Pagina 1 di 1

Problema?

Inviato: 27/08/2019, 16:38
di Giangio1986
Ho avviato un aquario da 100 litri da maggio, molto piantumato... A luglio ho inserito guppy e Caridina.
Poche settimane fa mi sono reso conto (letta guida incompleta)facendo un test (striscetta), con l'aumento sensibile dei nitriti che nel filtro non andava il carbonio che era in dotazione.Immagine
Seguendo consigli sul web, ho levato il carbonio ed attivato per alcuni giorni l'areatore e ho ripetutto il test

https://ibb.co/9h7YQh3
NOn vedendo miglioramenti ho sostituito il 20% di acqua con quella da rubinetto dopo averla fatta riposare per 24 ore e ho ripetuto il test. dopo i 60 secondi che mi ha indiacato l'app del test ho rilevato questo, ed ero finalmente felice
https://ibb.co/8NvxHzP

Dopo 20 minuti, per sbaglio mi è ricapitata la striscia tra le mani e ho visto che aveva cambiato colore, ho riconfrontato il test con l'app e mi è venuto questo
https://ibb.co/cghQcCM

Possibile, che col cambio d'acqua la situazione sia addirittura peggiorata??
I pesci sembrano tranquilli, e a parte un unica morte da quando ho avviato l'acquario, sembra tutto quanto ok. Le Caridina sono tutte in vita, e l'altro ieri sono nati 20 avanotti.

Problema?

Inviato: 27/08/2019, 16:41
di Seralia
A parte il carbone... che altro c'è nel filtro?
Il carbone non toglie i nitriti... lo fanno i batteri che solitamente vengono "allevatI2 in manteriale poroso (cannolicchi, sferette, lapillo, etc) in un sacchetto nel filtro (la parte di "filtrazione biologica").

Problema?

Inviato: 27/08/2019, 16:43
di Giangio1986
canolicchi e delle sfere nere. Nient'altro

Ho preso questo

https://www.amazon.it/gp/product/B00I5I ... UTF8&psc=1

Tetra EX 600 Plus

Problema?

Inviato: 27/08/2019, 17:01
di marko66
Mettiamo un po' di ordine in quello che hai scritto,quello che hai tolto dal filtro è il carbone attivo(non carbonio) e non ha nulla a che vedere con gli eventuali nitriti presenti in vasca.La seconda misurazione dopo venti minuti è poco attendibile,ma anche dalle altre sembrano presenti nitriti che non dovrebbero esserci se hai fatto correttamente la maturazione.Io cercherei un test a reagente per avere una misurazione corretta.Il cambio acqua difficilmente puo' aver aumentato questo valore,piuttosto la presenza di avannotti puo' aver portato a questa situazione(ma è solo un'ipotesi).Tieni monitorati i pesci e fai il test dei nitriti,poi vediamo.Metti a decantare dell'altra acqua per eventuali emergenze e riattacca l'areatore se vedi i pesci in difficolta'.

Problema?

Inviato: 27/08/2019, 17:16
di Giangio1986
L’aereatore ora è acceso fisso. Appena ho modo procuro il test col reagente. Comunque dovrei tenere valida solo la lettura dopo 60 secondi come dice l’app? I pesci sono tranquillissimi al momento e continuano a nascere avanotti. Può durare più giorni un parto?

Problema?

Inviato: 27/08/2019, 17:19
di Seralia
Giangio1986 ha scritto: L’aereatore ora è acceso fisso. Appena ho modo procuro il test col reagente. Comunque dovrei tenere valida solo la lettura dopo 60 secondi come dice l’app? I pesci sono tranquillissimi al momento e continuano a nascere avanotti. Può durare più giorni un parto?
Consiglio per esperienza: fidati più dei tuoi occhi che dell'App. A me i test della Sera davano sempre valori più alti in App che ad Occhio... e quando sono passata ai reagenti ho visto che le strisce davano esiti molto più alti dei reagenti...

Problema?

Inviato: 28/08/2019, 8:24
di Giangio1986
grazie di tutte le risposte!! Oltre i nitriti, sugli altri valori come andrò a lavorarci?
Che ki reagenti consigliate di comprare?

Problema?

Inviato: 28/08/2019, 17:43
di marko66
Giangio1986 ha scritto: L’aereatore ora è acceso fisso. Appena ho modo procuro il test col reagente. Comunque dovrei tenere valida solo la lettura dopo 60 secondi come dice l’app? I pesci sono tranquillissimi al momento e continuano a nascere avanotti. Può durare più giorni un parto?
Possono nascere a distanza di giorni,settimane o anche mesi nei poecilidi.Non vuol dire nulla che nascano,non è una garanzia sulle condizioni in vasca.
Come test io ti consiglio i JBL a reagente.

Problema?

Inviato: 28/08/2019, 19:36
di Pat64
Ciao @Giangio1986,

in un acquario maturo e ben piantumato le misurazioni si riducono al minimo indispensabile senza considerare che il benessere di una vasca si "controlla"/percepisce ad occhio.

Detto questo io misuro alla bisogna il pH (phmetro digitale), conducibilità (conduttivimetro), GH (reagente JBL o Sera), KH (reagente JBL o Sera) e NO3- (reagente Sera).

Problema?

Inviato: 30/08/2019, 12:14
di Giangio1986
Grazie dei consigli. Credo che il controllar ad occhio, sarà una cosa che acquisterò molto più in la con l'esperienza.. ora sono a zero, ma con tanta voglia di imparare