Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Raffabale90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma, anubias, hygrophila rugosa, verticillata, hygrophila rose australis, bolbitus heudelotii, felce di Giava, felce del Congo, lilaenopsis brasiliensis
- Fauna: Da decidere
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffabale90 » 29/08/2019, 13:28
Salve, come da titolo, vorrei riuscire a capire a quale specie appartiene questa pianta che mi è stata regalata da mio padre. Non so veramente come possa chiamarsi in quanto essa non aveva il bigliettino con nome. Ringrazio tutti per una risposta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raffabale90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/08/2019, 15:48
Ciao @
Raffabale90
Riusciresti a fare una foto in cui si veda tutta la pianta?....anche una dall'altro se riesci,puó essere d'aiuto

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 29/08/2019, 16:13
vedo chiaramente una anubias sulla sfondo, l'altra sembrerebbe una echinodorus ma ad ogni modo fai una foto della foglia e non dello stelo così si capisce quale ti interessa riconoscere e anche noi vediamo meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Raffabale90 (29/08/2019, 17:44)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Raffabale90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma, anubias, hygrophila rugosa, verticillata, hygrophila rose australis, bolbitus heudelotii, felce di Giava, felce del Congo, lilaenopsis brasiliensis
- Fauna: Da decidere
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffabale90 » 29/08/2019, 17:24
Sono due steli.grazie per la risposta.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raffabale90
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 29/08/2019, 18:29
Sembra uno dei tanti tipi di echinodorus, non so quale però
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Raffabale90 (29/08/2019, 20:00)
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/08/2019, 22:38

....secondo me non è un'echinodorus....non ha una crescita a rosetta,ma sembra molto più una pianta a stelo(ha anche le foglioline che spuntano....)....
La foglia ricorda molto quella del lucky bamboo,solo un pò più grossa(dico" ricorda",in quanto sicuramente non è lei)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Raffabale90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma, anubias, hygrophila rugosa, verticillata, hygrophila rose australis, bolbitus heudelotii, felce di Giava, felce del Congo, lilaenopsis brasiliensis
- Fauna: Da decidere
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffabale90 » 29/08/2019, 23:14
E in acquario non starebbe bene con le altre piante? Assorbirebbe molto facilmente gli altri nutrienti? Oppure rimarrebbe tutto nella norma?
Comunque è simile al lucky bamboo anche se ha queste foglie strane che lo differenziano da esso.
Posted with AF APP
Raffabale90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/08/2019, 23:31
Essatto,a me ricorda molto quello
Se è quello,andrebbe tolto dall'acqua,le foglie e il fusto devono stare enersi,solo le radici in acqua....
Le radici assorbono molti NO
3-
Aspettiamo peró gli esperti

(sono curioso di vedere cosa ne esce

)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Raffabale90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma, anubias, hygrophila rugosa, verticillata, hygrophila rose australis, bolbitus heudelotii, felce di Giava, felce del Congo, lilaenopsis brasiliensis
- Fauna: Da decidere
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffabale90 » 29/08/2019, 23:49
Può essere una dracaena braunii?
Posted with AF APP
Raffabale90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/08/2019, 23:55
Può essere proprio una dracaena...
Le vendono proprio in vasetti da 2 steli....
Secondo me ti conviene toglierla dalla vasca....è una pianta emersa e rischi che ti marcisca....
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Athos e 3 ospiti