Pagina 1 di 2

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:06
di thenax
Ciao
Da alcuni mesi ho un’invasione da parte di queste lumache.
Cosa posso fare?
38DA2DD8-7664-4C24-822F-0D4F06905D75.jpeg

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:07
di mmarco
Tienile :)

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:07
di Seralia
Sono utili
Non ti preoccupare, si autoregoleranno con il tempo!

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:08
di mmarco
Mi sembra una Physa un po' scolorita.
Non fa male.

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:10
di thenax
Ah ok ma io pensavo di debellarle perché credo mi stiano comportando un grosso problema: dopo aver aumentato il KH di 4 unità , il giorno dopo me lo ritrovo al valore iniziale!
Credo siano loro la causa

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:11
di Davio90
Per invasione numericamente cosa intendi esattamente?
Le lumache crescono di numero in base al cibo presente nella vasca essendo detritivore. Una volta trovato un certo equilibrio tra cibo e popolazione, il numero si assesterà sa solo.
Comunque tienile, ti aiutano un po' nella gestione della vasca nel tenere pulito :)
Col tempo le lumache tendono a fare abbassare un po' il KH, ma dipende dal numero. Al limite puoi mettere un picco pezzo di osso di seppia in modo da integrare un po' il calcio che prendono per costruirsi la conchiglia, tenendo sempre monitorati i valori di KH

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:12
di thenax
Tipo una quarantina in 300 litri

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:14
di Seralia
Considera che io ne ho una ventina in 44 litri :)

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:15
di Davio90
Io ne ho 30 in 60 litri e almeno altre 20 30 uova sparse per l'acquario :D

Invasione

Inviato: 29/08/2019, 9:16
di thenax
Possono essere loro causa del l’assorbimento del KH?