Pagina 1 di 2
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 15:27
di Babs94
Salve a tutti

Spero di avere centrato la sezione corretta; diversamente, spostatemi pure!
Sono alla terza settimana di maturazione, e i valori dell'acqua, al momento, sono pH 8.3, KH 4, GH 5.
Vorrei abbassare il valore del pH in modo che stia tra 6.5 e 7 per via dei pesci che vorrei inserire, perciò ho pensato alla CO
2.
Guardando le tabelle in giro, direi di aver capito che più o meno vorrei stare attorno ai 22 mg/l, perciò partono le domande: come rapporto le bolle ai mg di CO
2 in acqua? Posso iniziare ad erogare già il numero di bolle che vorrei o devo partire da meno e salire?
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 16:36
di Fax007
Babs94 ha scritto: ↑come rapporto le bolle ai mg di CO
2 in acqua? Posso iniziare ad erogare già il numero di bolle che vorrei o devo partire da meno e salire?
Ciao @
Babs94, le bolle sono solo un riferimento, poi dipende da come viene effettivamente disciolta la CO
2, attraverso l'atomizzatore o altri sistemi per micronizzarla..
In ogni modo ti suggerisco di partire con poche bolle (es. 8/10) fino ad aumentare in base al pH che desideri ottenere..

Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 16:51
di Babs94
Fax007 ha scritto: ↑
Ciao @
Babs94, le bolle sono solo un riferimento, poi dipende da come viene effettivamente disciolta la CO
2, attraverso l'atomizzatore o altri sistemi per micronizzarla..
In ogni modo ti suggerisco di partire con poche bolle (es. 8/10) fino ad aumentare in base al pH che desideri ottenere..

Ottimo! In una giornata, piu o meno, posso farmi un'idea della variazione del pH? Dove mi conviene mettere l'atomizzatore?
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 16:59
di Fax007
Babs94 ha scritto: ↑Ottimo! In una giornata, piu o meno, posso farmi un'idea della variazione del pH? Dove mi conviene mettere l'atomizzatore?
Si in una giornata hai già delle variazioni di pH..ma vai con cautela, aspetta il giorno dopo ad aumentare, se servono, le bolle...
Se ti è possibile utilizza un pH metro per le misure, è più preciso e comodo dei test a reagente..
L'atomizzatore lo posizioni il più in basso possibile alla vasca e sempre se ti è possibile sotto la mandata dell'acqua.
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 17:03
di Babs94
Fax007 ha scritto: ↑[
Se ti è possibile utilizza un pH metro per le misure, è più preciso e comodo dei test a reagente..
L'atomizzatore lo posizioni il più in basso possibile alla vasca e sempre se ti è possibile sotto la mandata dell'acqua.
Si, ho preso il phmetro ed è una manna dal cielo per me che faccio sempre fatica a distinguere i colori delle strisce

mi sono presa i test a reagente anche per quello..
Se la pompa del ricircolo fosse girata verso il vetro? Mi muove davvero un sacco d'acqua, potrei abbassare la portata ma per ora ho scelto la soluzione pigra..credi valga la pena abbassarla/ spostarla o va bene li?
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 17:09
di Fax007
Babs94 ha scritto: ↑Se la pompa del ricircolo fosse girata verso il vetro? Mi muove davvero un sacco d'acqua, potrei abbassare la portata ma per ora ho scelto la soluzione pigra..credi valga la pena abbassarla/ spostarla o va bene li?
Senza toccare la portata, devi fare in modo che le bolle vengano distribuite e tenute più a lungo nella vasca, in modo che si disciolgono bene..
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 17:11
di Babs94
Fax007 ha scritto: ↑
Senza toccare la portata, devi fare in modo che le bolle vengano distribuite e tenute più a lungo nella vasca, in modo che si disciolgono bene..
Addestro un pesce

va bene, adesso cerco un modo.. grazie mille, intanto!
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 17:12
di Fax007
Babs94 ha scritto: ↑Addestro un pesce va bene

sarebbe una soluzione...
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Può aiutare se fai delle foto o video

Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 17:41
di Babs94
Fax007 ha scritto: ↑
Può aiutare se fai delle foto o video

Vuoi scoprire come addestro il pesce, eh?
Scherzi a parte, l'uscita dell'acqua è girata così
IMG_20190828_173614_5527130485716489957.jpg
IMG_20190828_173606_1695179393282480497.jpg
Perchè se la giro in avanti butta tutta l'acqua sulle piante e le spinge a piegarsi.. ho sbagliato a mettere lì le piante? Facile, però volevo qualcosa che limitasse la vista del filtro..
Quello che posso fare, è potare e tenere basse le piante proprio davanti al getto dell'acqua, se lo girassi in avanti. Ma poi non disturba i pesciolini? è abbastanza in mezzo alla vasca...
Iniziare con la CO2
Inviato: 28/08/2019, 17:58
di Fax007
Babs94 ha scritto: ↑Scherzi a parte, l'uscita dell'acqua è girata così
Prova girarla verso il basso e sotto l'atomizzatore...
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Che impianto di CO
2 usi?