Ghiaia sporca... Come fare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Jacky29
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/06/19, 11:57

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di Jacky29 » 28/08/2019, 10:44

Buongiorno a tutti... Come da titolo ho la ghiaia bianca del mio acquario da 120 LT, sporca... Residui di cibo non penso perché i miei pesci fanno fuori qualsiasi cosa incontrano ahah... Poi ho anche pesci pulitori... Volevo sapere se è possibile lavare la ghiaia dell'acquario, perché a vederla non è una bellezza... Ringrazio tutti anticipatamente

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di BollaPaciuli » 28/08/2019, 10:52

:-o ti togli il buono... ! quindi lo sconsigliamo

ma se proprio vuoi. 8-|
Il mio aspira-rifiuti per il fondo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di KeiraHaze » 28/08/2019, 11:34

Cosa intendi per sporca? Io ho ghiaia bianca e ho avuto qualche problema inizialmente (soprattutto per le alghe), da un po' di tempo non ho più questo problema. Addirittura sono tornata dalle vacanze dopo tre settimane e il fondo era perfetto. Sifonare il fondo va bene, ma magari c'è qualcos'altro di sbagliato (resta il fatto che abbiamo fatto entrambi una scelta infelice con il fondo bianco). Nel mio caso era la fertilizzazione sbagliata, ad esempio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di marcello » 28/08/2019, 11:42

Personalmente ricoprirei tutto il fondo ( senza sifonare ) con 1 cm di sabbia di colore normale.

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di Davio90 » 01/09/2019, 10:22

Ciao :)

L'aggiunta di lumache del genere Melanoides tubercolata potrebbe aiutarti a contenere un po' il problema.
Questo genere di lumaca tende ad interrarsi smuovendo la strato superficiale del fondo favorendone il rimescolamento e quindi a tenerlo pulito :)

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di Eurogae » 01/09/2019, 17:43

Davio90 ha scritto: Ciao :)

L'aggiunta di lumache del genere Melanoides tubercolata potrebbe aiutarti a contenere un po' il problema.
Questo genere di lumaca tende ad interrarsi smuovendo la strato superficiale del fondo favorendone il rimescolamento e quindi a tenerlo pulito :)
Vero quanto scritto, ma a distanza di tempo avrebbe anche il problema di proliferazione della Melanoides... penso che il suggerimento di marcello sia quello più percorribile.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di Davio90 » 01/09/2019, 17:45

In teoria se non c'è un eccesso di cibo e scarti, non dovrebbero proliferare in modo incontrollato

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di Eurogae » 01/09/2019, 17:48

Davio90 ha scritto: In teoria se non c'è un eccesso di cibo e scarti, non dovrebbero proliferare in modo incontrollato
ovviamente è una situazione che potrebbe presentarsi...giusto per info ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di Davio90 » 01/09/2019, 17:54

Ovviamente, ma è un problema comune a tutti generi di lumaca ;)

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Ghiaia sporca... Come fare?

Messaggio di marcello » 01/09/2019, 18:03

Eurogae ha scritto:
Davio90 ha scritto: Ciao :)

L'aggiunta di lumache del genere Melanoides tubercolata potrebbe aiutarti a contenere un po' il problema.
Questo genere di lumaca tende ad interrarsi smuovendo la strato superficiale del fondo favorendone il rimescolamento e quindi a tenerlo pulito :)
Vero quanto scritto, ma a distanza di tempo avrebbe anche il problema di proliferazione della Melanoides... penso che il suggerimento di marcello sia quello più percorribile.
Tutto ciò di organico che viene sotterrato si trasforma in nutrienti per le piante e non solo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti