ultima domanda:
Se le inserisco di diverai colori tendono ad ibridarsi, e a diventare via via trasparenti come le davidi o sono diverse??

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 28/08/2019, 11:58
di stefano94
Lova ha scritto: Oook... Grazie mille...
Poi ultima domanda:
Se le inserisco di diverai colori tendono ad ibridarsi, e a diventare via via trasparenti come le davidi o sono diverse??
Che si ibridino credo sia sicuro, non so però come reagiscono a livello genetico, ma comunque evita perchè di sicuro vai a rovinare la selezione a lungo andare.

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 28/08/2019, 12:02
di Lova
stefano94 ha scritto:
Lova ha scritto: Oook... Grazie mille...
Poi ultima domanda:
Se le inserisco di diverai colori tendono ad ibridarsi, e a diventare via via trasparenti come le davidi o sono diverse??
Che si ibridino credo sia sicuro, non so però come reagiscono a livello genetico, ma comunque evita perchè di sicuro vai a rovinare la selezione a lungo andare.
molto bene.
Grazie

Habitat Caridina Cantonensis

Inviato: 02/09/2019, 16:21
di altadoe
Lova,
buongiorno,Caridina cantonensis hanno bisogno di fondo allofano e di un buon attivatore batterico all avvio.
Come ti è stato scritto muschi e bucce sono indispensabili.
Va utilizzata acqua di osmosi piu sali,ed è fondamentale il conduttivimetro in modo da portare l acqua di osmosi alla giusta conducibilita dopo averla tagliata con i sali appositi.
Alcuni fondi utilizzati sono benibachi,sl acqua ecc