Mi stavo per dimenticare di aprire un nuovo post a causa dell'attesa del ripristino del blackout, ma invece... rieccomi col mio disturbo!
Allora, intanto complimenti perché senza AF la vita risulta più difficile e monotona senza poter curiosare nei vari post

Questa vasca è stata allestita a inizio gennaio se non ricordo male con un KH a 5 e µS/cm sui 370. fondo interamente composto da lapillo vulcanico con stick compo come da riccettario AF, erogazione CO2 durante fotoperiodo, pmdd con aggiunta di cifo fosforo. Sono partito con molte piante di hygrophila, anche troppe in realtà ma crescevano molto bene, col tempo solo per gusto personale ho ridotto molto l'hygrophila e invece ho fatto espandere la bacopa a più non posso.
Foto di appena potata la vasca, dunque hygro ridotta e bacopa più bassa rispetto al normale. I valori si aggirano intorno a pH 6,8 kh5 GH 8 NO3- 15/20, PO43- 1,5/2 e µS/cm 360.
Potassio misurato sui 20mg/l circa (test jbl allungato con osmotica perché fondo scala)
Di recente ho cominciato a trovare a galla varie foglie basali dell' hygrophila con la superficie bucherellata come da carenza di potassio.
Potassio..... Uso il nitrato e ne inserisco circa 13ml ogni 10giorni in questa vasca da 140 netti circa. Ne ho messi anche 15ml in 7 giorni per tre segtimane ma non ho visto nessun miglioramento. Non sono andato oltre perché mi si alzerebbero i nitrati e dovrei alzarmi ancor di più col fosforo, e in realtà non voglio spingere molto questa vasca, cerco di mettere mani il meno possibile. Ah, ho sempre il terrore di alzarmi con la conducibilità.

L'hygrophila però da due mesi non cresce più come prima pur avendo le cime belle e sane, la parte bassa invece si spoglia dopo aver presentato foglie bucherellate appunto e la crescita è stentata. Prima aveva un ritmo infernale, la potavo ogni 15 giorni.
Sembrerebbe una carenza di potassio, dal tronde tutta questa bacopa ha fame di questo elemento. Però non mi pare di esser tirchio con la sua somministrazione. Pensavo quasi che fosse la bacopa a sedersi a tavola per prima senza ladciar posto all hygro.
Altra cosa che ho notato, quando sono tornato dalle ferie, 15gg di assenza circa due mesi fa, mi sono ritrovato qualche spot di bba sulle bucephalandra, nulla di che, in un secondo momento le stesse buce hanno cominciato a perdere qualche foglia pure loro, una piantina ha addirittura perso le radici restando con rizoma e qualche foglia (forse hanno retto male al trattamento con l'acqua ossigenata). Carenza di potassio anche per lei? La buce è quella che mi preoccupa di più di tutto questo e mi fa mettere in dubbio che sia il potassio il problema di tutto questo.
Pensavo ad effettuare un piccolo cambio se per caso ci fosse qualche elemento traccia mancante, ma prima vorrei un vostro parere se dovrei veramente svuotare il flacone di nitrato di potassio in vasca.
Penso di aver scritto tutto il scrivibile, mal che vada chiedetemi pure.
Buonagiornata a tutti.
Aggiunto dopo 30 minuti 22 secondi: